Contenuto principale

Massimo Bini racconta L'educazione sentimentale di Gustave Flaubert / Classici per un anno

Dal   al 

Appuntamento speciale: recupero della II edizione 2024 della rassegna Classici per un anno. Domenica 16 marzo 2025, alle ore 17:30, nell’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi (g.c.).

Domenica 16 marzo, alle ore 17:30, nell’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi (g.c.), Massimo Bini racconta L'educazione sentimentale di Gustave Flaubert / Classici per un anno
Ad accompagnarlo, i lettori  Olimpia Bassi, Mara Marcantoni, Silvia Melini, Luigi Sica di Le Voci dei Libri.

L’educazione sentimentale è il viaggio di un giovane uomo, in una Francia parigina e di provincia, luminosa e segreta, che non rispetta più il codice stradale dei sentimenti e dell’azione, e percorre con una velocità ormai deteriorata, il crinale letterario dell’Ottocento, meravigliosamente in bilico tra Romanticismo e Realismo, tra mediocrità immani ed ideali eterni e vani. Il testo di Flaubert, scrittore indimenticabile per le pagine gialle di qualsiasi antologia universale, è un’offerta speciale irrinunciabile per tutti coloro che leggendo questo unico e struggente volume, acquistano in realtà, all’unisono, un romanzo storico, d’amore e di formazione, davanti alla cassa di un autore che non fa sconti a nessuno, né a Frédéric Moreau né a Marie Arnoux, protagonisti esemplari di un’inutile trama, e ancora di più, a Gustave stesso e a chi lo ama.

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti
.
Info: canali social e siti www.uniliberapesaro.it | www.levocideilibri.it

Curata da Enrico Capodaglio e Lucia Ferrati, con il sostegno della Fondazione Casa di Risparmio di Pesaro e il patrocinio del Comune di Pesaro, la rassegna Classici per un anno, edizione 2025 è organizzata dall’Università dell’Età Libera di Pesaro in collaborazione con l’associazione di promozione al libro e alla lettura Le Voci dei Libri APS e con l’associazione Amici della Prosa di Pesaro, con la gentile partecipazione di Istituto d’Istruzione Superiore "A. Cecchi", Villa Caprile e Renco SPA.

Torna all'inizio