Contenuto principale

La biblioteca di Baia Flaminia celebra la giornata nazionale del Braille

Venerdì 21 febbraio alla Biblioteca di Quartiere intitolata all’inventore del sistema di lettura per non vedenti e ipovedenti, un incontro e l’esposizione ‘Con Tatto Gusto’, momento conclusivo di un progetto che ha coinvolto le scuole primarie di Borgo Santa Maria e Villa Fastiggi e il Liceo Artistico Mengaroni.

Venerdì 21 febbraio, in occasione della Giornata nazionale del Braille, la Biblioteca Louis Braille di Baia Flaminia - dal 2018 intitolata proprio all’inventore del sistema di lettura e scrittura tattile a rilievo per non vedenti e ipovedenti - e le Biblioteche di Quartiere propongono l’incontro e l’esposizione dal titolo “Con Tatto Gusto”: appuntamento alle 11.30 nella biblioteca di piazzale Europa 16.

Durante la mattina, verranno presentati i “piatti tattili” confezionati in otto “Libro-Menù” prodotti dai bambini delle primarie e il libro tattile “Che faccia” realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Mengaroni. L’appuntamento rappresenta infatti il momento conclusivo di un progetto svolto nel 2024 che ha coinvolto sei classi della Scuola Primaria di Borgo S. Maria, due classi della Scuola Primaria “A. Gramsci” di Villa Fastiggi e la III della sezione di Grafica del Liceo Artistico Mengaroni. I ragazzi hanno partecipato ad un percorso sul ruolo del cibo e di una corretta alimentazione attraverso la scoperta e la lettura di libri dedicati al tema; hanno quindi sperimentato materiali diversi e creato illustrazioni tattili durante un laboratorio curato da Isabella Galeazzi docente del Mengaroni e Lorena Iacomucci di Co_lore Arte del Libro, insieme alle bibliotecarie di Quartiere.

Gli albi tattili in Braille rivolti alla fascia di età prescolare sono piccoli manufatti di artigianato di difficile reperimento sul mercato dell’editoria tradizionale, di cui la Biblioteca di Baia Flaminia raccoglie un prezioso patrimonio di diversi esemplari  di cui alcuni realizzati in autonomia. Venerdì 21 febbraio riceverà 5 copie del libro tattile “Buona la Pizza” - dedicato alla Rossini pizza simbolo di Pesaro -, che non appena catalogate saranno a disposizione di tutti i lettori, normovedenti, non vedenti e ipovedenti perché alla Braille - da sempre segnata da una vocazione forte all’inclusione - tutti i bambini hanno le stesse opportunità di esplorare il mondo con le storie raccontate dai libri.

Info Biblioteca Louis Braille - Baia Flaminia (piazza Europa 16) 0721 387979 bibliolouisbraille@comune.pesaro.pu.it

 

 

Torna all'inizio