Dal 5 al 21 settembre torna Hangartfest, il festival di danza contemporanea sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Marche e dal Comune di Pesaro, che inaugura la sua XXII edizione e apre un nuovo triennio progettuale (2025–2027) con il rinnovato sostegno del Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo.
Distribuito su tre weekend e due settimane, il cartellone propone 24 appuntamenti tra prime assolute e nazionali, coproduzioni, progetti speciali, repliche ed eventi fuori programma, confermando il festival come punto di riferimento per la sperimentazione coreografica e il sostegno ai giovani talenti. A caratterizzare Hangartfest è da sempre la capacità di fondere ricerca artistica e linguaggi contemporanei, con una particolare attenzione all’innovazione tecnologica e ai nuovi scenari delle performing arts.
Il cuore del festival batte alla chiesa di Santa Maria Maddalena – Centro Arti Performative, recentemente riqualificata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, oggi spazio versatile e votato alla creazione. Qui si aprirà il cartellone con numerosi debutti, accogliendo artisti di rilievo internazionale e nuove voci della scena emergente. Ma Hangartfest è anche un festival diffuso, che anima i luoghi della cultura della città trasformandoli in spazi di dialogo tra pubblico e creazione contemporanea: dal Museo Nazionale Rossini al Salone Antonia Pallerini di Palazzo Gradari, fino alla suggestiva Villa Imperiale nel Parco San Bartolo che per il terzo anno ospita performance site-specific.
Il festival rinnova infine il suo legame con l’entroterra pesarese, raggiungendo i borghi di Piobbico e Lunano in collaborazione con il Fe.M Festival di Micro Architettura dove performance e installazioni dialogheranno con il paesaggio naturale e il patrimonio architettonico.
Hangartfest si conferma così un festival dal respiro ampio, capace di coinvolgere la comunità e portare la danza contemporanea oltre le soglie del teatro. Dal 18 agosto, la prevendita dei biglietti è aperta su Liveticket e nei punti vendita autorizzati. I possessori della card possono usufruire di tariffe agevolate. Gli eventi a Piobbico e Lunano sono ad ingresso gratuito.
PROGRAMMA COMPLETO
Calendario Hangartfest
XXII edizione 2025
5/09 venerdì
21.00 Maddalena
HONEYMOON durata 50’
prima nazionale
Sebastian Zuber
Tanzhaus Basel
ProHelvetia
ingresso € 15 / ridotto € 10 / tesserati € 5
6/09 sabato
15.00 Museo Nazionale Rossini
MUSE durata 40’
Marta Bevilacqua
Compagnia Arearea
ingresso € 20 / ridotto € 15 / tesserati € 10
17.00 Museo Nazionale Rossini
MUSE durata 40’
Marta Bevilacqua
Compagnia Arearea
ingresso € 20 / ridotto € 15 / tesserati € 10
20.00 Maddalena
HONEYMOON durata 50’
Sebastian Zuber
Tanzhaus Basel
ProHelvetia
ingresso € 15 / ridotto € 10 / tesserati € 5
7/09 domenica
21.00 Maddalena
ATTEONE, PROLOGO durata 15’
prima assoluta
non adatto ai minori di 14 anni
Michele Ifigenia Colturi
Tyche / AiEP / Hangartfest
21.30 Maddalena
CUMA durata 20’
scene di nudo integrale
Michele Ifigenia Colturi
Tyche / AiEP
Segue talk con l’artista
ingresso ai due spettacoli ATTEONE + CUMA
€ 10 / ridotto € 7 / tesserati € 4
9/09 martedì
18.30 Maddalena
BIANCO S durata 40’
prima nazionale - progetto speciale
Masako Matsushita, Antonella Sabatini,
Elio Mazzacane e Laura Pugno
Fattoria Vittadini
ingresso € 10 / ridotto € 7 / tesserati € 4
21.00 Maddalena
BIANCO S durata 40’
prima nazionale - progetto speciale
Masako Matsushita, Antonella Sabatini,
Elio Mazzacane e Laura Pugno
Fattoria Vittadini
Segue talk con l’artista
ingresso € 10 / ridotto € 7 / tesserati € 4
10/09 mercoledì
21.00 Maddalena
OSOM - OUT OF SIGHT,
OUT OF MIND? durata 40’
prima assoluta
Lucia Mauri
Compagnia Hunt
Coproduzione Hangartfest
Segue talk con l’artista
ingresso € 15 / ridotto € 10 / tesserati € 5
11/09 giovedì
21.00 Maddalena
EVES durata 50’
Tommaso Monza e Claudia Rossi Valli
Nati Scalzi / Cinqueminuti
ingresso € 15 / ridotto € 10 / tesserati € 5
12/09 venerdì
18.30 Maddalena
CLUB durata 20’
Giulia Anastasio, Chiara Carducci,
Alice Petrucci e Sara Zacchetti
Collettivo Glitch / Arearea / Giacimenti
Segue talk con l’artista
ingresso € 10 / ridotto € 7 / tesserati € 4
21.00 Maddalena
THE GREAT CUCUMBER durata 20’
anteprima nazionale
Mario Coccetti
Balletto di Sardegna / S Dance Company
ingresso € 10 / ridotto € 7 / tesserati € 4
13/09 sabato
18.30 Salone Antonia Pallerini
di Palazzo Gradari
FITTING durata 20’
Nicholas Baffoni e Camilla Perugini
Compagnia Hunt
ingresso € 10 / ridotto € 7 / tesserati € 4
21.00 Maddalena
ARSURA durata 20’
Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci
Gruppo Nanou
ingresso € 10 / ridotto € 7 / tesserati € 4
14/09 domenica
17.00 Lunano / nel contesto di Fe.M
Festival di Microarchitettura
LA CAPPELLA DEL SUONO
evento fuori programma
Melissa Brutti
ingresso libero
21.00 Maddalena
*KOR durata 50’
prima assoluta
Olimpia Fortuni e Michela Paoloni
Co. Simona Bucci / Compagnia degli Istanti
Segue talk con l’artista
ingresso € 15 / ridotto € 10 / tesserati € 5
16/09 martedì
21.00 Maddalena
VACUUM durata 40’
Ilenia Romano
Pindoc
ingresso € 15 / ridotto € 10 / tesserati € 5
17/09 mercoledì
21.00 Maddalena
IL SALE E IL PANE durata 50’
anteprima
Marisa Ragazzo e Omid Ighani
Dacru / Naturalis Labor / Hangartfest
ingresso € 15 / ridotto € 10 / tesserati € 5
18/09 giovedì
18.30 Salone Antonia Pallerini
di Palazzo Gradari
GOOD VIBES ONLY (BETA TEST) durata 20’
Francesca Santamaria
Codeduomo
ingresso € 10 / ridotto € 7 / tesserati € 4
21.00 Maddalena
IL SALE E IL PANE durata50’
prima assoluta
Marisa Ragazzo e Omid Ighani
Dacru / Naturalis Labor / Hangartfest
ingresso € 15 / ridotto € 10 / tesserati € 5
19/09 venerdì
21.00 Maddalena
RMX durata 50’
Pietro Angelini
369gradi
ingresso € 15 / ridotto € 10 / tesserati € 5
20/09 sabato
15.00 Piobbico / nel contesto di Fe.M
Festival di Microarchitettura
LA BARCA
evento fuori programma
Giulia Torri
ingresso libero
21.00 Maddalena
HIGH SEASON durata 20’
Katarzyna Gdaniec e Marco Cantalupo
Cie Linga / ProHelvetia
ingresso € 10 / ridotto € 7 / tesserati € 4
21/09 domenica
17.00 Villa Imperiale
ELASTIC EMPATHIC durata 50’
Frey Faust e Francesca Pedullà
La Radice dei Viandanti
ingresso € 20 / ridotto € 15 / tesserati € 10
21.00 Maddalena
INSECTUM IN PESARO durata 45’
Silvia Gribaudi e Tereza Ondrovà
Zebra
ingresso € 15 / ridotto € 10 / tesserati € 5
Tutti i dettagli sul programma e sulla card sono disponibili su www.hangartfest.it