Contenuto principale

Mosca + Oberdan / Playlist

Dal   al 

Alla chiesa dell'Annunziata per Playlist Pesaro un doppio appuntamento con due artisti del territorio di Pesaro Città Creativa Unesco della Musica

 

 

Sabato 1 aprile alla Chiesa dell’Annunziata, Playlist Pesaro - rassegna della Città Creativa UNESCO per la Musica giunta alla nona edizione su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con il contributo di BPER Banca – ospita Oberdan e Mosca, due artisti del territorio in un’unica serata, in collaborazione con Black Marmalade Records. Leonardo Antinori, in arte Oberdan, è un polistrumentista classe ’95 nato e cresciuto a Pesaro che ricalca uno stile decisamente synth su cui costruisce un'architettura sofisticata di suoni computerizzati. Mosca fonde elementi acustici con sounds elettropop e per questo primo progetto live ha deciso di usare un approccio narrativo accompagnato da una proiezione video autoprodotta.

Oberdan vanta una formazione prevalentemente rock (Pixies, Bloc Party, Arctic Monkeys, Babyshambles, Queens Of The Stone Age, Nine Inch Nails, Klaxons, Nick Cave & The Bad Seeds) e all’età di circa 13 anni comincia a scrivere le prime canzoni per poi esordire ufficialmente nel 2013 come batterista e cantante nel duo stoner rock Jumping The Shark con cui comincerà a suonare nei primi locali e festival sull’intero territorio italiano. Nel 2017 comincia un nuovo capitolo con il progetto musicale Gastone. Questa nuova formazione, composta da Leonardo Antinori (batteria, chitarra, tastiere e voce in studio, chitarra e voce nei live) e Marco Bertuccioli (chitarra) esordisce con il loro disco omonimo, pubblicato per Mattonella Records e co-edito da Bomba Dischi. Il magazine “Ondarock” lo definisce “baroque pop, con ritmi matematici che scandiscono un universo sonoro fatto di arpeggi eterei e psichedelici, sfuggendo ai canoni del nuovo cantautorato pop.” Il primo album porta la band a esibirsi su palchi importanti come quello del MI AMI Festival e cattura l’attenzione di artisti come Giorgio Poi o i Phoenix, che li inseriscono nella playlist Ti Amo Paris. Col secondo disco, dal titolo (II), la band entra nel roster di Panico Concerti che permetterà di sostenere un tour nei più grandi locali italiani, interrotto solo dall’arrivo della pandemia. Nel 2018 (contemporaneamente all’attività musicale coi Gastone) la passione per la cassa dritta lo inducono alla nascita del progetto musicale elettronico solista Oberdan. Il 29 marzo 2019 vede la luce il primo singolo Scorpione, brano techno dal sapore volutamente retrò, pubblicato dall’etichetta romana Mattonella Records. Il videoclip del brano è arrivato in finale al Cortinametraggio 2020. Il secondo singolo, dal titolo Espandersi, assume invece sonorità più orecchiabili, accompagnandosi a un video western-pop. Il nuovo album, Forever Noi, scritto, suonato e registrato tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 in pieno periodo di coprifuoco, si immerge in territori più tenebrosi e legati a una forte spiritualità. Influenzato particolarmente da What’s your pleasure di Jessie Ware, Róisín Machine di Róisín Murphy e Outrun di Kavisnky, l’album vede la luce a ottobre 2022 per Fluidostudio.

Mosca
inizia a suonare durante l’estate del 2019 per caso con un piccolo sintetizzatore analogico, senza alcuna base teorica musicale. Inizialmente, i primi brani sono stati realizzati come pure improvvisazioni mentre i progetti successivi hanno una maggiore attenzione a livello narrativo e strutturale. Raccontando sempre in prima persona disagi personali, Mosca trova nella musica un canale comunicativo unico. Il primo album viene interamente realizzato con sintetizzatori analogici, introducendo dal secondo basi digitali e campionamenti, spaziando poi con vari strumenti dalla chitarra elettrica e acustica, agli archi più o meno convenzionali, strumenti giocattolo (metallofono) e basso elettrico.

Biglietto posto unico numerato intero euro 8, ridotto euro 5.
Biglietteria
presso Teatro Sperimentale (0721 387548), prevendite anche alla biglietteria Tipico.tips (0721 34121 – 340 8930362) e circuito vivaticket.
Biglietteria alla Chiesa dell’Annunziata (334 3193717) i giorni del concerto da un’ora prima dell’inizio previsto alle ore 21.

Torna all'inizio