Contenuto principale

Questa mattina alla Lubich di Pantano “Street For Kids”, per strade scolastiche più sicure, vivibili e a misura di bambine e bambini

Pesaro ha aderito a Streets for Kids, la mobilitazione europea che chiede strade scolastiche più sicure, vivibili e a misura di bambine e bambini. Questa mattina, dalle ore 7:45 alle 9, l’associazione Pesaro30, con il patrocinio del Comune di Pesaro – Assessorato alla Mobilità e in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Olivieri, ha organizzato un momento di festa e sensibilizzazione davanti alla scuola primaria Lubich del quartiere Pantano (ex "Largo Baccelli"). Musica, colori, giochi «e tanta energia positiva, un bellissimo evento -  hanno detto l’assessore alla Mobilità Sara Mengucci e all’Ambiente Maria Rosa Conti – che ci dimostra che un altro modo di andare a scuola, all’insegna della sostenibilità e rispetto per l’ambiente, è possibile e soprattutto necessario».

Durante la mattinata è stata sperimentata la chiusura temporanea di un tratto di via Turati, in corrispondenza dell’ingresso scolastico, per valutare la possibilità di introdurre in futuro una strada scolastica permanente, che garantisca maggiore sicurezza e accessibilità per chi ogni giorno si reca a scuola a piedi o in bicicletta.

L’iniziativa si inserisce in una mobilitazione internazionale che ha già coinvolto centinaia di città europee: l’obiettivo è affrontare in modo concreto i problemi di traffico, sosta irregolare e insicurezza davanti alle scuole. In molte città italiane ed europee, le “strade scolastiche” sono già una realtà consolidata, con la chiusura al traffico motorizzato durante l’ingresso e l’uscita degli alunni.

Oltre alle assessore era presente anche il Presidente del Quartiere di Pantano Ezio Bracco e i consiglieri.
 
 

Torna all'inizio