Venerdì 30 maggio alle ore 16.30 al Museo della Marineria Washington Patrignani Pesaro nell’ambito della rassegna “La Cultura del Mare”, si terrà la conversazione dal titolo “Maria Risorta di Giulio Grimaldi. Un romanzo documentario sulla società dei pescatori”.
Partecipano: Mario Facchini, Marco Ferri, Tonino Giardini e Maria Lucia De Nicolò.
L’analisi del romanzo Maria Risorta (1908) di Giulio Grimaldi offre una formidabile occasione per recuperare e divulgare il patrimonio conoscitivo che tradisce nella società dei pescatori del medio Adriatico una koiné mediterranea.
Privi di un’organizzazione dinamica e aperta al progresso, la maggioranza dei pescatori lavoravano in condizioni precarie, senza alcuna prospettiva di cambiamento. Nel loro inconscio psichico e nella loro cultura la povertà era considerata come una condizione sociale naturale e non modificabile. Di qui lo stato di rassegnazione ad un destino che trovava il terreno fertile nell’analfabetismo e nella superstizione. Il pescatore costruiva il suo sapere e la sua esistenza con il supporto delle tradizioni familiari, sorretto, per far fronte alle quotidiane difficoltà materiali e spirituali, alle insidie del mare e alle malvagità degli uomini, dalla filosofia trasmessa dai proverbi, dalla fiducia nell’efficacia di scongiuri e di pratiche magiche, dal conforto dei riti religiosi e dalla fede nei santi.
Riaffiorano, con la memoria collettiva, la cultura del lavoro e tutto un insieme di valori e saperi cancellati dalla industrializzazione.
ingresso libero e gratuito