Contenuto principale

Piccole voci per grandi libri. Classici per bambini

Parte il 16 maggio il nuovo progetto de Le Voci dei Libri pensato per i più piccoli: cinque incontri al Parco Miralfiore per un viaggio affascinante nei grandi della letteratura junior.

Parte il nuovo progetto delle Voci dei Libri per i più piccoli.  Dal 16 maggio al 13 giugno, ogni venerdì alle 17, il Parco Miralfiore - cuore verde della città - accoglie cinque appuntamenti di ‘Piccole voci per grandi libri’, rassegna di narrazioni e letture ad alta voce, rivolta a bambine e bambini dai 5 anni in su, per fantastici viaggi dentro le pagine di un Grande Libro. Una narratrice o un narratore adulto introduce i bambini al mondo affascinante e senza tempo di un classico della letteratura per ragazzi mentre le Piccole Voci dei Libri avranno il compito di leggere ad alta voce le sue più belle pagine. Saranno straordinari pomeriggi in compagnia dei sapienti animali di Esopo, delle appassionanti avventure di Ulisse, delle strampalate vicende dei personaggi di Rodari fino alle divertenti e stravaganti peripezie di Pippi Calzelunghe.

Attraverso il potere della narrazione, si costruisce un legame profondo tra le generazioni mentre adulti e bambini si ritrovano, insieme, in un unico grande racconto: una semplice, piccola, ma importante esperienza educativa. La scelta dei grandi classici non è casuale: pur appartenendo a epoche diverse (e spesso lontane), questi libri conservano una profondità di temi e valori che parlano direttamente ai bambini con un linguaggio semplice ma ricco e stimolante. La bellezza di un classico sta inoltre nel fatto che, pur essendo radicato in un contesto storico specifico, riesce a toccare corde universali di crescita, emozione e comprensione del mondo. Attraverso la voce dei loro coetanei, i piccoli ascoltatori si trovano coinvolti in storie che parlano di coraggio, amicizia, amore e libertà, temi che, pur nella loro semplicità, offrono strumenti per crescere e comprendere meglio se stessi e gli altri. Insomma, occasioni speciali per nutrire l’amore per la lettura, compagna preziosa per tutta la vita.

Al termine di ogni incontro al bar di Utopia una Buona Merenda. In caso di pioggia gli incontri si svolgeranno all’interno della Trattoria sociale di Utopia
 
Ingresso libero e gratuito

PROGRAMMA


venerdì 16 maggio ore 17.00

Chiara racconta LE FAVOLE DI ESOPO
leggono le Piccole Voci dei Libri: Linda Bertuccioli, Giulia Esposto, Ilaria Falghera, Matilde Andrea Rinaldi

venerdì 23 maggio ore 17.00
Stefania racconta LE AVVENTURE DI ULISSE DA ODISSEA DI OMERO
leggono le Piccole Voci dei Libri: Dalia Marcheggiani, Ennio Marcheggiani,
Leonardo Vergari, Adele Paolini

venerdì 30 maggio ore 17.00
Tommaso racconta C’ERA DUE VOLTE IL BARONE LAMBERTO DI GIANNI RODARI
leggono le Piccole Voci dei Libri: Angelica Andruccioli, Edoardo Maria D’Angelo, Ilaria Falghera, Lavinia Maria Fossa, Matilde Andrea Rinaldi

venerdì 6 giugno ore 17.00
Mara racconta IL PICCOLO PRINCIPE  DI ANTOINE DE SAINT-EXUPÉRY
leggono le Piccole Voci dei Libri: Linda Bertuccioli, Elena Ceglia, Adriano Grando, Teresa Sbarbati

venerdì 13 giugno ore 17.00
Diana racconta PIPPI CALZELUNGHE DI ASTRID LINDGREN
leggono le Piccole Voci dei Libri: Giulia Esposto, Dalia Marcheggiani, Ennio Marcheggiani, Francesca Pagnini

Info: www.levocideilibri.it               

Torna all'inizio