Contenuto principale

La città del futuro prende forma. Biancani e Nobili: «Pesaro tra i primi Comuni ad avviare il percorso per il nuovo Piano Urbanistico»

«La visione: una città attenta alla crescita, che sappia riqualificare il patrimonio edilizio esistente, con un’attenzione alle politiche ambientali e alla sostenibilità». Al via il bando per individuare le figure professionali che ci aiuteranno a costruire una città sempre più vivibile, sostenibile: scadenza 4 settembre 2025

Al via il bando per l’individuazione di figure strategiche per la redazione del nuovo Piano Urbanistico Generale di Pesaro. «Siamo uno dei primi Comuni che ha deciso di avviare il percorso per il PUG, per ridisegnare il futuro del nostro territorio, la cui visione è quella di una città attenta alla crescita, che vuole rinnovare il proprio patrimonio edilizio, prestando attenzione alle politiche ambientali e alla sostenibilità. Tutto quseto in dialogo con il territorio e i comuni circostanti -  spiegano il sindaco Andrea Biancani e l’assessore all’Urbanistica Andrea Nobili -.  Questo bando è il secondo step necessario, per una pianificazione del territorio più semplice, di qualità e sostenibile, dal quale si delineerà la Pesaro dei prossimi 30 anni». Come detto, «Pesaro è stato uno dei pochi Comuni ad avviare gli studi finalizzati alla redazione del PUG. Lo scorso gennaio abbiamo infatti avviato una manifestazione d’interesse per l’affidamento diretto della realizzazione delle analisi finalizzate alla stesura del documento. Oggi, mentre le analisi sono in corso, non perdiamo tempo e procediamo spediti verso la fase successiva: l’individuazione di figure professionali tecniche, ovvero ingegneri, architetti, geologi, geometri, che potranno mettere a terra le analisi fatte. Si tratta di un passo importante per il futuro della città, che permetterà di pianificare lo sviluppo del nostro territorio in modo sostenibile e coerente con le nuove esigenze ambientali, sociali ed economiche». E ancora: «Individuati i tecnici si avvierà una fase di ascolto che vedrà coinvolte le varie realtà cittadine, dalle associazioni, agli ordini professionali, le imprese, fino ad arrivare ai Quartieri e ai cittadini».

IL BANDO

Il bando di gara pubblicato dal Comune di Pesaro (https://gare.comune.pesaro.pu.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp) riguarda l’affidamento dei servizi di progettazione e valutazione ambientale strategica finalizzati alla stesura del nuovo Piano Urbanistico Generale. L’incarico prevede sia la progettazione vera e propria, sia la valutazione ambientale strategica, in conformità alla normativa regionale.

«Pesaro vuole guardare avanti, con l’obiettivo di costruire una città sempre più vivibile, sostenibile e a misura di cittadino. Il PUG è uno strumento di pianificazione importante, che andrà a delineare gli obiettivi, le scelte strategiche ambientali, infrastrutturali e la destinazione o vocazione del territorio comunale – hanno detto, ricordando -. Lo scorso novembre il Comune di Pesaro si è aggiudicata un bando di 300mila euro, a cui sono stati aggiunti ulteriori 150mila euro dei fondi comunali, per la stesura del nuovo PUG, che tra le parole chiave avrà la semplificazione, qualità e sostenibilità e recupero del patrimonio dell’edilizia esistente. A gennaio ci siamo messi subito al lavoro per individuare il soggetto che sta realizzando le analisi e gli studi tecnici, azioni propedeutiche e necessarie per stilare un progetto di pianificazione territoriale che va dalla realizzazione di nuove infrastrutture al compimento delle diverse vocazioni delle aree, come il verde e parchi urbani, e che riguardano lo sviluppo della città».

Sarà possibile presentare la domanda entro le ore 10 del 4 settembre 2025.

Torna all'inizio