Contenuto principale

Corrispondenze di Elena Garbugli

Dal   al 

Biblioteca San Giovanni - Presentazione libro

Mercoledì 22 novembre, ore 18

Presentazione del libro Corrispondenze di Elena Garbugli, nell'ambito della Settimana sulla prevenzione contro la violenza di genere.

Saluti
Micaela Vitri, Consigliera Regionale Marche
Camilla Murgia, Assesore alla Gentilezza e Alla Crescita - Comune di Pesaro

Presenta il libro
Maria Laura Ercolani

Interviene
Franco Corbucci

Sinossi
Serena e Chiara, due giovani donne amiche fin dall’adolescenza, si trovano nell’età adulta, agli albori del 2000, ad affrontare percorsi diversi.
La necessità di una scossa forte per uscire dalle delusioni quotidiane di una vita troppo stretta azzardando l’inizio di una corrispondenza, per niente scontata, con uno Sconosciuto “Alla voce senza volto”, la successiva improvvisa e tumultuosa rottura con Chiara, l’amica di sempre, sono elementi che caratterizzano la ricerca di un percorso formativo, fortemente voluto da Serena, con l’obiettivo di acquisire la capacità necessaria a migliorare una vita ritenuta insoddisfacente. Il forte carattere di Serena nell’affrontare comunque le quotidianità della vita, la conoscenza e poi l’amicizia con Anna, una anziana piena di saggezza e di amore, con alle spalle una pregevole vita vissuta in giro per il mondo, i pomeriggi trascorsi assieme a lei con le sue crostate e i tarocchi, le sempre più frequenti “corrispondenze” con lo Sconosciuto e un intuitivo viaggio in Turchia a risolvere un mistero, completano l’evoluzione della protagonista portandola ad assimilare consapevolmente quella crescita formativa auspicata.
Una crescita non solo per Serena ma anche per gli altri co-protagonisti: Chiara, apparentemente felice e soddisfatta, Anna, che aggiunge alla sua esperienza di vita il piacere dell’ascolto di una giovane donna e lo Sconosciuto, che dopo uno scambio di confidenze appassionate e rivelatrici si materializza.
Il tutto attraverso “Corrispondenze” che non sono solo quelle di natura epistolare ma anche di contatti umani e di ascolti.

È un'iniziativa Pesaro Città che Legge

Torna all'inizio