Venerdì 28 marzo alle ore 16.30 nella Sala Conferenze di Villa Molaroni, il Museo della Marineria Washington Patrignani Pesaro presenta il libro di Giovanni Ciarrocchi Barche navi velieri della costa cuprense dall’Antichità ai giorni nostri, in collaborazione con il Centro di documentazione e ricerca del Territorio/Archeoclub di Cupra Marittima. Introduce Maria Lucia De Nicolò, direttore del Museo.
Sulla scorta di documentazione iconografica di varie epoche e l’analisi di quanto restituito dalla ricerca archivistica, vengono prese in esame le imbarcazioni in uso nella navigazione costiera e d’altura nel medio Adriatico con particolare attenzione alla costruzione navale ed alle caratteristiche tecniche dei singoli scafi e attrezzature veliche dell’area picena. Uno spazio è dedicato anche ai ritrovamenti archeologici che mettono in evidenza la frequentazione di questo litorale anche in virtù della presenza di un santuario/emporio dedicato alla dea Cupra che attesta un’ampia attività commerciale-marittima, mantenutasi senza soluzione di continuità dall’età antica. Solo nel passato più recente invece prende vigore la pesca delle vongole (concole), avviata negli anni Trenta e sviluppatasi nel secondo dopoguerra fino ad assumere per la comunità cuprense i caratteri di una vera e propria industria.
Ingresso gratuito
Info: Museo della Marineria (Villa Molaroni, viale Pola 9) 0721 35588 museomarineria@comune.pesaro.pu.it