Contenuto principale

Mattei Gentili di Torricella: una famiglia del Montefeltro e il suo archivio

In occasione della manifestazione Domenica di Carta, all'Archivio di Stato di Pesaro inaugura la mostra dedicata all'archivio della famiglia di Torricella

Domenica 12 ottobre si festeggia in tutta Italia la Domenica di carta, un appuntamento nel quale archivi e biblioteche aprono le loro porte per mostrare i tesori che custodiscono; tema 2025 sono "Gli archivi di Famiglia".  Per l'occasione l'Archivio di Stato di Pesaro propone, in collaborazione con la Società di studi storici per il Montefeltro e la Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini, la mostra dedicata all'archivio della famiglia Mattei Gentili di Torricella (sec. XVII-XX) conservato nell'archivio pesarese, dal titolo I Mattei Gentili di Torricella: una famiglia del Montefeltro e il suo archivio.
A cura di Sara Cambrini e Arianna Zaffini, con la collaborazione del personale dell'Archivio di Stato, l'esposizione inaugura domenica 12 alle 17 e sarà visitabile fino al 5 novembre.

Programma inaugurazione
Saluti di Lorenzo Valenti, presidente Società di studi storici per il Montefeltro e Nadia Bizzocchi, direttrice Biblioteca civica Gambalunga di Rimini

Interventi
Sara Cambrini, direttrice Archivio di Stato di Pesaro Urbino
Torricella e il Montefeltro nei fondi dell’Archivio di Stato
Carlo Colosimo, storico Società di studi storici per il Montefeltro
La famiglia Mattei Gentili di Torricella
Arianna Zaffini, funzionaria archivista Archivio di Stato di Pesaro Urbino
L’importanza degli archivi di famiglia. Il fondo Mattei Gentili conservato in Archivio di Stato di Pesaro Urbino
Maria Cecilia Antoni, funzionaria Sezione fondi antichi Biblioteca civica Gambalunga di Rimini
Il fondo Mattei Gentili conservato nella Biblioteca Gambalunga di Rimini
 

A seguire, visita guidata alla mostra
 
La mostra è visitabile fino al 5 novembre nell'orario di apertura dell'Archivio di Stato:
lun-ven: 9-18
sabato: 9-13                                                                                                           

Torna all'inizio