Contenuto principale

Attuazione misure PNRR

Scopri tutti i progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
con i fondi europei Next Generation EU

Cos'è il PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.

Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in 6 missioni:

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
  • Rivoluzione verde e transizione ecologica (M2)
  • Infrastrutture per una mobilità sostenibile (M3)
  • Istruzione e ricerca (M4)
  • Inclusione e coesione (M5)
  • Salute (M6)

Scopri di più sul PNRR

Progetti finanziati dal PNRR

Digitalizzazione, innovazione,competitività, cultura e turismo (M1)

Abilitazione al cloud per le PA Locali - Comuni
M1C1 Investimento 1.2 - Abilitazione al cloud per le PA Locali

Piattaforma Digitale Nazionale Dati “PDND”
M1C1 Investimento 1.3 - Dati e interoperabilità

Piattaforma notifiche digitali - SEND
M1C1 Investimento 1.4 - Servizi e Cittadinanza digitale

Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)
M1C1 Investimento 1.4 - Servizi e Cittadinanza digitale

Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)
M1C1 Investimento 2.2 - Task Force digitalizzazione, monitoraggio e performance

Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE) - Enti Terzi
M1C1 Investimento 2.2 - Task Force digitalizzazione, monitoraggio e performance

Efficientamento Energetico – Teatro Rossini
M1C3 Investimento 1.3 - Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei

Efficientamento Energetico – Teatro Sperimentale
M1C3 Investimento 1.3 - Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei


Rivoluzione verde e transizione ecologica (M2)

PNC - Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari -
Interventi di riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica - intervento n. 1: condominio 105 alloggi PEEP, Via Monte Bianco n.32-34-36 loc. Borgo Santa Maria - opere di efficientamento energetico e miglioramento sismico di n. 16 unità immobiliari

M2C3

PNC - Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari -
Interventi di riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica - intervento n. 2: Strada di Santa Marina n. 1 loc. Santa Marina Bassa – opere di efficientamento energetico e miglioramento sismico di n. 4 unità immobiliari

M2C3

PNC - Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari -
Interventi di riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica - intervento n. 3: lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico di n. 10 unità immobiliari residenziali, in Strada Adriatica n. 78

M2C3

PNC - Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari -
Interventi di riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica - Intervento n. 4: fabbricato residenziale, via Guglielmo Marconi n.10-12-14 loc. Monteciccardo di Pesaro-opere di efficientamento energetico e miglioramento sismico di n. 3 unità immobiliari

M2C3

PNC - Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari -
Interventi di riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica - intervento n. 5: fabbricato residenziale, via del Ghetto di Roncaglia n. 2/1 loc. Roncaglia di Pesaro - opere di efficientamento energetico e miglioramento sismico di n. 4 unità immobiliari

M2C3

PNC - Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari -
Interventi di riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica - intervento n. 6: Lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico di n. 8 unità immobiliari residenziali, in Strada per Fiorenzuola di Focara n. 18 località La Siligata

M2C3

Lavori di “sostituzione edilizia mediante demolizione e ricostruzione della scuola primaria “Anna Frank” in loc. S.M. delle Fabbrecce”
M2C3 Investimento 1.1 - Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici

Sistemazione dei versanti e della sede stradale di Strada del Mare
M2C4 Investimento 2.1.A2


Istruzione e ricerca (M4)

Lavori di realizzazione di nuovo Asilo Nido
M4C1 Investimento 1.1 - Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia

Lavori di realizzazione di un edificio adibito a Polo di Infanzia mediante demolizione e ricostruzione della Scuola dell’Infanzia di Via Rigoni
M4C1 Investimento 1.1 - Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia

Lavori di ristrutturazione con ampliamento della scuola elementare in Via B. Fabbri, in località Monteciccardo (PU)
M4C1 Investimento 1.2 - Piano di estensione del tempo pieno e mense

Predisposizione nuovi spazi da adibire al servizio di mensa scolastica nell’Istituto Comprensivo Statale “Luigi Pirandello”
M4C1 Investimento 1.2 - Piano di estensione del tempo pieno e mense

Lavori di costruzione di una nuova palestra nell’ambito della riorganizzazione scolastica dell’Istituto “Olivieri”
M4C1 Investimento 3.3 - Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole

Lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico della Scuola Secondaria di 1° grado “Manzoni”
M4C1 Investimento 3.3 - Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole


Inclusione e coesione (M5)

Appalto Integrato di Progettazione Definitiva ed Esecutiva, Coordinamento Sicurezza in Progettazione per l’intervento di “Restauro e Risamento Conservativo / Miglioramento Strutturale – Interventi di Restauro di superfici affrescate, adeguamento impiantistico – Palazzo Mazzolari Mosca”
M5C2 investimento 2.1 - Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale

Lavori di Restauro e Risanamento Conservativo del Complesso dell’ex Convento di San Domenico finalizzato al Recupero e Riuso dell’edificio per Università, attività culturali e servizi
M5C2 investimento 2.1 - Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale

Appalto Lavori di Restauro e Risanamento Conservativo di Palazzo Almerici - Museo e Biblioteca - con miglioramento Strutturale ed adeguamento Impiantistico finalizzati alla Riqualificazione dell’edificio per Spazi Museali e Biblioteca
M5C2 investimento 2.1 - Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale

PINQUA - "Servizi Welfare – Smart City"
M5C2 investimento 2.3 - Programma innovativo della qualità dell’abitare

PINQuA - Realizzazione dell’Anello Urbano di Condensazione 
M5C2 Investimento 2.3 - Programma innovativo della qualità dell’abitare

PINQuA - Lavori di Restauro di Palazzo Almerici - Museo e Biblioteca Oliveriana - Finalizzati alla Riqualificazione dell’edificio per la rivisitazione di Depositi Librari e realizzazione di Unità Abitative
M5C2 Investimento 2.3 - Programma innovativo della qualità dell’abitare

PINQuA - Realizzazione di n. 3 alloggi di E.R.P. nell'area scoperta annessa al fabbricato di E.R.P. sito in via mazza n. 32÷38, Comune di Pesaro
M5C2 Investimento 2.3 - Programma innovativo della qualità dell’abitare

PINQuA - Alloggi Residenziali per studenti/artisti - Riqualificazione del Patrimonio Edilizio con rifunzionalizzazione di aree, spazi antistanti – Appartamenti in Via Cattaneo piano primo
M5C2 Investimento 2.3 - Programma innovativo della qualità dell’abitare

PINQuA - Alloggi Residenziali per studenti/artisti - Riqualificazione del Patrimonio Edilizio con rifunzionalizzazione di aree, spazi antistanti – Appartamenti in Via Cattaneo piano terra
M5C2 Investimento 2.3 - Programma innovativo della qualità dell’abitare

PINQuA - Alloggi Residenziali per studenti/artisti - Riqualificazione del Patrimonio Edilizio con rifunzionalizzazione di aree, spazi antistanti – Locali annessi alle ex-lavanderie complesso del San Benedetto
M5C2 Investimento 2.3 - Programma innovativo della qualità dell’abitare

PINQuA - Lavori di “Restauro e Risanamento Conservativo con miglioramento strutturale ed adeguamento impiantistico finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione di parte del complesso edilizio ex Ospedale Psichiatrico “San Benedetto” di Pesaro (Ex CRASS)”
M5C2 Investimento 2.3 - Programma innovativo della qualità dell’abitare

PINQuA - Recupero di un fabbricato urbano per la realizzazione di n.19 alloggi di edilizia residenziale pubblica nel fabbricato denominato Oratorio della Misericordia detto delle Zoccolette - Via della Vetreria-Via della Battaglia
M5C2 Investimento 2.3 - Programma innovativo della qualità dell'abitare

PINQuA - Lavori di Riqualificazione, Restauro e valorizzazione di Palazzo Ricci e creazione del Campus della Musica 2° stralcio - Realizzazione di una struttura di Hospitality/Residenza per artisti
M5C2 Investimento 2.3  - Programma innovativo della qualità dell’abitare

“Cittadella dello Sport” – Cluster 1 - Realizzazione nuovo edificio da adibire a palestra con spogliatoio, infermieria e uffici, impianto di illuminazione dell'area, installazione attrezzature sportive esterne a servizio della pista ciclo-rotellistica – Loc. Torraccia, Pesaro (Area Palas)
M5C2 Investimento 3.1 - Sport e inclusione sociale

“Stadio del Baseball” – Cluster 2 - Cittadella Sportiva con Riqualificazione Campo da Baseball Norberto Crinelli sito in Via Palestro/Via Marsiglia a Pesaro, Realizzazione di Campo da Calcio con relativi spogliatoi, sistemazione Campo da Basket 
M5C2 Investimento 3.1 - Sport e inclusione sociale

“Cittadella del Basket” – Cluster 3 - Realizzazione nuova Palestra e relativo blocco servizi – Via Togliatti / Via Paganini 
M5C2 Investimento 3.1 - Sport e inclusione sociale

Torna all'inizio