Contenuto principale

Convegno Ance su “Edilizia (in)sostenibile"

Il sindaco Ricci interviene sui problemi degli inerti in città: «Individuata un’area alla Chiusa di Ginestreto, per dare risposta alle imprese che ne hanno bisogno»

«Incentivare l’economia circolare, attraverso una collaborazione tra istituzioni». Il sindaco Matteo Ricci è intervenuto al convegno di Ance Pesaro e Urbino, sul tema dell’“Edilizia (in)sostenibile”: « Il nostro Paese sta vivendo una fase socio-economica particolare. Da una parte il virus non è ancora sconfitto, dall’altra viviamo un momento di grande fermento, con previsioni di crescita molto forti soprattutto nel campo dell’edilizia sostenibile». Ma come spiega il sindaco Ricci, «a questa fase si contrappongono incognite, come quella legata all’inflazione e all’aumento di prezzi delle materie prime». Problemi “nuovi” ai quali le istituzioni devono trovare risposte: «Abbiamo una burocrazia ancora troppo farraginosa, necessitiamo di più semplicità e velocità».

Tra i nuovi problemi emersi, quello di recuperare aree per depositare gli inerti che derivano dai tantissimi lavori di riqualificazione: «Mai avrei pensato di avere questo problema a Pesaro. Abbiamo individuato un’area baricentrica, per tutta la vallata, alla Chiusa di Ginestreto. Ora cerchiamo di capire quali sono le procedure da affrontare, per dare una risposta a tutte le imprese  che hanno bisogno di nuovo spazio». Fondamentale «Incentivare il riutilizzo, per sostenere l’economia circolare e evitare che lo smaltimento di questo materiale diventi troppo costoso»

 

 

Torna all'inizio