Torna, per il 13° anno, «lo strumento reale e concreto di sostegno alle famiglie con bambine e bambini: la Carta Famiglia 2025. Progetto di successo del Comune, negli anni ha mantenuto immutato l’obiettivo di offrire supporto reale ai nuclei familiari numerosi e quelli in difficoltà» dice Luca Pandolfi, assessore alle Politiche sociali di Pesaro nel dare il via alle richieste per ottenere la tessera 2025 che, come di consueto, «È gratuita ed offre numerosi vantaggi concreti: l’esenzione della retta dell’asilo per il quarto figlio e per i figli in affido; l’ingresso gratuito ai musei; gli sconti sulle tariffe di abbonamento ai parcheggi; riduzioni sulle spese di prestazioni mediche specialistiche. La Carta è uno strumento unico che consente di ridurre le distanze tra amministrazione e cittadini e tra concittadini stessi, con un solo obiettivo comune: solidarietà e supporto alle famiglie».
A partire dall’1 febbraio, infatti, le “tessere blu” (quelle della Carta Famiglia edizione 2024) non saranno più valide; le famiglie in possesso dei requisiti possono chiedere la nuova carta marrone, e usufruire, tra l’altro di: sconti e agevolazioni negli negozi, musei, parcheggi, studi medici (l’elenco sarà pubblicato nella pagina dedicata del portale del Comune, e aggiornato).
«Numerose realtà – aggiunge Pandolfi - che da anni contribuiscono a questa iniziativa e che ringraziamo per la vicinanza e l’aiuto al “fare comunità”». Insieme all’Amministrazione, collaborano infatti: farmacie comunali e private, Coop, Pesaro Parcheggi, l’Ordine dei medici, l’Ordine degli psicologi, esercenti e tante associazioni sportive (l’elenco è pubblicato nel sito; coloro che aderiscono al progetto espongono sulla vetrina il logo del progetto, ndr).
La Carta Famiglia è disponibile gratuitamente per le famiglie numerose con un valore ISEE pari o inferiore a 25.000 euro; con figli minori in condizione di disagio socio economico in carico al servizio sociale professionale, con un minore di 26 anni in condizioni di disabilità; con un minore in affidamento o adozione.
I nuclei in possesso di tali requisiti possono richiedere la card: tramite il modulo on-line disponibile nel sito del Comune; tramite la mail del Centro per le Famiglie di Pesaro: posta.famiglia@comune.pesaro.pu.it; presentandosi, negli orari di apertura, allo Sportello Informafamiglie.
I documenti necessari sono: documento di identità, l’eventuale permesso di soggiorno e, per le famiglie numerose, la copia della dichiarazione ISEE. La carta verrà recapitata tramite posta ordinaria; è possibile ritirarla personalmente al Centro per le famiglie.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al Centro per le Famiglie in via Petrarca 34, aperto il lunedì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30, e il mercoledì dalle 15 alle 18 (tel. 0721.387384; 351.9701317; mail: posta.famiglia@comune.pesaro.it).