Assemblea generale FIAB a Pesaro
Final Four Campionato di Calcio a 5 per Ipovedenti cat. B2/3
Sa Poesia de sas Fèminas. Dae su ‘700 a sos annos chimbanta de su ‘900
Villa Imperiale ‘il delitioso paradiso’
Bikers Beach Fest / Sunset Best View
Get ready. Get wild / Sunset Best View
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
54a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema / programma 23 giugno
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
Per la FESTA DELLA MUSICA in programma oggi 23 giugno
Come sfruttare Linkedin per creare la tua rete professionale
Quando i marinai parlavano con le stelle/Museo della Marineria Washington Patrignani Pesaro
Incontri in Libreria / Pesaro città che legge
‘Nati per leggere’. Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! / Biblioteca di Villa Fastiggi
Il Circo delle Pulci del Professor Bustric / Stupor Circus
BURATTINI OPERA FESTIVAL 35° edizione
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
“Resto di sasso” / Buon Compleanno Biblioteca Rodari!
Donne illustri nella Storia di Pesaro con FIDAPA
Il Circo delle Pulci del Professor Bustric / Stupor Circus
BURATTINI OPERA FESTIVAL 35° edizione
Buon Compleanno Biblioteca Rodari!
Visite guidate al Museo Nazionale Rossini con i Mercoledì di via Passeri!
Il Circo delle Pulci del Professor Bustric / Stupor Circus
Samovar. Contrappunto / Stupor Circus
BURATTINI OPERA FESTIVAL 35° edizione
Visite guidate alla mostra 'PU.Ra Pesaro-Urbino Razionalista'
Arab Strap in Concerto per la rassegna 'Miralteatro d'estate'
‘Rossini e le donne'. Visita guidata / Buon (non) compleanno Rossini
Campionati italiani indoor di Pattinaggio di Velocità
Villa Imperiale ‘il delitioso paradiso’
Oggi al Rossini Opera Festival: 11 agosto
Mi lagnero' tacendo...Autografi e curiosita' rossiniane
Visite musicali nella storia del pianoforte
La biblioteca fuori di sé...in spiaggia
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
Festa della Musica. Un inno alla gioia in musica anche a Pesaro.
Solstizio Ballando sul Tetto del Mondo / Sunset Best View
Itinerari guidati nel centro storico
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
54a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema / programma 21 giugno
Arbotrekking a Fonte di Sajano e Colle Ardizio
L’EQUIVOCO STRAVAGANTE / ROF 2019
Storie in arrivo / Pesaro Città che legge
Le dimore di Dio. Dove abita l’eterno / Presentazione libro
Dare corpo alla mente. La meditazione tra oriente e occidente
Il malato immaginario / Stagione Prosa 2022
Tornare bambini. Workshop di Arteterapia
Indagare l'Italia Repubblicana. Momenti di una storia lunga 75 anni 1946/2021
Samovar. Contrappunto / Stupor Circus
Zenzero e Cannella. La 8ème Balle / Stupor Circus
Letture al buio per bambini coraggiosi / Pesaro città che Legge
Samovar. Contrappunto / Stupor Circus
Samovar. Contrappunto / Stupor Circus
Nel nido delle parole / Per genitori e bambini di 24-36 mesi
Villa Imperiale ‘il delitioso paradiso’
Oggi al Rossini Opera Festival: 18 agosto
Mi lagnero' tacendo...Autografi e curiosita' rossiniane
Visite musicali nella storia del pianoforte
La biblioteca fuori di sé...in spiaggia
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
CATERINA CAMMINA CAMMINA / Andar per fiabe
Porta un bulbo e un libro all’orto / Pesaro Città che legge
Giuliano Tamburini. Rigore e metodo per una pittura intimistica
Nel nido delle parole / Pesaro Città che legge
ALESSANDRO QUARTA violino & ARTEM STRINGS QUINTET
Da Leopardi a Tiziano Scarpa / Pesaro Città che legge
NATALE IN MUSICA con il CONSERVATORIO ROSSINI
Pesaro Musei. Laboratori per le famiglie “T’imballo natalizio”
MIA SORELLA MI ROMPE LE BALLE. Una storia di autismo normale / Pesaro città che legge
Pesaro, i tuoi spazi. Tra borghi e quartieri. 2 settembre
“Una mattina mi son svegliata... Il contributo delle donne alla guerra di Liberazione”
Il sole di Baudelaire. La nascita della poesia moderna (1821-2021)
Laboratori per bambini al Museo Nazionale Rossini per 'Il mercoledì di via Passeri'
ARGO - Planetario itinerante nelle Marche
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
In solitaria: pellegrinaggio nel Sud dell’India di Eleonora Goio
Visite guidate e laboratori alla mostra Mira il mare mà lë al Centro Arti Visive Pescheria
ARGO - Planetario itinerante nelle Marche
29th World Championship Big Game Fishing Pesaro
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
Tra le righe di Anita Gambelli
Adriatic Scoutball Trophy 2021
I Perticari a Sant'Angelo in Lizzola: Costanza Monti
ARGO - Planetario itinerante nelle Marche
29th World Championship Big Game Fishing Pesaro
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
Adriatic Scoutball Trophy 2021
I Perticari a Sant'Angelo in Lizzola: Costanza Monti
ARGO - Planetario itinerante nelle Marche
29th World Championship Big Game Fishing Pesaro
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
ARGO - Planetario itinerante nelle Marche
29th World Championship Big Game Fishing Pesaro
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
ARGO - Planetario itinerante nelle Marche
29th World Championship Big Game Fishing Pesaro
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
ARGO - Planetario itinerante nelle Marche
29th World Championship Big Game Fishing Pesaro
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
Il libro oltre la siepe. La biblioteca San Giovanni va al parco
ARGO - Planetario itinerante nelle Marche
29th World Championship Big Game Fishing Pesaro
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
A Pesaro inaugura l'Orologio Climatico
Marta Bevilacqua per Hangartfest
L’ Ulisse dantesco nella letteratura del Novecento
Visite guidate e laboratori alla mostra Mira il mare mà lë al Centro Arti Visive Pescheria
ARGO - Planetario itinerante nelle Marche
29th World Championship Big Game Fishing Pesaro
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
ARGO - Planetario itinerante nelle Marche
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
ARGO - Planetario itinerante nelle Marche
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
ARGO - Planetario itinerante nelle Marche
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
ARGO - Planetario itinerante nelle Marche
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
ARGO - Planetario itinerante nelle Marche
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
La danza israeliana protagonista ad Hangartest
Il libro oltre la siepe. La biblioteca San Giovanni va al parco
L’Accademia Hermans in concerto con 'La Serenissima'
Guida all'ascolto per non addetti ai lavori. NOVECENTO E OLTRE
Villa Imperiale ‘il delitioso paradiso’
Il porto Pesaro. Testimonianze visive e vissute/ Incontri a Villa Molaroni
L’Incompiuta di Schubert del Conservatorio Rossini
Bikers Beach Fest / Sunset Best View
Pesaro di sera - tour multimediale / Itinerari guidati nel centro storico
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
54a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema / programma 22 giugno
Cinema in spiaggia / 22 giugno
Arbotrekking fra Natura Architettura e Scultura
Oltre l’orto / Pesaro Città che legge
Il Giro d’Italia a Pesaro: le biciclette da corsa dei campioni dal 1910 ad oggi
L’EQUIVOCO STRAVAGANTE / ROF 2019
IL CONSERVATORIO ROSSINI per la GIORNATA del MALATO 2020
MISERIA E NOBILTÀ / STAGIONE DI PROSA 2019-2020
INVITO ALLA LETTURA: l'esposizione / Pesaro Città che legge
Far finta di essere G. Un omaggio a Giorgio Gaber
"La rabbia e l'imbroglio. La costruzione sociale dell'immigrazione" / Pesaro città che legge
Guida all'ascolto per non addetti ai lavori
Neapolis versus Venetia. I Virtuosi italiani / 61a stagione concertistica Ente Concerti di Pesaro
Pasolini. Ultima scena / IO, PIER PAOLO PASOLINI immagini e parole
Flow - Immaginarsi e ricostruirsi dopo la perdita
BiblioFilo: incontri di maglia e uncinetto
Sconfitte, autonomie e gioie. Quali diritti?
Pesaro 2024 si presenta ai sindaci della provincia
Assemblea generale FIAB a Pesaro
Assemblea generale FIAB a Pesaro
Omaggio a Rossini / World Organ Days
Final Four Campionato di Calcio a 5 per Ipovedenti cat. B2/3
Halloween per ‘i più grandi’ a Palazzo Mosca
Natale con il Conservatorio Rossini
NATI PER LEGGERE. I giovedì di Borgo / Pesaro città che legge
Presentazione della rivista «Koinè. Per una scuola vera e buona» / Pesaro Città che legge
Visita guidata alla Biblioteca Oliveriana
Tracce / Orchestra Sinfonica Rossini
L’EQUIVOCO STRAVAGANTE / ROF 2019
CONCERTI DI BELCANTO / ROF 2019
“Estate tra borghi e quartieri”/ Colombarone. Area Archeologica
MISERIA E NOBILTÀ / STAGIONE DI PROSA 2019-2020
MISERIA E NOBILTÀ / STAGIONE DI PROSA 2019-2020
INVITO ALLA LETTURA: l'esposizione / Pesaro Città che legge
Liliana Segre. Una Nobel donna / Pesaro città che legge
L’Italia del Père-Lachaise, vite straordinarie degli italiani di Francia e dei francesi d'Italia
MISERIA E NOBILTÀ / STAGIONE DI PROSA 2019-2020
Visita febbraio Parco Miralfiore
La grafologia come paradigma olistico di Alberto Bevilacqua / Pesaro Città che legge
Corso gratuito di preparazione al parto
***Rinviato al 2 ottobre VINICIO CAPOSSELA. Bestiario d'amore / TeatroOltre-Playlist
Pesaro, i tuoi spazi. Tra borghi e quartieri. 4 settembre
Visita guidata alla mostra di Oscar Piattella in Pescheria
Il libro oltre la siepe. La Biblioteca San Giovanni al parco
Stazione San Giovanni. I libri che ripartono
Ricordi scordati. Indagini e canzoni sul tempo
Visite guidate alla mostra 'PU.Ra Pesaro-Urbino Razionalista'
Massimo Popolizio in 'La caduta di Troia'
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
Presentazione del libro “Il mestiere della Sinistra. Nel ritorno della Politica” di Stefano Fassina
VIDEOBOX, la rassegna di videodanza di Hangartfest
La forza delle donne nella società marinara.
RI – VESTIRE Ricerche sulla moda tra riciclo, sostenibilità e identità
“Estate tra borghi e quartieri”/ Pozzo Alto. Chiesa di San Paterniano
VERSO IL PARCO URBANO DI SCULTURA DI PESARO
25 Novembre 2020 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Il libro oltre la siepe. La biblioteca San Giovanni al parco
Visite guidate alla mostra 'PU.Ra Pesaro-Urbino Razionalista'
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
Concerti al Museo del Rossini Opera Festival
Tornano i concerti dal balcone
Cum girà a fnì? / Miralteatro d'estate
Quaderni Pesaresi n.7 – Ceramiche e Ceramisti particolari a Pesaro tra il XIX e il XX Secolo
ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
VIDEOBOX, la rassegna di videodanza di Hangartfest
Ut tennis poesis (o la Musa Sportiva)
VIDEOBOX, la rassegna di videodanza di Hangartfest
Borgologia di Donato Antonio Telesca
Le nuove tecnologie: la sfida tra virtuale e reale
NATI PER LEGGERE. I giovedì di Borgo / Pesaro città che legge
Che testa! Che talento!: omaggio a Rossini
Bella addormentata/Stagione di Danza 2018-19
NATI PER LEGGERE. I venerdì di Villa / Pesaro città che legge
Il tempo non esiste di Rossano Baronciani
NOI. Non erano solo canzonette al San Pietrino Summer Street
Rossini Opera Festival 2021. Il Signor Bruschino e Il viaggio a Reims
Rossini Opera Festival 2021. Moïse et Pharaon e Concerto di Belcanto
Grauer Raum / Silvia Capuzzo a cura di Alberto Zanchetta
Rossini Opera Festival 2021. Stabat Mater e Concerti di Belcanto
Rossini Opera Festival 2021. Elisabetta Regina d’Inghilterra e Concerti lirico-sinfonici
Il libro oltre la siepe. La biblioteca San Giovanni al parco
Visite guidate alla mostra 'PU.Ra Pesaro-Urbino Razionalista'
Il nuovo volume dei 'Quaderni Musicali Marchigiani'
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
Giuseppe Rossini, padre di Gioachino! Un unico figlio e tante emozioni
NATI PER LEGGERE. I venerdì di Villa / Pesaro città che legge
Visita maggio Parco Miralfiore
BEETHOVEN SINFONIA N.9 L’esplosione della Gioia
Les Pénalités de l’Enfer ou les Nouvelles Hébrides
Visite guidate al Cimitero Centrale
Dance Dance Dance. La magica disco dance degli anni 70
Micromondo. Letture e laboratorio per scoprire cosa si nasconde in giardino
Mostre aperte e laboratori in Piazza Mosca con San Pietrino 4.0
Visite guidate alla mostra 'PU.Ra Pesaro-Urbino Razionalista'
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
Per la FESTA DELLA MUSICA in programma oggi 21 giugno
Serata conclusiva del concorso 'Dentro la poesia'
Concerti Finali 2019 del Conservatorio Rossini
SUNSET BEST VIEW. Programma di venerdì 21 giugno
Le strade del pop/Pesaro Summer Festival
55a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema / programma di venerdì 21 giugno
L'ATTIMO FUGGENTE / Stagione di Prosa
L’uomo con il violino (ed. Terre di mezzo) / Pesaro Città che legge
Igor Stravinskij/Guide all'ascolto per non addetti ai lavori.
Scadenza prenotazioni per la Cena di solidarietà con Chef Rubio.
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
La danza israeliana protagonista ad Hangartest
Visite guidate e laboratori alla mostra Mira il mare mà lë al Centro Arti Visive Pescheria
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
Nati per la Musica riprende le sue attività a Pesaro Città Creativa Unesco della Musica
Pesaro 2021 Aerobic and Acrobatic Gymnastics European Championships
Mondi di carta. Pagine d’autore sul libro e la lettura
Il Mercoledì di ViaPasseri it's Pesaro
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
Visite guidate alla mostra 'Renata Tebaldi. Ritratto di una diva'
Rossini e le emozioni smascherate / Buon (non) compleanno Rossini
'Rossini e Pesaro'. Visita guidata / Buon (non) compleanno Rossini
Per educare un bambino ci vuole un villaggio / Mostra
Nuova Zelanda. Viaggio agli Antipodi / Proiezione di Davide Pasqualone
Annesio Nobili/La Strada per Pesaro. Pesaresi d’adozione
Visite guidate al Cimitero Centrale
FESTIVAL GIOVANE Il viaggio a Reims / ROF 2019
Come on in 50/60/Domenica 18 agosto
Pietro Tedeschi. Pesaro 1744 - Roma 1812. Presentazione libro
WalkinProgress - In cammino verso la salute -
Pesaro Città che Legge incontra Ivano Porpora
Visite guidate alla mostra 'Renata Tebaldi. Ritratto di una diva'
Marco Pacassoni in trio LIFE World Tour
Incontri / Rossini Opera Festival
ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
Storie in arrivo/ Per genitori e bambini da 3 a 5 anni
Per educare un bambino ci vuole un villaggio / Mostra
Stazione San Giovanni / I libri che ripartono
Itinerari guidati nel centro storico 5 luglio
Concerto al tramonto con il Conservatorio Rossini / Sunset Best View
Figaro. Largo al Factotum / ANDAR PER FIABE
Camilla D'Aragona / Donne illustri nella storia di Pesaro
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
Concerti Finali 2019 del Conservatorio Rossini
Aperitivo d’Autore per SUNSET BEST VIEW. Mercoledì 26 giugno
"Memorie della guerra civile spagnola tra storia, cinema e letteratura" / Pesaro città che legge
Incontri in Libreria. 'L'angelo di Monaco' / Pesaro città che legge
I Pechés de veillesse di Rossini secondo Alessandro Marangoni
Pesaro Città che Legge incontra Ivano Porpora
Piccole voci per grandi libri / EVENTO ANNULLATO
Visite guidate alla mostra 'Renata Tebaldi. Ritratto di una diva'
Musica amoeni loci 19° edizione
Il viaggio a Reims dell'Accademia Rossiniana
ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
Gold season / Il sindaco del Rione Sanità
Gold season / Il sindaco del Rione Sanità
Presentazione Libro / Nel piccolo l'immenso
Gold season / Il sindaco del Rione Sanità
Itinerari guidati nel centro storico 12 luglio
TAGLIATELLE AL CASTELLO - VII edizione - NOVILARA (PU) / programma 12 luglio
Vittoria Mosca / Donne illustri nella storia di Pesaro
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
Concerti Finali 2019 del Conservatorio Rossini
SUNSET BEST VIEW. Programma di mercoledì 3 luglio
Incontri di formazione per la Settimana Nazionale di Nati per Leggere.
Incontri di formazione per la Settimana Nazionale di Nati per Leggere.
#MERAKI #FACCIOCOSE - Workshop e incontri per l'imprenditorialità giovanile
Morte di un amministratore di sostegno
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
Visite guidate alla mostra 'Renata Tebaldi. Ritratto di una diva'
ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
Gioachino Rossini. Invito alla danza / Buon (non) compleanno Rossini
Processo ad Antigone / Reading di Simona Baldelli
Itinerari guidati nel centro storico 19 luglio
Il canto del cigno / Note Oliveriane
Vincent Van Gogh. L’odore assordante del bianco/Stagione di Prosa 2018-19
Vincent Van Gogh. L’odore assordante del bianco/Stagione di Prosa 2018-19
Chi vuole darcela a bere? Viaggio critico nel mondo delle acque minerali
Vincent Van Gogh. L’odore assordante del bianco/Stagione di Prosa 2018-19
Perchè non mi rispondi? Psicologia e psicopatologia dei contatti frequenti con il cellulare
Vincent Van Gogh. L’odore assordante del bianco/Stagione di Prosa 2018-19
Fratellino e fratellina / AL BORGO INCANTATO
STORIE DI PERSONAGGI ALLA CORTE DI ROSSINI: ISABELLA COLBRAN
MATTEO CELLINI. I segreti delle nuvole / Pesaro città che legge
PESARO ALL'ETA' DEGLI SFORZA E DEI DELLA ROVERE
A Pesaro, Ferragosto tra musica e cultura
Vieni a conoscere il nido di Luciana
Visite guidate alla mostra 'Renata Tebaldi. Ritratto di una diva'
Sinagoga e cimitero ebraico aperti
Visita settembre Parco Miralfiore
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
Itinerari guidati nel centro storico 26 luglio
L’angolo della poesia 2018 VIII edizione
Baseball Club Pesaro - Torneo Giovanile "Città di Pesaro"
INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO del CONSERVATORIO ROSSINI
CONCERTI DI BELCANTO / ROF 2019
VILLA IMPERIALE. IL DELITIOSO PARADISO
Concerto di Natale in Cattedrale
NATALE IN MUSICA con il CONSERVATORIO ROSSINI
‘Nati per leggere’. Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! / Biblioteca di Villa Fastiggi
La scuola al tempo degli abbracci di Laura Cipollini
Grauer Raum / Silvia Capuzzo a cura di Alberto Zanchetta
Venerdì visite guidate alle mostre di Miró e del giovane Bardeggia
Stradomenica al Parco Miralfiore
Presentazione bandi per efficienza energetica
Macula Lab-Experience_2. Allo specchio. Fotografie da un paesaggio interiore
Area Ragazzi / C’era una volta
RI – VESTIRE Ricerche sulla moda tra riciclo, sostenibilità e identità
Pesaro di sera - tour multimediale / Itinerari guidati nel centro storico 6 luglio
FLAVIO BISSON. Le tue valigie sono dalla vicina / Pesaro città che legge
Declinazioni della libertà. Conversazioni filosofiche
*Evento annullato 'Dal seminario alla palestra: l'erotismo del corpo libero'
La notte in musica - concerto Capodanno 2023 in Piazza del Popolo
Pesaro di sera - tour multimediale / Itinerari guidati nel centro storico 13 luglio
EMBER. TRAPPED IN FIRE – PROMETHEUS FIGHT / TAU
Letture nella natura e sulla natura
TAGLIATELLE AL CASTELLO - VII edizione - NOVILARA (PU) / programma 13 luglio
IL GABBIANO / Stagione di Prosa 2018-2019
Incontro con Guido Harari, ‘protagonista’ della mostra “Wall of Sound”.
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
Per la FESTA DELLA MUSICA in programma oggi 22 giugno
SUNSET BEST VIEW. Programma di sabato 22 giugno
55a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema / programma di sabato 22 giugno
Pesaro, i tuoi spazi. Tra borghi e quartieri. 15 settembre
Sperimentare la lettura come azione pubblica 1 / Pesaro Città che legge
Stradomenica al Parco Miralfiore
Macula Lab-Experience_2. Allo specchio. Fotografie da un paesaggio interiore
Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica 2018
Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica 2018
Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica 2018
Incontro / La mente tra spiritualità e scienza - 2°
Oggi al Rossini Opera Festival: 14 agosto
Mi lagnero' tacendo...Autografi e curiosita' rossiniane
La biblioteca fuori di sé...in spiaggia
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
Pesaro di sera - tour multimediale / Itinerari guidati nel centro storico 20 luglio
Il Cantico dei Cantici: letture e musica all’Annunziata
Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! ‘Nati per leggere’ / Biblioteca Villa Fastiggi
Pesaro e la costellazione dei centri storici minori
"L'insegnante di terracotta. La buona scuola... e poi?" / Pesaro città che legge
Laboratorio musicale con Eugenio Difatti / Pesaro città che legge
A piedi nel parco. Il piacere della scoperta.
Giuliano Tamburini. Rigore e metodo per una pittura intimistica
Carcere e rieducazione di Donato Antonio Telesca / Pesaro Città che Legge
UN RITRATTO A PALAZZO MAZZOLARI MOSCA PER RICORDARE ANDREA GUAGNELI
Ripartiamo insieme: come sostenere una comunità educante
I parassiti. Un diario nei giorni del Covid-19 / AMATo TEATRO A CASA TUA! ATTO II
La Basilica Benedettina di San Lorenzo in Campo / PALCOSCENICO MARCHE
UNO ALLA VOLTA, PER CARITÀ! Storie di personaggi alla corte di Rossini
Luna Cenere. Zoé. Digital edition / AMATO TEATRO A CASA TUA! ATTO II
Le acque marine e la loro funzione purificatrice nella Grecia antica
Incontro / “Sono cose delicate”: la poesia e il teatro di Raffaello Baldini
Salone dello Studente - Pesaro 2018
Io leggo con le mani / Biblioteca Louis Braille di Baia Flaminia
Oggi al Rossini Opera Festival: 17 agosto
Italian Jazz Orchestra / Interludio 2018
Mi lagnero' tacendo...Autografi e curiosita' rossiniane
Io, Gioachino Rossini e il pianoforte
La biblioteca fuori di sé...in spiaggia
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
Gavardiana 2018_Arte all'aperto
Pesaro di sera - tour multimediale / Itinerari guidati nel centro storico 27 luglio
L’angolo della poesia 2018 VIII edizione
Baseball Club Pesaro - Torneo Giovanile "Città di Pesaro"
I Concerti del Sabato del Conservatorio Rossini
ANDIAMO A GIUBILAR. Il Viaggio di Rossini 2016/2020: l’inizio, l’arrivo, la ripartenza
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
Sarà per un'altra volta di Sergio Di Cori Modigliani/Pesaro Città che legge
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
55a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema / programma di sabato 15 giugno
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
Visita giugno Parco Miralfiore
55a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema / programma di domenica 16 giugno
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
Omaggio alla canzone napoletana/Pesaro Summer Festival
55a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema / programma di lunedì 17 giugno
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
55a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema / programma di martedì 18 giugno
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
Per la FESTA DELLA MUSICA in programma oggi 19 giugno
per SUNSET BEST VIEW Aperitivo d’autore 3a edizione
55a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema / programma di mercoledì 19 giugno
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
Per la FESTA DELLA MUSICA in programma oggi 20 giugno
per SUNSET BEST VIEW programma di giovedì 20 giugno
55a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema / programma di giovedì 20 giugno
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
SUNSET BEST VIEW. Programma di lunedì 24 giugno
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
Concerti Finali 2019 del Conservatorio Rossini
SUNSET BEST VIEW. Programma di martedì 25 giugno
Studi pesaresi. Rivista della Società pesarese di studi storici / Pesaro città che legge
LA FERITA CHE CURA. Dolore e sua possibile collaterale bellezza / Pesaro città che legge
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
Concerti Finali 2019 del Conservatorio Rossini
SUNSET BEST VIEW. Programma di venerdì 28 giugno
Matteo Fato. Scena notturna sul mare
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
Concerti Finali 2019 del Conservatorio Rossini
SUNSET BEST VIEW. Programma di sabato 29 giugno
Anima nostra: Leopardi & Rossini/Sunset Best View
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
Concerti Finali 2019 del Conservatorio Rossini
'E' GIA' IERI' / POPSOPHIA 2019. Apertura e Programma di giovedì 4 luglio
A Pesaro parte il raduno della Nazionale Under 18 femminile di pallacanestro
Concerti Finali 2019 del Conservatorio Rossini
'E' GIA' IERI' / POPSOPHIA 2019. Programma di venerdì 5 luglio
Nel nido delle parole / Pesaro Città che legge
14600 giorni di integrazione scolastica
Stradomenica al Parco Miralfiore
Macula Lab-Experience_2. Allo specchio. Fotografie da un paesaggio interiore
Oggi al Rossini Opera Festival: 20 agosto
Mi lagnero' tacendo...Autografi e curiosita' rossiniane
La biblioteca fuori di sé...in spiaggia
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
Performance in musica per Neolithic Sunshine
TAU Teatri Antichi Riuniti a Pesaro
Miralteatro d’Estate / LELLA COSTA. LA VEDOVA SOCRATE. FRANCA VALERI
GAVARDIANA 2020_ ARTE ALL'APERTO
Visita agosto Parco Miralfiore
GAVARDIANA 2020_ ARTE ALL'APERTO
GAVARDIANA 2020_ ARTE ALL'APERTO
Miralteatro d’Estate / Orchestra Sinfonica G. Rossini
NOI. Non erano solo canzonette al San Pietrino Summer Street
GAVARDIANA 2020_ ARTE ALL'APERTO
GAVARDIANA 2020_ ARTE ALL'APERTO
Pesaro, i tuoi spazi. Tra borghi e quartieri. 20 agosto
Presentazione del catalogo della mostra #CandelarArte
GAVARDIANA 2020_ ARTE ALL'APERTO
Pesaro, i tuoi spazi. Tra borghi e quartieri. 21 agosto
SONDARE L’ALTROVE – Etica magnetica
Open Day 2022: Il Conservatorio apre le porte alla città
Decanto - Degustazioni e Concerti nelle cantine del territorio
L’eresia di Pasolini. Tre lezioni corsare / IO, PIER PAOLO PASOLINI immagini e parole
Astrofotografia, le meraviglie del cielo
Torneo medievale Militarium Ludos - giochi militari -
Torneo medievale Militarium Ludos - giochi militari -
Mi dispiace, suo figlio è autistico di Gabriella La Rovere / Pesaro Città che legge
PourParler. Filosofia del quotidiano - Libere chiacchiere filosofiche / Pesaro città che legge
Le parole che allungano la vita di Ivano Dionigi
Visita guidata alla mostra di Oscar Piattella in Pescheria
Guida all'ascolto per non addetti ai lavori. Novecento e oltre
Massimo Mercelli e Lorenzo Bavaj / 62ª Stagione concertistica
Guerra, democrazie e dittature. Emiliano Alessandroni dialoga con Federico Losurdo
Inaugurazione nuova area floristica 106
Concerto al tramonto con il Conservatorio Rossini / Sunset Best View
Il tuo Quartiere come non l'hai mai letto ‘Nati per leggere’ / I lunedì di Baia
Letture per bambini da 0 a 3 anni / Pesaro Città che legge
Giacomo Mazzariol per la rassegna 'Scrittori senza fili' / Pesaro città che legge
Guida all'ascolto per non addetti ai lavori. NOVECENTO E OLTRE
Giusto la fine del mondo / Stagione Prosa 2022
Prevenzione sicurezza antincendio nei parche ed aree naturali protette
La palestra del pensiero. Riflessioni ed esperienze con Philosophy for Children
Il Mediterraneo nella letteratura / Incontri a Villa Molaroni
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
Finali Nazionali PGS - Calcio a 5 e Pallavolo -
Finali Nazionali PGS - Calcio a 5 e Pallavolo -
100 KM per Cornelia con Andrea Pagnini
Finali Nazionali PGS - Calcio a 5 e Pallavolo -
100 KM per Cornelia con Andrea Pagnini
D’acqua e di altre meraviglie / Il canto del mare. Laboratorio artistico per bambini e famiglie
Visita novembre Parco Miralfiore
Il periodo romantico / La musica sinfonica - Guida all'ascolto per non addetti ai lavori
Non esistono cani cattivi ma cattivi proprietari
Carreras – Concerto di fine masterclass
CAME Ceramiche Artistiche MEngaroni
***ANNULLATO***Il tuo Quartiere come non l'hai mai letto ‘Nati per leggere’ / I giovedì di Borgo
La Guarigione del Cuore. Trasformare il dolore in consapevolezza profonda e pace interiore
Spettacolo ai musei "Le quattro stagioni di... Rossini"
Io, Gioachino Rossini e il pianoforte
La biblioteca fuori di sé...in spiaggia
*Annullata* I tesori di Mozia e dello Stagnone di Marsala, esperienze di tutela
A TESTA IN GIÙ / Stagione di Prosa 2018-19
A TESTA IN GIÙ / Stagione di Prosa 2018-19
A TESTA IN GIÙ / Stagione di Prosa 2018-19
Riccardo Brusi/La Strada per Pesaro. Pesaresi d’adozione
Tricolori Indoor Para-Archery: Pesaro 1-2-3 Febbraio 2019
A TESTA IN GIÙ / Stagione di Prosa 2018-19
Tricolori Indoor Para-Archery: Pesaro 1-2-3 Febbraio 2019
***ANNULLATO***Il tuo Quartiere come non l'hai mai letto ‘Nati per leggere’ / I venerdì di Villa
***RINVIATO AL 23 APRILE***SMARRIMENTO / TEATROLTRE
***ANNULLATO***LA SCUOLA VA A TEATRO Buon compleanno Gioachino!
Donne illustri nella storia di Pesaro
Come in un romanzo: viaggio nella libroterapia di Barbara Venturini / Pesaro Città che legge
“Estate tra borghi e quartieri”/ Villa Fastiggi. Circolo Arci
Donne illustri nella storia di Pesaro
Il secondo figlio. Accogliere, comprendere e favorire la seconda genitorialità
NELLE BIBLIOTECHE DI PESARO SI FESTEGGIA LA SETTIMANA DI NATI PER LEGGERE
25 Novembre 2020 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
NELLE BIBLIOTECHE DI PESARO SI FESTEGGIA LA SETTIMANA DI NATI PER LEGGERE
25 Novembre 2020 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
NELLE BIBLIOTECHE DI PESARO SI FESTEGGIA LA SETTIMANA DI NATI PER LEGGERE
25 Novembre 2020 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
NELLE BIBLIOTECHE DI PESARO SI FESTEGGIA LA SETTIMANA DI NATI PER LEGGERE
25 Novembre 2020 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
NELLE BIBLIOTECHE DI PESARO SI FESTEGGIA LA SETTIMANA DI NATI PER LEGGERE
25 Novembre 2020 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
NELLE BIBLIOTECHE DI PESARO SI FESTEGGIA LA SETTIMANA DI NATI PER LEGGERE
25 Novembre 2020 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
NELLE BIBLIOTECHE DI PESARO SI FESTEGGIA LA SETTIMANA DI NATI PER LEGGERE
25 Novembre 2020 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
NELLE BIBLIOTECHE DI PESARO SI FESTEGGIA LA SETTIMANA DI NATI PER LEGGERE
25 Novembre 2020 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
NELLE BIBLIOTECHE DI PESARO SI FESTEGGIA LA SETTIMANA DI NATI PER LEGGERE
Il Conservatorio Rossini celebra Santa Cecilia
L’Orchestra Sinfonica Rossini per Santa Cecilia
25 Novembre 2020 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Concerto dell’Orchestra del Liceo Musicale di Weimar e del Coro del Liceo Musicale Marconi
In viaggio verso un futuro sostenibile
“Estate tra borghi e quartieri”/ Ginestreto. Parco sotto le mura
PESARO ALL'ETA' DEGLI SFORZA E DEI DELLA ROVERE
Conta in spagnolo fino a Natale
“Ancora dodici chilometri. Migranti in fuga sulla rotta alpina” / Pesaro città che legge
Donne illustri nella storia di Pesaro
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
A proposito di Piter Pan/Andar per fiabe
RI – VESTIRE Ricerche sulla moda tra riciclo, sostenibilità e identità
Oggi al Rossini Opera Festival: 12 agosto
ITALIAN SAXOPHONE QUARTET / Interludio 2018
Mi lagnero' tacendo...Autografi e curiosita' rossiniane
Visite musicali nella storia del pianoforte
La biblioteca fuori di sé...in spiaggia
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
Sta a vedere che mi imbroglio / Laboratori d'estate con Rossini
“Tra Antico e Moderno al Nome di Dio” / World Organ Days Pesaro
CAPRILE ILLUMINATA gli amori le arti i giochi la natura
“Estate tra borghi e quartieri”/ Muraglia
Baby Letture… prima che la festa cominci! / Pesaro città che legge
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
Incontri / Rossini Opera Festival
ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
Oggi al Rossini Opera Festival: 15 agosto
Mi lagnero' tacendo...Autografi e curiosita' rossiniane
La biblioteca fuori di sé...in spiaggia
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
Nati per Leggere/Regione Marche: un’esperienza in crescita
A Villa la Festa C'E' / Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
Oggi al Rossini Opera Festival: 21 agosto
Mi lagnero' tacendo...Autografi e curiosita' rossiniane
La biblioteca fuori di sé...in spiaggia
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
IL BARBIERE DI SIVIGLIA / ROF AUTUNNALE
25 Novembre 2020 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Pesaro, i tuoi spazi: tra borghi e quartieri
Pesaro, i tuoi spazi: tra borghi e quartieri
La zona rossa di Raffaele Castelli Cornacchia
Mostre aperte e laboratori in Piazza Mosca con San Pietrino 4.0
“Improvvisamente l'estate scorsa” di Tennessee Williams alla Piccola Ribalta
“Improvvisamente l'estate scorsa” di Tennessee Williams alla Piccola Ribalta
La polena della nave di Novilara: le nuove strade della memoria
“Estate tra borghi e quartieri”/ Ledimar
PESARO ALL'ETA' DEGLI SFORZA E DEI DELLA ROVERE
FILOSOFIA. Qualche libro nuovo dalla cosmologia alla chiacchiera
IL BARBIERE DI SIVIGLIA / ROF AUTUNNALE
‘Social…mente’ Un libro che aiuta a connetterci
25 Novembre 2020 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Sane abitudini per invecchiare bene di Maurizio Di Massimo e Sandro Di Massimo
Le canzoni di Pier Paolo Pasolini / IO, PIER PAOLO PASOLINI immagini e parole
Per educare un bambino ci vuole un villaggio / Mostra
Oggi al Rossini Opera Festival: 13 agosto
Mi lagnero' tacendo...Autografi e curiosita' rossiniane
La biblioteca fuori di sé...in spiaggia
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
“Estate tra borghi e quartieri”/ Orti Giuli
PICNIC ROSSINIANO. UN VIAGGIO NEL TEMPO ALLA RICONQUISTA DEGLI SPAZI
IL BARBIERE DI SIVIGLIA / ROF AUTUNNALE
25 Novembre 2020 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Concerti al Museo del Rossini Opera Festival
ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
Oggi al Rossini Opera Festival: 16 agosto
Mi lagnero' tacendo...Autografi e curiosita' rossiniane
La biblioteca fuori di sé...in spiaggia
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
La Notte Rosa / programma 7 luglio
LA CITTÀ IN SCENA. GALA DELLE SCUOLE DI DANZA
Il viaggio a Reims / ROF AUTUNNALE
25 Novembre 2020 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Francesco Stefanelli e Elia Cecino / Buon (non) compleanno Rossini
Stazione San Giovanni. I libri che ripartono
G. Rossini, le sonate a quattro / Buon (non) Compleanno Rossini
Tancredi / Buon (non) compleanno Rossini
Sonosfera® con apertura ampliata per il Buon (non) Compleanno di Rossini
Il Museo Nazionale Rossini festeggia il Buon (non) Compleanno di Rossini
Parco urbano di scultura di Pesaro
La notte dei Musei. Il Grand Tour Musei fa tappa a Pesaro Capitale Italiana della cultura 2024
Alla scoperta della Flora del Parco
Il viaggio a Reims dell'Accademia Rossiniana
ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
Oggi al Rossini Opera Festival: 19 agosto
Visita agosto Parco Miralfiore
Mi lagnero' tacendo...Autografi e curiosita' rossiniane
Visite musicali nella storia del pianoforte
La biblioteca fuori di sé...in spiaggia
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
Sta a vedere che mi imbroglio / Laboratori d'estate con Rossini
Gente di mare. Storia e consuetudini / Incontri a Villa Molaroni
Radici della città e del mondo vegetale
Il viaggio a Reims / ROF AUTUNNALE
25 Novembre 2020 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
A volte sogniamo di essere libere. Il lavoro forzato alla Siemens nel lager di Ravensbrück
Corpo libera tutti. Laboratorio di danza con Matteo Marchesi
ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
***Annullato***Azul gioia, furia, fede y eterno amor
***Annullato***Azul gioia, furia, fede y eterno amor
Corso volontari Nati per Leggere Sistema Bibliotecario "Pesaro Biblioteche"
Oggi al Rossini Opera Festival: 22 agosto
Mi lagnero' tacendo...Autografi e curiosita' rossiniane
La biblioteca fuori di sé...in spiaggia
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
“Estate tra borghi e quartieri”/ Torraccia
VILLA IMPERIALE. CAMERE CON VISTA
Giornata nazionale Obesity Day - Info-point sulla nutrizione
Le parole che hanno fatto l’Italia
Corpo libera tutti. Laboratorio di danza con Matteo Marchesi
Riscoprirsi eretici. Una necessità per il credente contemporaneo?
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
Mike Westbrook/The Uncommon Orchestra
L’INTIMA DISTANZA Poesia Musica Arti Visive
Una telefonata allunga o accorcia la vita?
RECINTI: arte fuori dalla gabbia
Ipotesi per una bambina cyborg di Lella De Marchi
Rossini Opera Festival 2021. Il Signor Bruschino
Grauer Raum / Silvia Capuzzo a cura di Alberto Zanchetta
Mostre aperte e laboratori in Piazza Mosca con San Pietrino 4.0
Esplorando l'Oliveriana - Itinerari shakespeariani in musica sino a Rossini
ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
MU.N music notes in Pesaro programma del 10 luglio
"La mafia è una montagna di merda" Peppino Impastato
Visita luglio Parco Miralfiore
Oggi al Rossini Opera Festival: 23 agosto
Mi lagnero' tacendo...Autografi e curiosita' rossiniane
La biblioteca fuori di sé...in spiaggia
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
Lo strano caso del Dottor Faustus: da Rembrandt a Walt Disney
Pesaro Città che Legge incontra Massimo Pandolfi e Silvia Milani
Il Grand Tour Musei fa tappa a Pesaro Capitale Italiana della cultura 2024
MU.N music notes in Pesaro programma del 24 luglio
Biblioteca di Borgo S. Maria/Buon compleanno Gioachino!
Ernesto Preziosi. Un altro Risorgimento / presentazione libro
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
Apertura straordinaria Centro del Riuso
Apertura straordinaria Centro del Riuso
Stradomenica al Parco Miralfiore
Macula Lab-Experience_2. Allo specchio. Fotografie da un paesaggio interiore
Buongiorno Ceramica! Edizione 2022
A titolo personale. Alfabeto pasoliniano / IO, PIER PAOLO PASOLINI. Immagini e parole
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
NIENT’ALTRO CHE LA VERITA’ / 71° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
Stabat Mater / World Organ Days Pesaro
Dardust Storm and Drugs live in collaborazione con BPM Concerti / Miralteatro d'estate
#MERAKI #FACCIOCOSE - Workshop e incontri per l'imprenditorialità giovanile
Cuori a Kabul - Poesie per L’Afghanistan
Simposio del silenzio, un racconto tra danza, clownerie e teatro
Assocerò sempre la tua faccia alle cose che esplodono di CHRONOS3
I quaderni di Malte / Platea delle Marche
Scrittori e comici sul palco con Pesaro Città che Legge e Quartiere di Zagor
Il ruolo educativo del padre: né autoritario, né amico
Mercatino di Natale dei libri usati
Esegesi di un assassinio Sante Frontini e la morte di Terenzio Grossi / Presentazione libro
Il lavoro del lettore. Perché leggere ti cambia la vita di Piero Dorfles
Mercatino di Natale dei libri usati
Aspettando il Natale tra i libri
Coltivare la città. Storia sociale degli orti urbani nel XX secolo
Il Trio Ceccanti-Fossi porta in scena il Romanticismo tedesco
Mercatino natalizio dei libri usati
Mercatino natalizio dei libri usati
Mercatino natalizio dei libri usati
"La poesia obbedisce al silenzio"
Rapporto Annuale Federculture 2022. Impresa Cultura lavoro e innovazione: le strategie per crescere
Mercatino natalizio dei libri usati
"Concerto di Natale” della Presidenza del Consiglio comunale
La visione delle rive. Riscoperta dei paesaggi marini nella pittura e nella fotografia del Novecento
Mercatino natalizio dei libri usati
Mercatino natalizio dei libri usati
Sull'Oceano. Giornata internazionale per i diritti del Migrante
Mercatino natalizio dei libri usati
Scambi d'arte tra i Musei Civici e la Galleria Nazionale delle Marche verso Pesaro 2024
Pesaro e Urbino verso il percorso di candidatura a Capitale europea della cultura 2033
"Oltre il conflitto… la comunicazione tra genitori e adolescenti”/Corsi di formazione per genitori
Vaghe stelle dell’Orsa: primo incontro
Sperimentare la lettura come azione pubblica 2 / Pesaro Città che legge
Pesaro Città che Legge incontra Marco Cavalli e Alessandro Zaltron
Venni al tramonto. I sonetti di Raffaello e l’estetica al femminile di Alfredo Bussi
Rossini Opera Festival 2021. Moïse et Pharaon
Sperimentare la lettura come azione pubblica 3 / Pesaro Città che legge
Rossini Opera Festival 2021. Moïse et Pharaon e Sei sonate a quattro
Grauer Raum / Silvia Capuzzo a cura di Alberto Zanchetta
Dialoghi sulla Parità / A che punto siamo con il gender gap?
Vaghe stelle dell’Orsa: 13 giugno
Rossini Opera Festival 2021. Moïse et Pharaon e Concerti lirico-sinfonico
L’amore conta. Storie per genitori, insegnanti e i loro bambini
'Dal seminario alla palestra: l'erotismo del corpo libero'
Amy Leon in concerto/TeatrOltre
Un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia
Area Ragazzi / Nel nido delle parole
A Pesaro scopri la cultura con i ‘ponti’ di Primavera
UN PESARESE PER LA NAZIONE Nuove prospettive su Terenzio Mamiani
Visita guidata alla mostra di Oscar Piattella in Pescheria
Luoghi del leggere: itinerario insolito attraverso la città / Pesaro Città che legge
Inaugurazione parcheggio via Casella
Inaugurazione parcheggio via Casella
Stradomenica al Parco Miralfiore
Macula Lab-Experience_2. Allo specchio. Fotografie da un paesaggio interiore
Tornei Nazionali di Basket a Pesaro "Ciao Rudy" e "Adriatica Cup"
Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! ‘Nati per leggere’ / Biblioteca Villa Fastiggi
Tornei Nazionali di Basket a Pesaro "Ciao Rudy" e "Adriatica Cup"
Tornei Nazionali di Basket a Pesaro "Ciao Rudy" e "Adriatica Cup"
Tornei Nazionali di Basket a Pesaro "Ciao Rudy" e "Adriatica Cup"
Concerti Finali 2019 del Conservatorio Rossini
'E' GIA' IERI' / POPSOPHIA 2019. Programma di sabato 6 luglio
***ANNULLATO***"A spasso con Giò" / Buon Compleanno Rossini!
***ANNULLATO***Nicola Alaimo e Daniele Agiman per la Settimana Rossiniana
Miralteatro d’Estate / TULLIO SOLENGHI LEGGE PAOLO VILLAGGIO.
Corpo libera tutti. Laboratorio di danza con Matteo Marchesi
Corpo libera tutti. Laboratorio di danza con Matteo Marchesi
Corpo libera tutti. Laboratorio di danza con Matteo Marchesi
Sonosfera®: apertura ampliata e gratuita per il weekend in nome dell'ambiente
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
Stazione San Giovanni - I libri che ripartono
Nagaland. Viaggio tra i popoli in festa dell'India del Nord Est
Storie dal pentolone. In compagnia di mostri, fantasmi e streghe
'Il mio preferito'. Libri da leggere almeno una volta nella vita
La grande poesia ispanoamericana
Luca Bianchini. So che un giorno tornerai / Pesaro città che legge
Concerto per l’inaugurazione del nuovo pianoforte grancoda Steinway
Allenatori di lettura/Pesaro città che legge
L’oggi di ieri: vita nell’alto Medioevo
‘Nati per leggere’. Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! / Biblioteca Louis Braille
Rossini Opera Festival 2021. Il Signor Bruschino e Concerti lirico-sinfonici
Rossini Grand Hotel. Stagione di Danza 2022 / Buon (non) compleanno Rossini
Stazione San Giovanni. I libri che ripartono
Il Museo Nazionale Rossini festeggia il Buon (non) Compleanno di Rossini
“Afghanistan...per dove” / Mostra fotografica di Carla Dazzi
Rossini Opera Festival 2021. Il Signor Bruschino e Il viaggio a Reims
Campionato Italiano Duathlon Classico Assoluto e di Categoria
“Fritz und Thea, auf wiedersehen” alla Piccola Ribalta
Visita speciale per la Giornata nazionale delle Case dei personaggi illustri
La maschera, il rito, il teatro e le novelle fantastiche. Pirandello e Marta Abba
PESARO ALL'ETA' DEGLI SFORZA E DEI DELLA ROVERE
Aperitivo d'Autore 2019 / Pesaro città che legge
FILOSOFIA. Qualche libro nuovo dalla cosmologia alla chiacchiera
Orchestra Mosaico / Miralteatro d'estate
‘PESARO URBINO 2033’ SI PRESENTA A MATERA, CAPITALE USCENTE 2019
‘Nati per leggere’. Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! / Biblioteca di Borgo Santa Maria
Rossini Opera Festival 2021. Elisabetta Regina d'Inghilterra
Grauer Raum / Silvia Capuzzo a cura di Alberto Zanchetta
Laboratori per bambini al Museo Nazionale Rossini per 'Il mercoledì di via Passeri'
MESSIAHAENDEL / Stagione di Danza 2018-19
Un Giardino per quattro stagioni
A voce nuda: letture sul tema “La terra”/Pesaro Città che legge
PESARO ALL'ETA' DEGLI SFORZA E DEI DELLA ROVERE
FILOSOFIA. Qualche libro nuovo dalla cosmologia alla chiacchiera
Incontri in Libreria / Pesaro città che legge
I nuovi appuntamenti digitali della Biblioteca OLiveriana
HAMLET PRIVATE PER UNO SPETTATORE ALLA VOLTA / Now/Everywhere
Rossini Opera Festival 2021. Elisabetta Regina d'Inghilterra e Concerti di Belcanto.
Nati per la Musica riprende le sue attività a Pesaro Città Creativa Unesco della Musica
Ascanio Celestini presenta il suo ultimo libro illustrato da Alma
Anche Casa Rossini partecipa alla ½ Notte Bianca dei bambini
THE SWINGLES IN... CANTANO ROSSINI / 59a Stagione Concertistica
PESARO ALL'ETA' DEGLI SFORZA E DEI DELLA ROVERE
FILOSOFIA. Qualche libro nuovo dalla cosmologia alla chiacchiera
Incontri in Libreria / Pesaro città che legge
‘Nati per leggere’. Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! / Biblioteca Louis Braille
Una volta nella vita / 72° Festival Nazionale d'Arte Drammatica
Guglielmo Ebreo da Pesaro. Omaggio per i 600 anni dalla nascita
Rossini Opera Festival 2021. Elisabetta Regina d’Inghilterra e Concerti di Belcanto
Grauer Raum / Silvia Capuzzo a cura di Alberto Zanchetta
Lo strano caso del buon samaritano. Il Vangelo per buoni, cattivi e buonisti di Dino Pirri
Mostre aperte e laboratori in Piazza Mosca con San Pietrino 4.0
Nati per la Musica riprende le sue attività a Pesaro Città Creativa Unesco della Musica
#MERAKI #FACCIOCOSE - Workshop e incontri per l'imprenditorialità giovanile
Musica amoeni loci 19° edizione
Anche Casa Rossini partecipa alla ½ Notte Bianca dei bambini
Le quattro stagioni di Rossini. Rossini Primavera / Sunset Best View
La biblioteca fuori di sé...in spiaggia
A VIGEVANO SI SPACCA! / 71° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
Giocando liberaMente nell'infanzia per la vita futura
“Contratto a termine”. Presentazione del libro di poesie / Pesaro Città che legge
PESARO ALL'ETA' DEGLI SFORZA E DEI DELLA ROVERE
8. Giornata nazionale delle biblioteche 2019. In biblioteca Cresci, Sogni, Voli.
Incontri in Libreria / Pesaro città che legge
‘Nati per leggere’. Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! / Biblioteca di Borgo Santa Maria
Fieri di Leggere/Matite e pennelli marchigiani
Si restituisce alla città l'opera di Giorgio Bompadre ‘Dove nasce l'arcobaleno'
A ragionar di Dante. Il miracolo della commedia. Una lingua che riscopre il mondo
Miralteatro d'estate. Concerto della Filarmonica Gioachino Rossini
Concerto della Filarmonica Gioachino Rossini / Miralteatro d’Estate
A ragionar di Dante. Dalla selva oscura alla realtà, storia avventurosa della Divina Commedia
Giusto la fine del mondo / Stagione Prosa 2022
Giusto la fine del mondo / Stagione Prosa 2022
Giusto la fine del mondo / Stagione Prosa 2022
Giusto la fine del mondo / Stagione Prosa 2022
Disordinatamente così di Anna Maria Rinaldini
Frecciarossa Final Eight Basket 2022
“7 MINUTI” alla Piccola Ribalta
Blak Saagan in concerto. Alla chiesa dell'Annunziata il nuovo appuntamento di Playlist Pesaro
Festa dei fiori e delle piante ornamentali
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
Festa dei fiori e delle piante ornamentali
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
Festa dei fiori e delle piante ornamentali
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
Presentazione del romanzo di Luigi Ferrari TRIADE MINORE
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
L’arte da salvare. Viaggio nel patrimonio artistico italiano, tra passato e futuro
70° Festival Nazionale d’Arte Drammatica
‘Nati per leggere’. Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! / Biblioteca Louis Braille
Letteratura per adolescenti / Pesaro Città che legge
Condividere le Storie / Pesaro Città che legge
25_11_2019 Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Miralteatro d’Estate/CLAUDIO BISIO GIGIO ALBERTI in MA TU SEI FELICE?
Grauer Raum / Silvia Capuzzo a cura di Alberto Zanchetta
I grandi maestri della musica russa: omaggio a Dante e Rossini
Grauer Raum / Silvia Capuzzo a cura di Alberto Zanchetta
Il balcone in pietra di Dagmara Bastianelli e Racconti disprassici di Pierlugi Cuccitto
Mostre aperte e laboratori in Piazza Mosca con San Pietrino 4.0
Grauer Raum / Silvia Capuzzo a cura di Alberto Zanchetta
Laboratori per bambini al Museo Nazionale Rossini per 'Il mercoledì di via Passeri'
Grauer Raum / Silvia Capuzzo a cura di Alberto Zanchetta
Dialoghi sulla Parità / Laurence anyways di Xavier Dolan
Musica a corte: al cortile di Palazzo Mosca duetti di Mozart e Rossini
***RINVIATO***Gianni D'Elia per la rassegna 'Scrittori senza fili' / Pesaro città che legge
XXI Giornata Europea della Cultura Ebraica
Pesaro Città che Legge incontra Andrea Pomella
25 Novembre 2020 - Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana
‘Nati per leggere’. Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! / Biblioteca di Borgo Santa Maria
Leggere e sognare / Biblioteca Borgo Santa Maria
Il maestro e Margherita / Stagione Prosa 2019-2020
Condividere le Storie / Pesaro Città che legge
Nascita della letteratura africana / Pesaro Città che legge
25_11_2019 Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
BiblioFilo: incontri di maglia e uncinetto
'Il mio preferito'. Libri da leggere almeno una volta nella vita
Sirene. Un incantevole inganno
Mauro Santini. UNA FAMIGLIA FRANCESE, 1943/1962 ipotesi per un film
54a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema / programma 16 giugno
Festa Verde del Parco San Bartolo
Festa Verde del Parco San Bartolo
Sankt Annæ Chamber Choir Copenhagen
Biodiversità e paesaggio agrorurale
NOMI CASE CITTA'. Alla scoperta di Pesaro
Festa Verde del Parco San Bartolo
Visite guidate del sabato alla mostra “Rembradt incisore”
BiblioFilo: incontri di maglia e uncinetto
Recitar cantando: il teatro musicale da Plauto a Rossini / Buon (non) compleanno Rossini
“Il segno di Rembrandt e il rebus collezionistico”
Andrea Scanzi – E ti vengo a cercare / Playlist 2022
‘I Segni della Memoria’ a Palazzo Mosca
'L'arpa e il pianoforte tra storia e tecnica'
BiblioFilo: incontri di maglia e uncinetto
Museo Nazionale Rossini. Apertura straordinaria
Raffaello in Sonosfera®/ Buon (non) compleanno Rossini
Una settimana con Rossini a Casa Perticari / Buon (non) compleanno Rossini
Stradomenica al Parco Miralfiore
Macula Lab-Experience_2. Allo specchio. Fotografie da un paesaggio interiore
Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! ‘Nati per leggere’ / Biblioteca Louis Braille
Visite guidate del sabato alla mostra “Rembradt incisore”
Festa del Basket 2022 e 21° Torneo di Pasqua "Ciao Rudy" - Pesaro -
L’eresia di Pasolini. Tre lezioni corsare / IO, PIER PAOLO PASOLINI immagini e parole
Arazzo familiare di Anna Cantagallo
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! ‘Nati per leggere’ / Biblioteca di Borgo Santa Maria
‘Pesaro città che legge’ premia i finalisti delle gare di lettura
FESTA NOMI CASE CITTA'. Alla scoperta di Pesaro
GRAND TOUR MUSEI 2019/BUONGIORNO CERAMICA
Visite guidate del sabato alla mostra “Rembradt incisore”
Dipendo dunque esisto di Andrea Bramucci
Il silenzio grande / Stagione di Prosa 2022
Impronte e indizi degli animali
Il Concerto di Pasqua del C.RO.M.A. (Conservatorio Rossini Musica Antica)
Storie intime del corpo di Paolo Sorcinelli
Michele Rampino. Chitarra / Musica a corte
BURATTINI OPERA FESTIVAL 35° edizione
Pesaro, i tuoi spazi tra borghi e quartieri
ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
‘Nati per leggere’. Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! / Biblioteca di Villa Fastiggi
Social media e contenuti grafici: usare il web per promuovere cultura e turismo
Il maestro e Margherita / Stagione Prosa 2019-2020
Condividere le Storie / Pesaro Città che legge
Ingresso gratuito al Museo Nazionale Rossini per i residenti
25_11_2019 Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
'Notte bianca della musica extralarge' oggi 22 novembre in programma
Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! ‘Nati per leggere’ / Biblioteca Louis Braille
Pesaro di sera - tour multimediale / Itinerari guidati nel centro storico
La Verde Pesaro primavera 2018
Le stagioni della triglia / Museo della Marineria Washington Patrignani Pesaro
Dare corpo alla mente. La meditazione tra oriente e occidente
CHI SONO? I libri che fanno giocare con le curiosità degli animali
Il collezionista di parole di Angelo Tecchi
Visite guidate al Museo Nazionale Rossini con i Mercoledì di via Passeri!
La biblioteca San Giovanni per i mercoledì di Via Passeri
Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! ‘Nati per leggere’ / Biblioteca di Borgo Santa Maria
La Verde Pesaro primavera 2018
Storie di ordinaria economia: l'organizzazione (quasi) perfetta nel racconto dei protagonisti
'Il mio preferito'. Libri da leggere almeno una volta nella vita
VILLA IMPERIALE. CAMERE CON VISTA
8. Giornata nazionale delle biblioteche 2019. In biblioteca Cresci, Sogni, Voli.
Allenatori di lettura / Pesaro Città che legge
Profeti contemporanei. Non vi è altra via che l’Amore / Pesaro città che legge
MENG’ART: una serata di straordinaria follia...dove la scuola fa spettacolo.
Beniamino Sidoti. Strategie per contrastare l'odio / Pesaro città che legge
Alfonsina e la strada di Simona Baldelli
“Afghanistan...per dove” / Mostra fotografica di Carla Dazzi
Campus Internazionale Hockey Pico Pesaro 2021
"Nome di battaglia Estella. Teresa Noce, una donna comunista del Novecento" di Anna Tonelli
Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! ‘Nati per leggere’ / Biblioteca Louis Braille
Contesa d'amore: lei, la sua ombra e l'uomo seduto / 72° Festival Nazionale d'Arte Drammatica
Laboratorio di Natale di Uncinetto
'Il mio preferito'. Libri da leggere almeno una volta nella vita
Il tuo quartiere come non l'hai mai letto! ‘Nati per leggere’ / Biblioteca di Borgo Santa Maria
Lettura, emozioni e relazioni / Pesaro Città che legge
La questione curda tra approfondimento e solidarietà / Pesaro città che legge
FIGLIE DI EVA / STAGIONE PROSA 2019-2020
Cenerentola di Rancia VerdeBlu / Miralteatro
Incontri / Rossini Opera Festival
Musica amoeni loci 19° edizione
ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano
La Notte Rosa / programma 8 luglio
Celebrazione della ricorrenza di Santa Cecilia
NATI PER LEGGERE. I giovedì di Borgo / Pesaro città che legge
BURATTINI OPERA FESTIVAL 2019. Martedì 9 luglio
Aperitivo d'Autore 2019 / Pesaro città che legge
Di chi è il mondo?/Pesaro Città che legge
Curarsi con i libri / Pesaro Città che legge
Nel nido delle parole / Pesaro Città che legge
Sonosfera®: apertura ampliata e gratuita per il weekend in nome dell'ambiente
Pesaro Musei. Laboratori per le famiglie “T’imballo natalizio”
"Il fascismo dalle mani sporche. Dittatura, corruzione, affarismo" / Pesaro Città che legge
BURATTINI OPERA FESTIVAL 2019. Giovedì 11 luglio
Pesaro Musei. Laboratori per le famiglie “T’imballo natalizio”
Critica e verità a cura di Katia Migliori / Pesaro Città che legge
Un minifestival di Amat dedicato alla coreografia contemporanea
Un minifestival di Amat dedicato alla coreografia contemporanea
BURATTINI OPERA FESTIVAL 2019. Martedì 16 luglio
Narrazioni Migranti/Pesaro Città che legge
Baby Letture… prima che la festa cominci! / Pesaro città che legge
Vedere l'archeologia / XXII Rassegna di film archeologici
Vedere l'archeologia / XXII Rassegna di film archeologici
Laboratori per bambini al Museo Nazionale Rossini per 'Il mercoledì di via Passeri' (copia 2)
Un minifestival di Amat dedicato alla coreografia contemporanea
Presentazione del libro "Arcorass. Rincuorarsi" di Maria Lenti/ Pesaro città che Legge
Le culture musicali del Novecento protagoniste dei Concerti del Conservatorio
"'Andai perché ci si crede'. Il testamento dell'anarchico Serantini" di Michele Battini
Paranoia, il nemico è tra noi: dalla diffidenza al delirio
Pensare la scena nelle periferie. Una conversazione con César Brie