Contenuto principale

Villa Meuccia

La villa è la sede della Fondazione Meuccia Severi nata nel 2008 dalla volontà della fondatrice - l’imprenditrice Meuccia Severi (Carpi 1922 - Pesaro 2019) - di lasciare alla collettività del territorio per la pubblica fruizione e condivisione, una straordinaria collezione d’arte cui venivano garantite in questo modo collocazione, conservazione e cura per il futuro. Prima capitana d’industria della città nella ricostruzione dopo la Seconda Guerra Mondiale, Meuccia è stata figura poliedrica e intraprendente cui si deve un vero e proprio miracolo economico nella produzione su larga scala di maglieria made in Pesaro.

Realizzata nel 1962 su disegno accurato della proprietaria, la splendida villa è immersa in diecimila metri quadrati di verde e rispecchia in ogni soluzione, da quella tecnico-architettonica a quella d’arredamento, il gusto e la personalità della sua committente, convinta che dettagli e particolari assumono la stessa importanza dell’insieme.

L’edificio novecentesco, il rigoglioso giardino, la piscina rotonda interamente realizzata a mano da artigiani veneti con pannelli in acciaio, gli arredi di alto design, gli oggetti di arti decorative come cristalli e vetri decò, arazzi e tappeti, ceramiche, servizi da tavola, gioielli e argenterie, i quadri e le sculture di notevole pregio uniformemente distribuiti all’interno e all’esterno: tutto concorre a formare un unicum mirabile che rappresenta un tassello davvero prezioso dell’offerta culturale cittadina. La raccolta d’arte documenta un’ampia selezione di artisti tra antico e moderno fino al XX secolo. Tra i nomi, vale la pena citare, Giorgio De Chirico, Arnaldo e Giò Pomodoro, Filippo De Pisis, Carlo Carrà, Arturo Martini, Michele Cascella, Giuliano Vangi.

La casa-museo è stata aperta al pubblico nel 2024

via Kennedy 110

proprietà e gestione Fondazione Meuccia Severi
accesso disabili limitato, si richiede preavviso in caso di visite

modalità d’ingresso visite guidate su prenotazione, durata un’ora max 15-20 persone

prima domenica del mese a cura della Fondazione Meuccia Severi
info e prenotazioni fondazioneseveri@gmail.com

terza domenica del mese in collaborazione con la sezione di Pesaro e Urbino del FAI Fondo per l’Ambiente Italiano
info e prenotazioni pesarourbino@delegazionefai.fondoambiente.it

ingresso gratuito
info fondazioneseveri@gmail.com

Torna all'inizio