Contenuto principale

I grandi maestri della musica russa: omaggio a Dante e Rossini

Dal   al 

Al Teatro Rossini un concerto dell'Orchestra Sinfonica Statale di Mosca

Dopo le due tappe a Gradara, lunedì 23 agosto l'Orchestra Sinfonica Statale di Mosca si esibisce al Teatro Rossini (ingresso gratuito su prenotazione).

Frutto di una collaborazione iniziata nel 2019 con il Centro Russo di Scienza e Cultura di Roma, nell’ambito del progetto Francesca 2021, curato dal Prof. Ferruccio Farina e realizzato dai Comuni di Gradara e Rimini, “I grandi maestri della musica russa – Omaggio a Dante” è un grande evento che vedrà la partecipazione di un'istituzione di livello internazionale quale l'Orchestra Sinfonica Statale di Mosca insieme alla soprano Svetlana Kasyan e al direttore Ivan Rudin. L’orchestra eseguirà il Barbiere di Siviglia, un omaggio a Gioacchino Rossini, e il concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in re minore, op. 30 di Rachmaninov.
Il progetto “Francesca da Rimini. I grandi maestri della musica russa. Omaggio a Dante e Rossini” programmato per i giorni 21-23 agosto unisce il potere e la forza di due grandi culture – l’italiana e la russa – nelle più alte forme espressive della letteratura e nella musica. L’Orchestra Sinfonica Statale di Mosca al completo - 70 elementi, diretta dal M. Ivan Rudin, pianista, e insieme a una delle migliori soprano contemporanee, Svetlana Kasyan (insignita da Papa Francesco del titolo di «Dama di gran croce» dell’Ordine pontificio di San Silvestro) nonché ai solisti dei teatri di Mosca - eseguirà l’opera “Francesca da Rimini” di Sergej Rachmaninov e l’omonimo poema sinfonico di Pyotr Tchaikovsky.

Info & biglietti

Biglietti “I Grandi Maestri della Musica Russa – Omaggio a Rossini” 23 agosto: ingresso gratuito su prenotazione.
I biglietti gratuiti possono essere ritirati presso il Teatro Sperimentale dal mercoledì al sabato dalle 17 alle 19. Il giorno del concerto al Teatro Rossini dalle 17 alle 21.

Per informazioni 0721.387548 (dal mercoledì al sabato dalle 17 alle 19).

Torna all'inizio