Contenuto principale

PINQuA - Lavori di Riqualificazione, Restauro e valorizzazione di Palazzo Ricci e creazione del Campus della Musica 2° stralcio - Realizzazione di una struttura di Hospitality/Residenza per artisti

M5C2 Investimento 2.3
Data di pubblicazione: 9/07/2025


Descrizione e scopo:

La misura 5 Componente 2 Investimento 2.3 “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare” del PNRR prevede di "realizzare nuove strutture di edilizia residenziale pubblica e riqualificare le aree degradate, con particolare attenzione all’innovazione verde e alla sostenibilità."
L’investimento deve fornire un sostegno per:

  • riqualificare, riorganizzare e aumentare l’offerta di housing sociale (edilizia residenziale pubblica);
  • rigenerare aree, spazi pubblici e privati;
  • migliorare l’accessibilità e la sicurezza delle aree urbane e mettere a disposizione servizi;
  • sviluppare modelli di gestione partecipativi e innovativi a sostegno del benessere sociale e della collettività.

Dettagli

Missione: M5 – Coesione e inclusione
Componente: M5C2 – Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
Investimento: 2.3 - Programma innovativo della qualità dell’abitare
Titolare: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT)
Soggetto attuatore: Comune di Pesaro
CUP: D75F21000250005


Importo finanziato

Importo finanziato: 3.227.589,70 €
Importo finanziato quota FOI: 258.207,18 €
Importo cofinanziamento comunale: 74.880,00 €
Importo finanziato Italia City Branding: 100.000,00 €



Modalità accesso al finanziamento

Tramite candidatura con Deliberazione di Giunta del Comune di Pesaro n. 38 del 9/03/2021 recante "Adesione al “Programma Innovativo Nazionale per la qualità dell’abitare”. Progetto ammesso a finanziamento con Decreto Direttoriale n. 804 del 20/01/2022.


Attività finanziate

Proposta progettuale “PINQuA” con codifica ID 427 “Centro Storico” - Intervento “Palazzo Ricci – Residenze studenti” - ID1062
Il finanziamento concesso per i lavori di riqualificazione, restauro e valorizzazione di Palazzo Ricci prevede la creazione di un moderno studentato per insegnanti, studenti e artisti che frequentano l’adiacente Conservatorio Rossini di Pesaro, nell’ambito della creazione del “Campus della Musica”. I punti cardine dell’intervento sono: 

  • creazione di 16 alloggi per totale di 25 posti letto;
  • raggiungimento del salto di 3 classi energetiche rispetto alla classe energetica dello stato di fatto dell’immobile.

Complessivamente l’intervento prevede:

  • ristrutturazione, consolidamento strutturale e rifunzionalizzazione dei locali interni delle ali nord-est e nord-ovest dell’immobile;
  • realizzazione di nuovo corpo scala interno alla corte, adiacente al locale tecnico, di collegamento tra piano terra, piano interrato, piano primo e piano secondo di entrambe le ali;
  • parziale demolizione e ricostruzione con nuova pendenza del locale accessorio sul fronte nord, da utilizzare come locale tecnico per le macchine impiantistiche;
  • revisione dell’ingresso da strada su via Giordani;
  • sistemazione della corte interna;
  • restauro delle facciate su strada, giardino Riz Ortolani e interno corte;
  • realizzazione ex novo impianti meccanici, idrico-sanitari ed elettrici.


Avanzamento del progetto

L’appalto integrato relativo alla progettazione esecutiva e all’esecuzione dei lavori di cui trattasi, sulla base del progetto definitivo, con determinazione dirigenziale n. 800 del 29/03/2024 è stato aggiudicato all’impresa MULAZZANI SRL con sede legale a Pesaro (PU), Via degli Abeti n. 7A (C.F. - P. Iva 02561510419).
Il contratto di appalto rep. n. 35054 del 30/07/2024 è attualmente in corso di esecuzione. Il progetto esecutivo dei lavori, redatto dai professionisti indicati dall’appaltatore, è stato sottoposto, con esito positivo, a verifica ed attualmente si sta predisponendo l’atto di approvazione dello stesso.


Atti legislativi e amministrativi


Altri allegati


Contatti

Servizio: Servizio Opere Pubbliche e Patrimonio
- Responsabile Unico del Progetto:  Arch. Maurizio Severini
Telefono: 0721/387712
E-mail: m.severini@comune.pesaro.pu.it 
- Supporto al RUP: Arch. Cristina Maroncelli
Telefono: 0721/387326
E-mail: c.maroncelli@comune.pesaro.pu.it 
- Referente finanziamenti PNRR: Dott.ssa Sofia Dini
Telefono: 0721/387341
Email: s.dini@comune.pesaro.pu.it

PEC:
comune.pesaro@emarche.it
URL: https://www.comune.pesaro.pu.it/operepubbliche/


Torna all'inizio