Contenuto principale

Programma


COCCOLE SONORE LIVE SHOW
27 GIUGNO H 19:00 - H 22:00
28 GIUGNO  H 23:00
29 GIUGNO  H 19:30

SIMONE GRANDE da The Voice Kids 2023, Junior Eurovision, Universal Music
28 GIUGNO 
H 21:00


CERCHIAMO PILOTI Il Circuito test by Peg Perego
27, 28 e 29 GIUGNO H 18:00 - 23:00

SPETTACOLO DI RAPACI
28 GIUGNO 
H 19.00 

ASTROLIGHT E MECANIC BIOTIC
27, 28 e 29 GIUGNO 
H 21.30 

PROGRAMMA - scarica in formato .pdf

1. PIAZZA DEL POPOLO

TUTTI I GIORNI
H 18:00 - 23:00 Sparvy Point  Informazioni, e distribuzione dello zainetto di Whiskey il ragnetto con tante sorprese - prenotazioni sul sito CoccoleSonore.it 
18:00 - 23:00 I giochi di una volta del “Il giardino dei colori” Giochi ripresi dalla vecchia tradizione, realizzati completamente a mano.
H 19:30 - 21:30  Cerchiamo piloti  Circuito veicoli elettrici: i bambini potranno trasformarsi in piccoli piloti e realizzare il sogno di guidare i veicoli elettrici Peg Perego: fuoristrada, quad, moto e trattori.
H 18:00 – 23:00  Laboratori e scuola di disegno a cura di DNA Coccole sonore Laboratori creativi e divertenti dove i bambini creano, colorano, costruiscono e imparano divertendosi, trasformando la fantasia in realtà con attività manuali e didattiche.
H 19.00 - 21.00 Di tutti i colori Laboratorio di Pittura Collettiva 3 giorni di pittura collettiva con Ittico Art Lab.
H 18.00 - 22.00 Laboratori Creativi  a cura di A.T.S n.1 – Centro per le famiglie. Il Meraviglioso Mondo dei travasi (27 giugno); I Mandala (28 giugno); La Pasta arcobaleno (29 giugno).
18.00 - 23.00 Magic MIXER Gazebo magia - intrattenimento e scuola di magia.
18.00 - 23.00 Truccabimbi con Maria Grazia Morgana e Fata Silvia Fatafatutto. 
18.00 - 23.00 Il Bowling in Piazza con Sport Park una bellissima mini pista da bowling mini a cielo aperto, (circa 10 mt.) per far tirare a tutti i bambini gratuitamente, divertirsi, ritirare gadgets e conoscere al meglio questo sport.

SABATO 28 E DOMENICA 29 GIUGNO
18.30 - 22.30 Gioco e imparo a donare - Gioco dell’oka gigante, tovagliette da colorare e palloncini per tutti i bambini, a cura di AVIS.

 

10. PALCO E AREA SPETTACOLO – PIAZZA DEL POPOLO

VENERDÌ 27 GIUGNO
H 18:00 Apertura ufficiale della Festa
H 18:30 I Piccoli Cantanti della PM School di Davide Di Gregorio 
H 19:00 Whiskey il Ragnetto Le canzoncine di Coccole Sonore da ballare e cantare con Whiskey il ragnetto.
H 19:30 Storie senza Frontiere a cura di Storie senza Frontiere e Libreria Le Foglie D’oro.
H 20:30 Moto, barche e fantasia presentazione della guida „Viaggio a Pesaro“ edita da Giunti a cura dell’illustratrice Serena Riglietti e Art director Beniamino Sidoti.
H 21:00 Piccoli grandi talenti Mia Arnone, 9 anni, finalista di The Voice kids 2022, ora protagonista del progetto kids Pop up Music di Universal Music Italia. Francesca Pagnini, 11 anni, allieva della PM School di Davide Di Gregorio, nuova promessa canora del panorama pesarese.
H 21:30 Astrolight e Mecanic Bionic Vacanza sul pianeta Terra.
H 22:00 Whiskey il Ragnetto Le canzoncine di Coccole Sonore da ballare e cantare con Whiskey il ragnetto.

SABATO 28 GIUGNO
H 18:00 Apertura ufficiale della Festa
H 18:30 I Piccoli Cantanti della PM School di Davide Di Gregorio
H 19:00 Spettacolo di Rapaci a cura di Swarovski Optik
H 20:30 Whiskey il Ragnetto Le canzoncine di Coccole Sonore da ballare e cantare con Whiskey il ragnetto.
H 21:00 Piccoli grandi talenti Simone Grande, 13 anni, vincitore di The Voice Kids 2023 e rappresentante Italiano al Junior Eurovision 2024. Mia Arnone, 9 anni, finalista di The Voice kids 2022, ora protagonista del progetto kids Pop up Music di Universal Music Italia. Francesca Pagnini, 11 anni, allieva della PM School di Davide Di Gregorio, nuova promessa del panorama pesarese.
H 21:30 Astrolight e Mecanic Bionic Alla ricerca delle emozioni perdute.
H 22:00 Whiskey il Ragnetto e la Magia della Musica con il Maestro EMA spettacolo per ballare, cantare, ridere e divertirsi in compagnia di Whiskey il ragnetto e Maestro Ema, eclettico Maestro di musica con le sue magie musicali, creerà uno spettacolo suggestivo con musica, colori e tanto divertimento per grandi e piccini.

DOMENICA 29 GIUGNO
H 18:30 I Piccoli Cantanti della PM School di Davide Di Gregorio
H 19:00 NAMELESS 71 Boy Band prodotto da Claudio Cecchetto e Davide Di Gregorio Mini Concerto e presentazione nuovo singolo.
H 19:30 Whiskey il Ragnetto Le canzoncine di Coccole Sonore da ballare e cantare con Whiskey il ragnetto.
H 20:30 Whiskey il Ragnetto e Renato lo scienziato Whiskey il ragnetto e Renato lo Scienziato, talent del canale YouTube Mela Educational, ci accompagneranno in divertenti scenette e canzoni educative per imparare in modo divertente il riciclo, come salvaguardare l’ambiente e la natura.
H 21:30 MAGIC MIXER Show - con il Mago Andrew spettacolo di magia.
H 22:00 Whiskey il Ragnetto e la Magia della Musica con il Maestro EMA spettacolo per ballare, cantare, ridere e divertirsi in compagnia di Whiskey il ragnetto e Maestro Ema, eclettico Maestro di musica con le sue magie musicali, creerà uno spettacolo suggestivo con musica, colori e tanto divertimento per grandi e piccini.

2. CORTE PALAZZO GRADARI

VENERDÌ 27 GIUGNO
H 18:00 - 19:00 La notte è piccola per noi! Letture  ad alta voce per genitori e bambini - età 4/7 anni a cura di Biblioteca San Giovanni e Lettrici Volontarie di Pesaro Biblioteche.
H 18:00 - 22:00 Arcobaleno in bottiglia  laboratorio in cui i bambini utilizzano sale da cucina, polvere di gessetti colorati e bottigliette di vetro. 

SABATO 28 GIUGNO

H 18:00 - 22:00 Arcobaleno in bottiglia  laboratorio in cui i bambini utilizzano sale da cucina, polvere di gessetti colorati e bottigliette di vetro. 
H 19:30 - 21:00 Nonno Cembalo racconta: “I Musicanti di Brema” Clavicembalo (voce narrante) Willem Peerik, a cura di iNMusica e Musicae Amoeni Loci.

3. CORTILE PALAZZO RATTI - VIA ROSSINI 67

SABATO 28 GIUGNO
H 19:00 e H 21:00 Fashion Attack - Piccolo Laboratorio di sartoria e stile (fino ad esaurimento posti).

4. MUSEI CIVICI - PALAZZO MOSCA

VENERDÌ 27 GIUGNO
H 17:00 - 20:00 Muse-racconti di un anno di progetto per il territorio Un momento per raccontare il Progetto Muse e le sue azioni tra cui la realizzazione della mappa e del gioco sul patrimonio culturale della città. Seguirà l'azione collettiva gratuita a cura di Alice Toccacieli con le persone  della Casa sull'albero e dell' Albero delle storie.

SABATO 28 GIUGNO
H 17:30 - 19:30 “Io sono così” il grande albero melo-racconti installazione di riuso artistico con letture delle nostre nature. Per bambini di tutte le età. Attività parte del progetto  Muse – Summer MUSEum.
H 21:30 - 23:00 La grande caccia Esplorazione e caccia alla traccia in centro città. Per bambini di tutte le età accompagnati dai genitori.
H 21:30 - 23:00 APERTURA SERALE MUSEI CIVICI E CASA ROSSINI Ingresso ridotto € 4; Sonosfera: “Fragments” alle 21; “Raffaello” alle 22.

5. MUSEO NAZIONALE ROSSINI

VENERDI 27 GIUGNO
H 16:00 "Rossini, che musica!" Vietata ai maggiori di 10 anni! visita guidata didattica al museo di Gioachino. Un viaggio interattivo alla scoperta della vita e della musica del grande compositore pesarese, con supporti multimediali, quiz, memory e tante curiosità da scoprire. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria. Biglietto ridotto per genitore o accompagnatore € 6. Durata circa 1 ora. 

SABATO 28 GIUGNO
H 21:00 Fiabe in Musica: La Mezzanotte di Cenerentola Un’esperienza immersiva per i bambini dai 3 ai 10 anni, tra fiaba e musica. La celebre "Cenerentola" di Rossini incontra la versione classica di Perrault, in un percorso giocoso e interattivo alla scoperta di affinità, differenze e suggestioni musicali. A seguire, laboratorio creativo per realizzare una bacchetta magica personalizzata da portare a casa.
Costo € 5 a bambino. Prenotazione obbligatoria. Biglietto ridotto per genitore o accompagnatore € 6. Durata circa 1 ora e 15 minuti.

INFO E PRENOTAZIONI: info@museonazionalerossini.it T 0721 1922156

6. ENTE OLIVIERI 
Nuova sede, Largo Mamiani 2/4 (ingresso via San Francesco 9)

VENERDÌ 27 GIUGNO
H 18.30 – 20.00 e 20.30 -22.00  Origami: l’incanto delle pieghe Laboratorio di origami per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni. Può un semplice foglio di carta prendere vita e trasformarsi in una graziosa rosa o un elegante cigno? Lo scopriremo con Fabrizio Pianosi, guru dell’origami, che ci condurrà nelle vie di una delle arti più antiche. Max 15 partecipanti, prenotazione consigliata, ingresso libero e gratuito.

SABATO 28 GIUGNO
H 18.30 – 20.00  Origami: l’incanto delle pieghe Laboratorio di origami per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni. Può un semplice foglio di carta prendere vita e trasformarsi in una graziosa rosa o un elegante cigno? Lo scopriremo con Fabrizio Pianosi, guru dell’origami, che ci condurrà nelle vie di una delle arti più antiche. Max 15 partecipanti, prenotazione consigliata, ingresso libero e gratuito.
H 20.30 – 22.00  Scrivi una lettera antica con Annibale degli Abbati Olivieri Laboratorio di scrittura antica per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni. Pronti con carta, pennino e calamaio? Il fondatore dell’Ente Olivieri, Annibale degli Abbati Olivieri, vi aspetta per rivelarvi i segreti della scrittura antica e guidarvi passo a passo nella realizzazione della vostra lettera. Max 15 partecipanti, prenotazione consigliata, ingresso libero e gratuito.

DOMENICA 22 GIUGNO
H 18.30 –20.00  Scrivi una lettera antica con Annibale degli Abbati Olivieri Laboratorio di scrittura antica per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni. Pronti con carta, pennino e calamaio? Il fondatore dell’Ente Olivieri, Annibale degli Abbati Olivieri, vi aspetta per rivelarvi i segreti della scrittura antica e guidarvi passo a passo nella realizzazione della vostra lettera. Max 15 partecipanti, prenotazione consigliata, ingresso libero e gratuito.

INFO E PRENOTAZIONI: Whatsapp 338 4324889

7. PIAZZALE COLLENUCCIO 

SABATO 28 GIUGNO
H 20.30 – 21.15 – 22.00 Gran Teatro dei Burattini Tre spettacoli di burattini a cura di Arci Pesaro.

DOMENICA 29 GIUGNO

H 20.00 - 23.00 Scacchi di sera - Attività di Scacchi a cura di ASD Scacchi Pesaro e Arci Pesaro.

8. PIAZZALE LAZZARINI 

DOMENICA 29 GIUGNO
H 20.30 e 22.30 Il Volteggiar d' insegne L' arte del lancio delle bandiere nel Rinascimento è sopravvissuta attraverso preziosi documenti storici - Tamburi di Offagna e bandiere dell' Araba Fenice di Corinaldo. - Evento in collaborazione con l' Associazione Culturale L' Anfora, il Quartiere 1 Centro Storico ed il Quartiere 3 Colline e Castelli

9. VIA ALMERICI 

TUTTI I GIORNI
H 18.00 - 23.00 Aperture serali Dino Pizzeria, Ludicanto Caffè, Cucù abbigliamento e Libreria per bambini e ragazzi Le foglie d'oro 

ATTIVITÀ  ITINERANTI - da Piazzale Lazzarini

TUTTI I GIORNI
H 18.00 -  23.00 Nonno Bolla - mille bolle iridate

SABATO 28 GIUGNO
H 18.00 -  23.00 Garbén, la magia di un incontro

DOMENICA 29 GIUGNO
H 18.00 -  23.00 Sikò, il clown bianco
H 18.00 Moto, barche e fantasia Un laboratorio creativo itinerante, dal Museo Officine Benelli al Museo della Marineria Washington Patrignani, con l'illustratrice Serena Riglietti e lo scrittore Beniamino Sidoti. Useremo inchiostro nero in una notte bianca, inventando disegni e storie con tutti e tutte i partecipanti. Nell'occasione verrà presentata la guida 'I viaggi di CodyTrip - Viaggio a Pesaro' edita da Giunti Scuola.
INFO E PRENOTAZIONI: prenotazione Whatsapp 3492315640 entro le ore 13 
H 21.00 Alla scoperta di Pisaurum Felix con Annibale degli Abbati Olivieri, Una passeggiata nella Pesaro romana col fondatore dell’Ente Olivieri – partenza da Biblioteca Oliveriana – Via San Francesco, 9. Dall’Antico Foro (Piazza del Popolo), una passeggiata lungo il Decumano,passando sull’alveo dell’antico Isauro, per poi risalire per il Cardo Massimo, guidati da Annibale degli Abbati Olivieri e la gentil consorte Teresa Belluzzi, alla scoperta della Pisaurum Felix.  Max 25 partecipanti, ingresso libero e gratuito.
INFO E PRENOTAZIONI:
prenotazione consigliata Whatsapp 338 4324889
H 21.30 Astrolight e Mecanic Bionic 

11. VIA DON MINZONI

TUTTI I GIORNI
H 18.00 - 23.00 Area Sport Le associazioni sportive locali per far provare gli sport.

12. PIAZZALE MATTEOTTI E GIARDINI CRAXI

TUTTI I GIORNI
H 18.00 - 23.00 Centro ippico Val dell'Isauro e Forlani performance horses Attività con i pony, Centro ippico Val dell'Isauro e Forlani performance horses.

13. AREA FOOD

H 18.00 – 23.00 Stand gastronomici con prodotti tipici locali a cura delle Pro_loco di Candelara.


Torna all'inizio