Il dottore comprende fin da subito l’importanza di poter fornire ai malati di Alzheimer e ai loro familiari un luogo di scambio e confronto che gli impedisse di sentirsi soli nell’affrontare la demenza.
Proprio per rispondere a questi bisogni nasce l'Alzheimer Cafè: un luogo accessibile, deistituzionalizzato ed informale dedicato alle persone con tutti i tipi di demenza, ai loro familiari e a chiunque sia interessato a supportarli, con la presenza ed il sostegno di operatori e professionisti del settore.
All’interno di specifici spazi vengono organizzate, con una periodicità definita, riunioni rivolte sia alla persona malata che al suo caregiver: per l’anziano vengono progettate e proposte attività mirate e stimolanti, mentre per il familiare sono organizzate conferenze e incontri informativi e divulgativi, articolati ogni volta intorno ad una tematica differente.
Nel nostro territorio questi incontri saranno così organizzati:
presso il comune di Pesaro si terranno al "Centro socio-culturale Adriatico" (Viale Trieste 242, 61121 Pesaro PU) ogni primo e terzo sabato del mese;
presso il comune di Gabicce Mare si terranno al "CreoBicce" (Via XXV Aprile, 61011 Gabicce Mare PU) ogni secondo e quarto sabato del mese.
I primi incontri previsti si terranno:
sabato 9 marzo dalle 10 alle 12 al "Centro socio-culturale Adriatico" a Pesaro
sabato 16 marzo dalle 10 alle 12 al "CreoBicce" a Gabicce Mare
Calendario incontri a Pesaro
Calendario incontri a Gabicce Mare
Per iscriversi agli incontri e per richiedere informazioni aggiuntive è necessario contattare l'assistente sociale dott.ssa Chiara Bruni ai seguenti riferimenti:
338.7198261 / chiara.bruni@comune.pesaro.pu.it
Questa pagina verrà aggiornata periodicamente con informazioni relative al progetto e con la calendarizzazione degli incontri previsti.
Si ringraziano tutti i partner che hanno preso parte a questa iniziativa:
AIMA, ANCeSCAO, AST-PU, AUSER, Casa dell'Istituto Maestre Pie dell'Addolorata / Il Girasole Cooperativa Sociale, CGIL, CISL, UIL, Comune di Gabicce Mare, Comune di Pesaro, Consorzio Santa Colomba, Croce Rossa Italiana, CSV, KCS Caregiver, Labirinto Cooperativa Sociale, Nonno Mino ONLUS