Contenuto principale

Algebra delle lampade / Playlist

Dal   al 

Per Playlist Pesaro, il primo Festival di musica elettronica contemporanea a cura di Paolo Tarsi/Anitya Records

Sabato 15 e domenica 16 aprile, per la rassegna Playlist Pesaro, alla chiesa dell’Annunziata e al Teatro Sperimentale appuntamento con Algebra delle lampade, il I° festival di musica elettronica contemporanea a cura di Paolo Tarsi di Anitya Records.

Il ricco programma si apre sabato 15 alle 18 alla chiesa dell’Annunziata con il talentuoso ed eclettico Eugene che presenta il suo ultimo album Seven years in space, un lavoro che ha riscosso uno straordinario successo di critica. Un synth pop avveniristico, di caratura internazionale che fonde sonorità anni ‘80 con elementi d’avanguardia. Alle 21 al Teatro Sperimentale, Tukico, il progetto della violinista dei Tangerine Dream Hoshiko Yamane che porta al pubblico la magica atmosfera del suo Primitive, un album raffinato frutto di una fusione tra musica classica e sperimentale-elettronica. La prima giornata del festival si conclude alle 22.30 all’Annunziata con l’ex membro-tastierista dei Kraftwerk Fernando Abrantes e il suo live Robot Emotions, un lavoro sperimentale e molto ricercato in cui influenze pop e mediterranee vengono inglobate dal linguaggio delle macchine, creando un’atmosfera techno-house con parti vocali prettamente robotiche. Domenica 16 aprile i giovani musicisti emergenti e gli appassionati di produzione musicale avranno la possibilità di partecipare alla masterclass condotta da Steve Lyon, grande produttore e sound engineer di Paul McCartney, Depeche Mode e Cure.

EUGENE
Il talentuoso ed eclettico Eugene si presenta alla chiesa dell’Annunziata con il suo ultimo album Seven Years in Space, un lavoro che ha riscosso uno straordinario successo di critica: un synth pop avveniristico, di caratura internazionale che fonde sonorità synth anni ‘80 con elementi d’avanguardia. Seven Years in Space è una produzione immersiva, con un riverbero ricorrente di suoni eterei. Un'opera che volge lo sguardo verso l’alto con l’intento di scrutare oltre lo spazio, di toccare l’iperuranio. L’esibizione dal vivo di Eugene restituisce un senso d’infinito conducendo l’ascoltatore in un elettrizzante e suggestivo viaggio cosmico.

TUKICO
Tukico è il progetto con cui la violinista dei Tangerine Dream Hoshiko Yamane arriva al Teatro Sperimentale portando la magica atmosfera del suo Primitive: un album raffinato frutto di una fusione tra musica classica e una produzione di musica sperimentale-elettronica. Assistere dal vivo a un concerto di Tukico e potersi perdere tra le pulsazioni sintetiche e il suo pregnante violino elettrico è un'esperienza sublime.

FERNANDO ABRANTES

Alla Chiesa dell’Annunziata l’ex membro-tastierista dei Kraftwerk Fernando Abrantes con il suo live Robot Emotions. Un lavoro sperimentale e molto ricercato in cui influenze pop e mediterranee vengono inglobate dal linguaggio delle macchine, un poderoso gioco di campionatori e drum machine che a tratti ricreano un’atmosfera techno-house con parti vocali prettamente robotiche.

MASTERCLASS STEVE LYON

Il 16 aprile i giovani musicisti emergenti e gli appassionati di produzione musicale avranno la possibilità di ricevere una masterclass da un grande produttore come Steve Lyon, che nella sua carriera è stato produttore e sound engineer di Paul McCartney, Depeche Mode e Cure.

ALGEBRA DELLE LAMPADE
I° Festival di musica elettronica contemporanea


Sabato 15 aprile

h 18 | chiesa dell’Annunziata
EUGENE | Seven Years in Space

h 21 | teatro sperimentale
TUKICO aka HOSHIKO YAMANE from TANGERINE DREAM | Primitive

h 22,30 | chiesa dell’annunziata
FERNANDO ABRANTES (EX-KFTWK) | Robot Emotions

Domenica 16 aprile

dalle h 14,30 | chiesa dell’Annunziata
MASTERCLASS CON STEVE LYON
[produttore, sound engineer di Paul McCartney, Depeche Mode, The Cure]

a cura di Paolo Tarsi / Anitya Records

BIGLIETTI- posto unico €8- abbonamento 3 concerti €15- masterclass €5 ridotto studenti €3
BIGLIETTERIA TEATRO SPERIMENTALE dal mercoledì al sabato dalle 17 alle 19:30 Nei giorni di spettacolo anche dalle 10 alle 13 e dalle 17 ad inizio spettacolo, la domenica di spettacolo dalle 10 alle 13 e 1 ora prima dell'evento.
BIGLIETTERIA CHIESA SS ANNUNZIATA 3343193717 da 1 ora prima dell'evento.
ONLINE SU VIVATICKET

Torna all'inizio