Contenuto principale

Pesaro 2024 per Santa Cecilia

Dal   al 

In occasione di Santa Cecilia (22 novembre) patrona della musica, la Capitale della cultura propone un ricco pacchetto di eventi. 37 Appuntamenti dal 15 novembre al 12 dicembre tra concerti di tutti i generi, incontri, teatro, danza, proposte per i più piccoli e molto altro ancora.

Venerdì 22 novembre sarà il giorno di Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti, e Pesaro Capitale italiana della cultura – nonché Città Creativa UNESCO proprio nel cluster della musica - non poteva non celebrare questa data. Per l’occasione, dal 15 novembre al 12 dicembre un ricco pacchetto di eventi tra concerti di tutti i generi, incontri, presentazioni editoriali, seminari, danza, laboratori per piccoli e spettacoli teatrali (anche in cucina); insomma un’offerta decisamente ricca pensata per residenti e turisti.

Si parte venerdì 15 novembre con una doppia proposta: alle 21 al Teatro Rossini lo spettacolo di della Compagnia Zappalà che inaugura la Stagione Capitale Danza, alle 22.30 al Circolo Mengaroni il live ‘Cosmic Room 99’. La conclusione il 12 dicembre nel Salone Metaurense del Palazzo Ducale CONCERTO UNESCO in collaborazione con Brno, che condivide con Pesaro il titolo di città creativa della musica UNESCO, alla presenza dell’Ambasciatore in Italia della Repubblica Ceca.

Mercoledì 20 novembre ore 21 Sala della Repubblica/Teatro Rossini
WUNDERKAMMER ORCHESTRA - PT: TOTEM E TABÙ
Michele Fontana clarinetti, Gianmarco Petrucci percussioni, Giorgia Barbieri voce recitante
musiche B. Blum, I. Xenakis, A. Clyne, K. Volans, C. Cerrone, A. Siano
a cura di WunderKammer Orchestra, biglietti da 10 a 15 euro

Giovedì 21 novembre ore 18, Sala degli Specchi/ Museo Nazionale Rossini
SI TERMINO’ DOPO LE TRE DEL MATTINO …
Intorno alla “prima” pesarese della Gazza Ladra di Gioachino Rossini. Relatore Andrea Malnati, musicologo, voce recitante Corrando Capparelli, Le Voci dei Libri APS
a cura di Fondazione Rossini, ingresso libero

Venerdì 22 novembre SANTA CECILIA
< ore 16 Casa Rossini
IL GIARDINO DEI SUONI E DELLE PAROLE
Attività esperienziale di sonorità rossiniane per bambini 6-11 anni a cura di Pesaro Musei
partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria 0721 3874541
< ore 18.30 Cattedrale - MESSA SOLENNE IN ONORE DI SANTA CECILIA
Celebra S.E. Mons. Sandro Salvucci, accompagnamento all’organo a cura degli studenti del Conservatorio Rossini; a cura di Arcidiocesi di Pesaro, ingresso libero
< ore 21 Teatro Rossini CONCERTO LIRICO-SINFONICO DEL CONSERVATORIO ROSSINI
Solisti, Coro e Orchestra del Conservatorio Rossini
Luca Ferrara direttore - Riccardo Lorenzetti direttore del coro
musiche G. F. Händel, W. A. Mozart, G. Donizetti, G. Rossini, V. Bellini, G. Verdi, A. Dvořák, R. Zandonai; a cura di Conservatorio Rossini, biglietti da 5 a 10 euro
< ore 21 Chiesa di San Giovanni Battista IL MARE, IL CIELO E OLTRE - CORO GIOVANILE ITALIANO
Filippo Maria Bressan direttore
Prova aperta al pubblico a cura di ARCOM APS - Associazione Regionale Cori Marchigiani, FENIARCO APS - Federazione Nazionale Associazioni Regionali Corali, ingresso libero
< ore 22 Spazio Webo BLAINE REININGER (TUXEDOMOON)
a cura di Spazio Webo, ingresso con offerta libera non obbligatoria

Sabato 23 novembre
< ore 19 Teatro Rossini
TRE STRUMENTI PER ROSSINI - concerto per arpa, corno naturale e pianoforte; a cura di Rossini Opera Festival, biglietti da 5 a 12 euro
< ore 22.30 Circolo Mengaroni LIVE MUSIC. MOAA. Da Seattle. Shoegaze che ti arriva dritto al cuore; a cura di Mengaroni events, ingresso libero riservato ai soci

Domenica 24 novembre
< Ore 10 Corte Dario Fo – Franca Rame
/Palazzo Mazzolari Mosca CANTASTORIE IN CITTA’
spettacolo per bambini e adulti, con cantastorie da tutta Italia: Federico Berti – Bologna; Felice Pantone e Celina Scarlatti – Pisa; Simone Morotti – Pesaro
a cura di Simone Morotti, ingresso libero
< ore 17 Circolo Amici della Lirica CONCERTO DI MUSICA DA CAMERA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
musiche composte su testi di poetesse e scrittrici
Irene Bonvicini, soprano - Giovana Ceranto, pianoforte
a cura di Circolo Amici della Lirica, ingresso libero
< ore 18 Teatro Rossini KLAIPĖDA CHAMBER ORCHESTRA/Ente Concerti di Pesaro – 65a Stagione concertistica
Mindaugas Bačkus maestro concertatore e violoncello solista - Nijolė Dorotėja Beniušytė clavicembalo; musiche J. S. Bach, B. Britten, M. Bruch, K. Nidrei, A. Dvořák
a cura di Ente Concerti, biglietti da 8 a 23 euro
< ore 18:30 cortile del GRA'- non solo cibo da cortile
GORDON RONALDO legge "Michelle vuole solo la mia felicità
a cura di R.V. Camillas , ingresso libero
< ore 19 Spazio Webo HYPERTRAMP
omaggio ai supertramp - live and talk
a cura di Spazio Webo, ingresso libero

Lunedì 25 novembre ore 21 Teatro Rossini
ORCHESTRA OLIMPIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Roberta Pandolfi pianoforte - Francesca Perrotta direttrice
musiche G. Rossini, W. A. Mozart, D. Comitini, G. Bacewicz
a cura di Orchestra Olimpia, biglietti da 5 a 20 euro

‘Pesaro per Santa Cecilia’ è un’iniziativa promossa dal Comune di Pesaro in collaborazione con: AMAT, Conservatorio Rossini, Fondazione Rossini, Rossini Opera Festival, Orchestra Sinfonica Rossini, Ente Concerti, Orchestra Olimpia, Wunderkammer Orchestra, ARCOM APS Associazione Regionale Cori Marchigiani, FENIARCO APS Federazione Nazionale Associazioni Regionali Corali, Circolo Amici della Lirica, Complesso Bandistico di Candelara, Coro Giovanile Italiano, Mengaroni events, R.V. Camillas, Spazio Webo, Teatro dei Bottoni, Pop Gruppo, Brno Città Creativa Unesco della Musica, Arcidiocesi di Pesaro, Pesaro Musei, Sistema Museo, GRA'- non solo cibo da cortile.

Torna all'inizio