Cittadinanza benemerita
"Cresciuto a Chivasso, comincia a farsi notare nelle categorie Minimoto e MiniGP, della quale diventa campione europeo nel 2009. Nel 2010 corre nel campionato mediterraneo 125 PreGP, concludendo secondo. Nel 2011 e nel 2012 prende parte al campionato spagnolo velocità, classificandosi al terzo posto finale, prima nella classe 125 e poi nella classe Moto3, ottenendo in ciascuna stagione una vittoria in gara.
Esordisce nel motomondiale nel 2013 in Moto3, nel 2017 si trasferisce in Moto2 con lo SKY Racing Team VR46. Nel 2018 si aggiudica il campionato del mondo di Moto2, diventando il primo pilota della scuderia Sky Racing TeamVR46 a vincere un titolo mondiale.
Nel 2019 l’esordio in Moto GP, nel 2021 passa nel team ufficiale Ducati chiudendo la stagione al secondo posto a 26 punti dal campione Fabio Quartararo su Yamaha.
Nel 2022 si aggiudica il titolo di Campione del mondo divenendo il secondo italiano a vincere un titolo in MotoGP, 13 anni dopo l'ultimo conquistato da Valentino Rossi, riportando il titolo alla Ducati dopo 15 anni e diventando anche il quarto italiano a vincere il mondiale nella classe regina con una moto italiana ben 50 anni dopo l'ultima volta.
Tenuto conto che si è trasferito da tempo a Pesaro, affiancato dal mito Valentino Rossi e sostenuto anche dall’entusiasmo della città che lo considera un pesarese a tutti gli effetti, e che con la vittoria del titolo, nella classe regina, di Campione del Mondo ha rafforzato il nome della Pesaro sportiva onorando la “Terra dei piloti e dei motori."