programma:
Saluti istituzionali
Matteo Ricci – Sindaco di Pesaro 
Giuliana Ceccarelli – Assessore alla Crescita e Pari Opportunità 
Luca Ceriscioli – presidente Regione Marche
Marcella Tinazzi – Dirigente UST Pesaro-Urbino
Interventi
Il ruolo del contatto affettivo interpersonale nello sviluppo socio-emozionale del bambino
Rosario MONTIROSSO / psicologo e psicoterapeuta Responsabile Centro 0-3 per il bambino a rischio evolutivo dell'IRCCS 'E. Medea' Associazione 'La Nostra Famiglia' di Bosisio Parini, Lecco 
Crescere con più lingue: il ruolo dell'apprendimento plurilinguistico nello sviluppo del bambino 
Graziella FAVARO / esperta di processi educativi nella migrazione Centro COME, Milano Componente Osservatorio nazionale MIUR 'Integrazione degli alunni stranieri' 
Il Patto educativo scuola e famiglia: la proposta di Metodologia 'Pedagogia dei Genitori' 
Riziero ZUCCHI / Comitato per l'integrazione scolastica Università di Torino Responsabile scientifico Metodologia 'Pedagogia dei Genitori' 
Coordina Valter CHIANI / dirigente Servizio Politiche Educative Comune di Pesaro
Il Convegno si articola in due giornate di lavoro: venerdì la sessione plenaria, presso la sala Tritone dell'Hotel Baia Flaminia, coordinata dal dirigente del Servizio Politiche Educative: Valter Chiani; sabato sei workshop ospitati in altrettante strutture educative di Pesaro.
Educatrici, insegnanti, coordinatori, dirigenti e operatori scolastici che operano nel territorio di Pesaro e dell'ATS n°1, si incontrano, per il terzo anno, per le giornate di formazione organizzate dall’assessorato alla Crescita e Pari opportunità del Comune.
Sabato 15 settembre ore 8.30 accoglienza e visita della scuola a cura degli insegnanti del plesso
ore 9-13 lavoro in gruppo sui seguenti temi:
1 -  Il gioco è per tutti! Tutti possono giocare? Gioco, disabilita’ e inclusione
 Stefan Von Prondzinski / psicopedagogista, consulente e formatore – Ferrara
 sede: scuola dell’infanzia comunale Poi...poi / via Ferraris 6
2 -  Riflessioni sull’esperienza del contatto nella relazione interpersonale
Rosario Montirosso / psicologo e psicoterapeuta
sede: nido d’infanzia comunale Girotondo / via Lambro – Vismara
3 -  Parole di casa, parole di scuola. Accompagnare lo sviluppo linguistico dei bambini non italofoni
 Graziella Favaro/ esperta di processi educativi nella migrazione
 sede: scuola dell’infanzia comunale Filo rosso / via delle Galigarie 31
4 -  Gli strumenti operativi della metodologia ‘Pedagogia dei Genitori' 
 Augusta Moletto / Comitato per l'integrazione scolastica Università di Torino, responsabile scientifico Metodologia ‘Pedagogia dei Genitori’
 sede: scuola dell’infanzia paritaria Maestre Pie Venerini / via XI febbraio 64
5 -  L’osservazione del bambino durante il gioco
 Marco Fibrosi / coordinatore pedagogico e formatore, collaboratore esterno Università Milano-Bicocca
 sede: scuola dell’infanzia statale Dire fare giocare - ICS Pirandello / via Boni 4 - S. Veneranda
6 -  Dal movimento naturale del bambino ad una reale educazione motoria
 Beatrice Andalò / pedagogista del movimento, fondatrice di N.E.MO ® - Nido Eco-Motorio
 sede: scuola dell’infanzia statale via Fermi - ICS Leopardi / via Fermi
Visualizza la sessione plenaria del Convegno, dal canale YouTube del Comune di Pesaro
Organizzazione e Coordinamento
Comune di Pesaro - Assessorato alla Crescita e Pari opportunità
Servizio Politiche Educative 
segreteria organizzativa 
Centro Risorse Educative IDEA
Coordinamento Pedagogico
Ultima modifica: 01 settembre 2025 - 08:23