Contenuto principale

Pesaro celebra gli 80 anni di Ratti; Biancani consegna una targa di riconoscimento a Silvana Ratti e Matilde d’Ovidio:

«Un’impresa che da sempre mette al centro le persone, lavora per loro con sensibilità ed eleganza, senza mai perdere l’umanità che ne ha fatto un punto di riferimento per generazioni». Il sindaco: «Una boutique tra le più longeve a livello nazionale, di cui dobbiamo essere orgogliosi, perché eccellenza della nostra città e risorsa per l'intero territorio»

In occasione dell’ottantesimo anniversario della storica Boutique Ratti, il sindaco di Pesaro ha consegnato una targa di riconoscimento a Silvana Ratti e Matilde d’Ovidio, in segno di gratitudine e stima per un percorso imprenditoriale che da otto decenni rappresenta un’eccellenza nel panorama cittadino, nazionale e mondiale. “Nel celebrare lo straordinario traguardo degli 80 anni di attività, la Città di Pesaro rende omaggio alla famiglia Ratti e alla sua storia fatta di classe, raffinatezza, cura ed eccellenza. La loro visione e dedizione hanno reso Ratti un nome simbolo di stile, qualità e autenticità della nostra città”, si legge nella targa, consegnata durante la serata di festa.

Durante la cerimonia, Biancani ha sottolineato il valore umano e professionale che contraddistingue Ratti, Boutique tra le più longeve a livello nazionale fondata nel 1945, oggi tra i fashion retailer di maggior prestigio in Italia. «Una realtà di cui dobbiamo essere orgogliosi, un’eccellenza della nostra città e una risorsa per l'intero territorio. Un’impresa che da sempre mette al centro le persone. È vicina ai suoi clienti, lavora per loro con sensibilità, senza mai perdere l’umanità che ne ha fatto un punto di riferimento per generazioni. Oggi è guidata dalle imprenditrici Silvana Ratti e sua figlia Matilde, che come da tradizione continuano a rispettare l’essenza di eleganza contemporanea tramandata dai fondatori Pietro e Licia Ratti».

La filosofia di attenzione assoluta verso il cliente e la passione per la ricerca e la selezione del prodotto contraddistinguono un’esperienza di shopping unica e coinvolgente, in cui i grandi brand del lusso si alternano a designer emergenti e ai nomi più innovativi del momento. Un omaggio della Città di Pesaro doveroso, «che celebra dunque non solo un traguardo storico, ma anche un modo di fare impresa che unisce gusto, passione e legame profondo con la comunità», ha aggiunto il vicesindaco assessore alla Cultura Daniele Vimini, presente alla cerimonia.

 

Torna all'inizio