Contenuto principale

A Pesaro prende il via la formazione ambientale per il personale ATA delle scuole. Comune di Pesaro e Marche Multiservizi insieme per una raccolta differenziata di qualità

Via agli incontri di educazione ambientale rivolti al personale ATA delle scuole del Comune di Pesaro, promossi da Comune di Pesaro e Marche Multiservizi. «Si tratta del primo step della nuova campagna di sensibilizzazione pensata per migliorare ed incrementare la raccolta differenziata in città - spiega l’assessora all’Ambiente Maria Rosa Conti –. L’obiettivo è fornire agli operatori scolastici strumenti concreti e conoscenze aggiornate per contribuire, anche all'interno degli istituti, a una raccolta differenziata corretta e di qualità, favorendo così comportamenti virtuosi e sostenibili tra studenti, insegnanti e famiglie». Questi incontri si inseriscono in un percorso già avviato nei mesi scorsi, che ha visto l’Amministrazione impegnata in azioni di sensibilizzazione nei Quartieri, insieme ai cittadini, e nelle ispezioni ambientali effettuate insieme agli ispettori di Marche Multiservizi. «Le scuole sono un luogo fondamentale per costruire una coscienza ambientale diffusa, e il personale ATA svolge un ruolo chiave nel rendere efficiente e responsabile la gestione dei rifiuti negli spazi scolastici».

Parallelamente agli incontri formativi, è in corso in questi giorni la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata negli istituti scolastici del territorio da parte di Marche Multiservizi: bidoni più capienti, comodi e funzionali, pensati per facilitare una separazione più efficace dei materiali.

La campagna di educazione ambientale non si ferma qui, ma prosegue per «rendere la città sempre più sostenibile, promuovendo una cultura della responsabilità ambientale che parta dalle azioni quotidiane, dentro e fuori la scuola, nelle case, nelle attività commerciali».

Oltre a nuovi incontri nei Quartieri, nelle prossime settimane verrà presentata la seconda fase, che comprenderà video informativi e attività di informazione con gli studenti

Torna all'inizio