Contenuto principale

Mozart “Requiem” / 65a Stagione concertistica Ente Concerti

Dal   al 

Al Teatro Rossini un nuovo prestigioso appuntamento della 65a Stagione concertistica dell’Ente Concerti di Pesaro.

Venerdì 11 aprile la 65a Stagione concertistica pesarese ospita nuovamente la FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana e il direttore Luigi Piovano, al fianco dei solisti dell'Accademia Lirica di Osimo.
In programma l’esecuzione del Requiem in re minore per soli, coro e orchestra K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, divenuta una delle creazioni più famose ed eseguite del genioaustriaco. Rimasta incompiuta per la prematura morte dell'autore, l’opera fu completata da Franz Xaver Süssmayr, allievo del compositore e amico di famiglia, con l’aiuto di altri e su commissione di Constanze, moglie di Mozart, finendo per essere considerata un testamento spirituale delmusicista.

BIGLIETTI
Vendita biglietti La biglietteria del Teatro Rossini è aperta dal mercoledì al sabato dalle 17 alle 19.30. I biglietti disponibili saranno messi in vendita anche il giorno del concerto dalle 10 alle 13 e dalle 17 fino a inizio spettacolo.
Prezzi biglietti Posto di platea e posto di palco di I e II ordine € 23, ridotto € 18; posto di palco di III ordine € 18, ridotto € 15; posto di palco di IV ordine € 16, ridotto € 12; loggione € 8.
Vendita online  www.vivaticket.it 
L’acquisto online comporta un aggravio del costo del biglietto in favore del gestore del servizio.
Informazioni Ente Concerti 0721 32482 info@enteconcerti.it | www.enteconcerti.it  - Teatro Rossini, Piazzale Lazzarini, Pesaro 0721 387620 (biglietteria 0721 387621)

La Direzione si riserva di apportare al programma le variazioni imposte da ragioni tecniche o da cause di forza maggiore.

La 65a Stagione concertistica dell'Ente concerti è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Marche, Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.
L'Ente Concerti di Pesaro, insieme a Associazione Musicale Appassionata di Macerata, Società Amici della Musica "Guido Michelli" di Ancona e Ascoli Piceno Festival fa parte di Marche Concerti, network regionale dedicato alla promozione della musica classica e contemporanea.


Torna all'inizio