Corte di Palazzo Almerici (Biblioteca Oliveriana) Via Mazza, 97
Andrea Angelucci
UN CAPOLAVORO DANTESCO. IL CANTO V DEL PURGATORIO.
letture di Corrado Capparelli
in collaborazione con Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani
Le Voci dei Libri
dalle ore 17 alle 20 sarà possibile visitare la mostra
DANTE. OTTO SECOLI DI SCRITTURE.
I LUOGHI, I COMMENTI
a cura di Brunella Paolini, allestita presso la Biblioteca Oliveriana
L’Ingresso è gratuito, i posti sono limitati. L’incontro verrà registrato e sarà visibile nel canale YouTube dell’ Università dell’Età Libera. 
L’iniziativa è realizzata nel rispetto delle procedure di legge per il contenimento della diffusione del Covid 19 previste dalla normativa vigente. 
Angelucci analizzerà le particolarità stilistiche che rendono questo canto uno dei capolavori della Divina Commedia e le fortissime connessioni che esso ha - attraverso le figure di Bonconte da Montefeltro e Jacopo del Cassero - con il territorio della provincia di Pesaro e Urbino. Una lettura attenta del testo rivela, infatti, che Dante ha voluto rimarcare la figura di Jacopo proprio come cittadino di Fanum Fortunae imbastendo sulla narrazione della sua tragica morte una riflessione ‘segreta’ sul senso della fortuna. 
Curata da Lucia Ferrati, la rassegna ‘A ragionar di Dante’ è promossa dal Comune di Pesaro/Assessorati alla Bellezza, alla Crescita, alla Coesione e al Benessere/Quartieri, alla Sostenibilità/Borghi e Castelli - Unione dei Comuni e Presidenza del Consiglio, dall’Assemblea Legislativa delle Marche e dall’Università dell’Età Libera sotto l’egida di Pesaro Città che legge, in collaborazione con una serie di realtà del territorio unite nel nome di Dante: Amat, Aspes, Biblioteca San Giovanni, Conservatorio Statale di Musica G. Rossini, Ente Olivieri-Biblioteca e Musei Oliveriani, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Fondazione Rossini, Sistema Museo, Ente Parco San Bartolo e con la partecipazione delle associazioni AnimaFemina, Almaloci, Etra entra nell’arte, Focara per Dante, L’Anfora, Le Voci dei Libri e del Liceo Scientifico Musicale Coreutico G. Marconi. 
 Accedi ai Servizi
      Accedi ai Servizi
     
              