Contenuto principale

Risarcimento danni dall’alluvione di maggio 2023: è possibile indicare la volontà di presentare istanza di contributo entro il 31 ottobre

C’è tempo fino al 31 ottobre 2025 per manifestare la volontà di presentare istanza di contributo per coloro che hanno subito danni a causa dell’alluvione di maggio 2023 e che non hanno già presentato domanda. È quanto comunicato dall’ordinanza n. 52 del 2025 della Regione Marche, che aggiorna la ricognizione dei soggetti potenzialmente interessati ad accedere ai contributi per la ricostruzione privata, a seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito Emilia-Romagna, Toscana e Marche.

I soggetti interessati dovranno manifestare la volontà di presentare istanza (che assegna una priorità a coloro che poi la presenteranno formalmente) tramite la piattaforma digitale Indica. Possono presentare la dichiarazione, in particolare: proprietari, usufruttuari o titolari di diritti reali di godimento di immobili ad uso abitativo o prevalentemente abitativo; legali rappresentanti di persone giuridiche titolari di attività economiche, produttive o agricole; amministratori di condominio; presidenti di consorzi; professionisti incaricati come delegati.

Link alla piattaforma

 

 

Torna all'inizio