Contenuto principale

Congressi e fiere

Pesaro è una località ideale per ospitare fiere, convegni, congressi e grandi eventi, con due importanti strutture per l’accoglienza, situate in prossimità dell’uscita dell’autostrada A14 e il nuovo Auditorium Scavolini, posto a metà strada tra il centro storico e la zona mare della città.

Vitrifrigo Arena

La Vitrifrigo Arena (10mila posti) nasce nel 1996 per volere dell’Amministrazione comunale, inaugurata con un memorabile recital di Luciano Pavarotti, e da allora ha ospitato eventi di punta nello sport, nella musica, nelle convention, nello spettacolo: concerti e spettacoli di Ennio Morricone, Elton John, Sting, Eric Clapton, Simple Mind, Peter Gabriel, Queen, Ligabue, Baglioni, Zero, Pausini, Ramazzotti, Zucchero, Proietti, Fiorello, Grillo, Momix e tanti altri. E ancora, l’incontro di Coppa Davis fra Italia e Spagna, l’All Star Game di basket, le partite di volley di World League (Italia-Jugoslavia, Italia-Cina), la finale mondiale WBO di pugilato tra Gonzales e Parisi e i campionati di ballo, di trial e supercross indoor, i campionati A1 di basket e di volley. Da agosto dal 2006 è una delle sedi del Rossini Opera Festival e durante tutto l'anno si disputano le partite di  Basket della Victoria Libertas.

sito web Vitrifrigo Arena
Terre Ducali Convention Bureau

Auditorium Scavolini

Situato nel cuore della città, tra centro storico e mare, l'Auditorium Scavolini, in viale del Partigiani 22, è un nuovo spazio a disposizione dei cittadini e dei visitatori. Inaugurato nel 2024 dopo una profonda opera di ristrutturazione, è una location polifunzionale e già un punto di riferimento per la cultura (è tra i luoghi del Rossini Opera Festival), lo spettacolo, lo sport e l’organizzazione di eventi, meeting e convegni.
Raggiungibile in pochi passi dal lungomare e dagli hotel, anche in bici seguendo le linee della Bicipolitana, all'insegna della sostenibilità.

sito web Auditorium Scavolini

Fiera di Pesaro

La Fiera di Pesaro è stata la location storica del Samp (Salone del Mobile di Pesaro) e ha ospitato il Salone Internazionale dell’imprenditoria Femminile, la Mostra scambio automoto ciclo d’epoca, il Workshop del turismo del mare, Non solo sposi e Ginnastica in festa; gestita dalla Fondazione Patrimonio Fiere, dispone di sei padiglioni attrezzati capaci di ospitare dalle 3000 alle 8000 persone, e di sale per congressi da 800, 160 e 50 posti.

Fondazione Patrimonio Fiere

Torna all'inizio