Situata al primo piano dell’edificio che accoglie il Quartiere 2 - Cinque Torri - Santa Veneranda, è una biblioteca di pubblica lettura che ospita in un ambiente luminoso e accogliente una sala per la consultazione con banco informazioni e ricerca, la lettura dei giornali e uno spazio esterno per la socializzazione. Accanto, ma separata, si trova un’ampia sala studio intitolata a Umberto Spadoni (1947-2016), che è stato un uomo di impegno sociale e civile, docente di storia e filosofia, e grande lettore. Il patrimonio comprende sezioni di narrativa (romanzi, romanzi storici, sentimentali, fantasy, fantascienza e biografie) e saggistica, una collezione di fumetti e graphic novel, libri in lingua e un fondo storico di fantascienza donato dal naturalista e docente universitario Massimo Pandolfi e a lui intitolato. La biblioteca è arricchita anche di una sezione di narrativa Young Adult e dedica un piccolo spazio agli albi illustrati per la fascia 0-6 anni. La biblioteca offre agli utenti servizi di prestito, prima informazione, Reference di base, avanzato e digitale, oltre a ricerche bibliografiche mirate per studenti universitari e delle scuole superiori. Organizza eventi e attività di promozione della lettura, in sede e fuori sede, anche in collaborazione con associazioni. La biblioteca gestisce tre punti prestito del progetto ‘La Biblioteca fuori di sé’: il consultorio familiare, la sala d’attesa esami di mammografia, l’ambulatorio pediatrico e il centro vaccinale di largo Volontari del Sangue.
largo Volontari del Sangue 9
proprietà e gestione Comune di Pesaro
orario invernale (settembre – maggio)
lunedì-venerdì 9.30-19.00 sabato 9.30-13.00
orario estivo (3 giugno – 30 agosto)
lunedì, mercoledì, giovedì 8.30-13.30 / 15.00-19.00
martedì, venerdì 8.30 – 13.30
sabato 8.30-13.00
chiusure 2025:
La biblioteca resta chiusa per le festività nazionali e il 24 settembre (San Terenzio patrono di Pesaro).
Rimane inoltre chiusa:
19 e 26 aprile
2 - 3 maggio
16 agosto
24 - 31 dicembre
tel 0721 387961-968 | biblio5torri@comune.pesaro.pu.it
fb bibliotechediquartiere
instagram bibliotechequartierepesaro
Loredana Carassai, Pamela Galassi prestito e reference
Maria De Bellis e Antonella Quieti prestito e prima informazione
come arrivare linea 41, linea 61. Parcheggi adiacenti gratuiti
scheda tecnica
iscrizione alla biblioteca e i servizi offerti sono gratuiti;
patrimonio 8.500 volumi catalogati, collocati a scaffale aperto; 1 quotidiano, 2 riviste;
servizi al pubblico 47 ore di apertura settimanale; 90 postazioni per lettura, studio e consultazione;
prestito 30 giorni per i libri. È possibile prendere in prestito fino a 10 documenti contemporaneamente; se non prenotato da un altro utente, il prestito può essere rinnovato prima della scadenza per telefono o mail;
servizio internet 2 postazioni. La consultazione di internet è consentita nel rispetto delle norme vigenti;
informazioni bibliografiche in sede, telefonicamente o via mail
proposte d’acquisto è possibile proporre l’acquisto di libri non posseduti dalla biblioteca, compatibilmente con le risorse disponibili e la politica degli acquisti adottata
Attività di promozione della lettura
Tè delle 5… Torri incontri aperti e gratuiti per parlare di libri davanti ad una tazza di tè. Un appuntamento mensile di promozione della lettura per adulti che si svolge in biblioteca: le bibliotecarie scelgono un tema e propongono un percorso di letture presentando i libri ai partecipanti. In parallelo agli incontri la biblioteca propone laboratori o visite a luoghi legati alle letture.
Bibliofilo in collaborazione con il Quartiere: laboratorio settimanale di lavori manuali, maglia, uncinetto e cucito, curato dalle volontarie di Banca del Tempo Miralfiore-Pantano A.p.s. che mettono a disposizione tempo, conoscenze e competenze. Per i partecipanti è un’occasione per imparare qualcosa di nuovo, affinare la propria tecnica e magari conoscere persone nuove.
Attività per le scuole > consulta la pagina dedicata
Le attività con le scuole del territorio si svolgono su appuntamento