Il sindaco Andrea Biancani e il vicesindaco Daniele Vimini hanno incontrato e accolto in città una delegazione di Chiasso, in viaggio con l'associazione Amici del m.a.x. museo, per scoprire i luoghi cari al Maestro Giuliano Vangi dopo la mostra degli scorsi mesi a Spazio Officina (Chiasso) nel Canton Ticino, dal nome “Giuliano Vangi. Il disegno”.
«Pesaro e Chiasso si uniscono grazie alla figura di Giuliano Vangi che rappresenta arte e bellezza per tutto il territorio. Siamo molto orgogliosi di aver ricevuto la donazione della famiglia Vangi che, dopo la morte del Maestro, ha deciso di regalare alla città 130 opere tra sculture, disegni e dipinti in resina – hanno sottolineato Biancani e Vimini -. Ora siamo al lavoro per la realizzazione di un museo e di una prima mostra a lui dedicata. Entrambe rappresenteranno, per la città e turisti, un patrimonio culturale inestimabile».
I partecipanti, insieme alla direttrice Nicoletta Ossanna Cavadini, hanno incontrato sindaco e vicesindaco dopo la visita allo studio di Giuliano Vangi, Villa Pavarotti, Villa Severi e dopo aver partecipato al Tour Capitale.
Elio Giuliani e la famiglia Vangi, nelle figure di Graziella e Marco Vangi, hanno accompagnato la delegazione a scoprire le bellezze del territorio.