Contenuto principale

Da vedere in città

Pesaro possiede tradizioni culturali antiche, un patrimonio storico artistico importante come i Musei Civici, Casa Rossini, la Biblioteca Oliveriana, i mosaici della Cattedrale, teatri, chiese e ville gentilizie ma anche strutture e proposte attualissime come il Centro Arti Visive Pescheria, la Biblioteca  San Giovanni e sculture moderne che si incontrano passeggiando per la città.

Pesaro è soprattutto conosciuta per le manifestazioni di fama internazionale: il Rossini Opera Festival, il festival che ogni anno ad agosto porta in scena i capolavori di Gioachino Rossini con cantanti e artisti di fama internazionale  e la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, la rassegna cinematografica di paesi e autori sconosciuti che attira tutti gli anni a fine giugno un pubblico di esperti ed appassionati.

La città offre tutte le opportunità di un centro storico di antica origine ancora oggi vivo, densamente popolato, ricco di luoghi interessanti. Numerose botteghe artigiane si scoprono nelle viuzze, laboratori e negozi che presentano le produzioni odierne della famosa e secolare tradizione della “ceramica pesarese”, antiquari, librerie, negozi specializzati. 

Di sicuro interesse  i grandi mercati cittadini e quello dedicato all’antiquariato che si tiene la terza domenica di ogni mese. Lo shopping dell’abbigliamento può contare su centinaia di negozi, numerosi dei quali di altissima qualità.

Una piacevole sorpresa è rappresentata dai numerosi parchi e giardini: si tratta di ampie e curate oasi verdi che segnano la città sia dentro che appena fuori il perimetro del centro storico.

Torna all'inizio