100VociX100Canti Nel calendario di ‘Pesaro per Dante’, una maratona di lettura che coinvolge 100 lettori appassionati di ogni età e provenienza
Dante. Otto secoli di scritture/I luoghi, i commenti Nel calendario di ‘Pesaro per Dante’, anche la mostra alla Biblioteca Oliveriana visitabile dal 25 marzo al 31 maggio
Il Pane e le Rose – Settimana della Poesia 22 – 27 marzo 2021 Come ormai da diversi anni, alcune scuole superiori di Pesaro partecipano alle iniziative legate al 21 marzo, Giornata mondiale della Poesia.
E’ Pesaro la città da vedere nelle Marche Secondo l'evento di Tototravel, '20Regioni in 20Giorni', il giro d'Italia in scooter elettrico, la città da non perdere per il suo ricco patrimonio...
Comunicare se’ Parte il 26 marzo il ciclo di incontri online promossi dal Centro Culturale Città Ideale per raccontare esperienze a partire dal dialogo sul libro –...
Ercole Morselli (1882-1921). Teatro di posa Diario fotografico del drammaturgo pesarese nel centenario della scomparsa. In occasione dei 100 anni di Morselli, la Biblioteca Oliveriana propone...
Biblioteche comunali sempre attive anche in zona rossa Dal 10 marzo con la provincia di Pesaro e Urbino in zona rossa, modalità aggiornate per usufruire delle biblioteche. Sempre attivo il prestito a...
Pietro Tedeschi. Pesaro 1744 - Roma 1812 Per gli appassionati d’arte, un nuovo progetto editoriale di Metauro Edizioni, partner di Pesaro Città che legge; protagonista uno dei migliori...
PESARO verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2024 Venerdì 22 gennaio, l’incontro online che lancia il percorso per l'importante obiettivo e chiama a raccolta singoli e realtà protagonisti della...
Parte l'Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” edizione 2020 Il concerto del 1° novembre è sospeso in relazione al DPCM del 24/10/2020. Lunedì 19 ottobre, prende il via la 32esima edizione del seminario...