Contenuto principale

La bottega dei giocattoli / Andar per fiabe

Dal   al 

Al Teatro Sperimentale la prima data pesarese di ‘Andar per fiabe’, la storica rassegna che porta a teatro i più piccoli. Tre gli appuntamenti a Pesaro, si parte domenica 8 dicembre.

Domenica 8 dicembre (ore 17) al Teatro Sperimentale la prima tappa pesarese della storica rassegna Andar per fiabe con La bottega dei giocattoli di Sandra Novellino e Delia De Marco, uno spettacolo consigliato dai 3 anni in su.

Storie intorno a giocattoli che si animano di vita propria abitano da sempre le fantasie dei bambini, che naturalmente giocano dando un’anima agli oggetti. La nostra storia accade in una bottega di giocattoli, e le botteghe di giocattoli non sono forse delle città nelle quali i giocattoli vivono come delle persone? O meglio, le città non sono forse delle botteghe di giocattoli nelle quali le persone vivono come dei giocattoli? C’è sempre una bambola più bella e c’è la bambola invidiosa, un orsacchiotto che si innamora e un soldatino geloso, una mamma cattiva e una buona fata, giostre e macchinine che non si stancano di girare. Un mondo parallelo che aiuta i bambini a fare esperienza di emozioni, imparando a non perdere “la bussola”, passando dalla gioia alla delusione, dalla malinconia all’allegria, dall’amore al risentimento. Una città solitamente notturna, perché vive nel profondo dei sentimenti. Non solo infantili. Lo spettacolo prende corpo anche dalle musiche originali di Mirko Lodedo, vero tappeto sonoro di azioni, danza e racconto che danno vita ai giocattoli. O sono i giocattoli a dar vita agli attori? Lo scoprirete solo visitando la nostra bottega.

< Domenica 8 dicembre ore 17 Teatro Sperimentale
La bottega dei giocattoli

testo e regia Sandra Novellino e Delia De Marco
con Delia De Marco / Antonio Guadalupi, Savino Maria Italiano, Sara Pagliaro
voci registrate Anna Ferruzzo e Giovanni Guarino
scene, costumi e disegno luci Maria Pascale
musiche originali Mirko Loded
produzione Crest Teatro
spettacolo consigliato dai 3 anni in su

‘Andar per Fiabe’ è organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, il sostengo del MiC e della Regione Marche: tante storie fantastiche per far risplendere i teatri con un programma davvero speciale con 23 appuntamenti in 15 teatri di altrettanti comuni del territorio provinciale: Cagli, Fano, Frontone, Gradara, Macerata Feltria, Mondavio, Mombaroccio, Pesaro, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Sant’Angelo in Vado, Sassocorvaro Auditore, Urbania, Urbino e Vallefoglia. 22 le compagnie, specializzate in teatro per l’infanzia, spesso vincitrici di prestigiosi premi nazionali e internazionali, provenienti da tutta Italia che accompagneranno insieme a PUK bambini e famiglie in questa rassegna al servizio della fantasia, della curiosità e della straordinaria capacità di ascolto dei nostri piccoli, grandi spettatori.

Programma completo su www.amatmarche.net .
Info: AMAT/uffici di Pesaro 0721 849053, reteteatripu@amat.marche.it .
Per tutti i teatri della Rete posto unico numerato 5€; Cagli, Fano, Macerata Feltria, Pesaro e Urbino posto unico numerato adulti 8€, fino a 14 anni 5€; bambini 0-3 anni 1.50€. I biglietti potranno essere acquistati, in prevendita con maggiorazione di 1€, presso: Pesaro/Teatro Rossini tel. 0721 387621 e Tipico.tips tel. 0721 3592501 e biglietterie circuito AMAT / vivaticket.com anche online (con maggiorazione a favore del gestore). Il giorno stesso dello spettacolo nelle biglietterie di ogni singolo teatro, da un’ora prima della rappresentazione.

Torna all'inizio