Progetti Area Educazione e Promozione Culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport:
Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Progetto: 2020 Anche il gioco è un'arte
Obiettivo del progetto: Supportare persone adulte disabili inserite nei centri diurni in attività sportive, motorie, espressive, manuali e di svago finalizzate a migliorare il grado di autonomia e di partecipazione sociale
Posti: n. 1 posto a Terre Roveresche presso il Centro diurno "Il Mosaico"
scarica scheda progetto
CARITAS Italiana
- Progetto: Oltre il muro-Fano
Obiettivo del progetto: Contrasto alla povertà educativa e alla promozione di percorsi educativi e formativi equi e inclusivi. Il progetto intende affrontare il target specifico di garantire un maggiore accesso dei giovani, con particolare attenzione agli stranieri, e della società civile alle informazioni e ai processi decisionali, promuovendo società pacifiche e più inclusive.
Posti: n. 4 posti a Fano presso Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli, Pergola - CARITAS
scarica scheda progetto
- Progetto: Giovani inclusi-Fano
Obiettivo del progetto: Affrontare la sfida delle pari opportunità nell’educazione, pari opportunità scolastiche e formative a tutte le persone incontrate, offrendo accompagnamenti allo studio per i giovani in difficoltà e laboratori ludici creativi, potenziando l’attività educativa di un territorio, lavorando in maniera capillare su piccole frazioni e quartieri della zona di Fano.
Posti: n. 2 posti a Fano presso l'Oratorio Gran Madre di Dio, l'Oratorio S. Maria Goretti e l'Oratorio La Stazione di Cuccurano
scarica scheda progetto
Confcooperative
Progetto: Infanzia da educare e far crescere
Obiettivo del progetto: Offrire servizi educativi per l'infanzia che possano rispondere ai bisogni evolutivi dei bambini e dei minori accolti sia nelle strutture scolastiche che extra scolastiche.
Posti: n. 2 posti a Fano presso la Crescere scs Onlus (Centro per l'infanzia Marcondiro); n. 1 posto a Saltara presso Crescere (Asilo comunale - loc. Calcinelli); n. 1 posto a Mondavio presso Casa della Gioventù (Centro Infanzia "Il Castello magico")
scarica scheda progetto
FOCSIV - Volontari nel mondo
- Progetto: Fano, a scuola di mondialità
Obiettivo del progetto: Contribuire alla promozione di percorsi di educazione alla cittadinanza globale e di inclusione sociale/lavorativa di giovani e donne straniere, volti a favorire la consapevolezza sul tema migratorio e maggiore integrazione nel tessuto sociale della popolazione di Fano
Posti: n. 4 posti a Fano presso L'Africa Chiama onlus
scarica scheda progetto
- Progetto: Facciamo rete
Obiettivo del progetto: Implementare e rafforzare la collaborazione con le scuole del territorio ovvero con le realtà parrocchiali delle tre Diocesi attraverso lo sviluppo dell’attività motoria durante l’orario scolastico e nel tempo libero per la lotta alla sedentarietà e all’obesità. L’obiettivo è quello di promuovere lo sport come strumento trainante di diverse opportunità per bambini e ragazzi
Posti: n. 5 posti a Fano presso C.S.I. - Centro Sportivo Italiano
scarica scheda progetto
Progetti Area Patrimonio storico, artistico e culturale:
UNPLI - Unione Nazionale Pro Loco d'Italia
Progetto: Gli antichi sapori della tradizione: un viaggio nell’enogastronomia marchigiana
Obiettivo del progetto: Salvaguardare, tutelare e promuovere il patrimonio enogastronomico marchigiano nell’ambito del più ampio programma di promozione del patrimonio culturale e la valorizzazione sostenibile dei territori
Posti: n. 2 posti a Cartoceto presso il Comitato Prov.le UNPLI di Pesaro e Urbino; n. 3 posti a Cartoceto presso la Pro Loco; n. 3 posti a Mombaroccio presso la Pro Loco; n. 2 posti a Fano presso la Pro Loco Fanum Fortanae; n. 2 posti a Mondavio presso la Pro Loco e n. 2 posti a Fermignano presso al Pro Loco
scarica scheda progetto
Progetti Area Assistenza:
Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
- Progetto: 2020 Mio fratello rincorre i dinosauri
Obiettivo del progetto: Supportare persone disabili, minorenni o adulte, accolte nelle strutture, condividendo con loro la quotidianità, affiancandole nelle attività di sviluppo dell’autonomia, di studio e di svago ed accompagnandole alle attività che frequentano
Posti: n. 2 posti a Fano presso Comunità Familiare Sant'Anna e Famiglia Aperta "Santini Cofani"; n. 1 posto a Monteciccardo presso Comunità Familiare "La Perla Preziosa"; n. 1 posto a Mondavio presso Comunità Familiare Carezza di Dio
scarica scheda progetto
- Progetto: 2020 Radici e Ali
Obiettivo del progetto: Supportare donne e minori accolti nello svolgimento dei compiti scolastici e durante le lezioni di italiano, potrai accompagnare le utenti presso corsi di formazione e tirocini formativi per favorire la loro integrazione lavorativa oppure in altre attività sociali, culturali e per il tempo libero.
Posti: n. 1 posto a Mombaroccio presso Casa Famiglia Santa Maria
scarica scheda progetto
CARITAS Italiana
Progetto: In ascolto per l’inclusione-Marche
Obiettivo del progetto: Ridurre il disagio socio economico e favorire l'inclusione delle persone fragili che si rivolgono ai Centri di Ascolto delle CARITAS della Regione Marche
Posti: n. 6 posti a Fano presso il Centro d'Ascolto e n. 3 posti a Urbino presso la CARITAS Diocesana
scarica scheda progetto
Confcooperative
- Progetto: Dipendenze patologiche fuori dal tunnel
Obiettivo del progetto: Contrasto all'abuso di sostanze attraverso la cura e la riabilitazione
Posti: n. 2 posti a Gradara presso al Comunità Terapeutica di Gradara; n. 2 posti a Fano presso la Comunità terapeutica S. Cesareo; n. 2 posti a Fenile di Fano presso al Comunità Nuove Dipendenze.
scarica scheda progetto
- Progetto: Anziani da assistere e valorizzare
Obiettivo del progetto: Rapportarsi con anziani autosufficienti e semi-autosufficienti per le attività di prevenzione mirate al benessere e al potenziamento o il mantenimento delle abilità residue, oppure per attività di accompagnamento
Posti: n. 2 posti a Fano presso Asscoop - Residenza Protetta Anziani "Familia Nova" 1; n. 2 posto a Terre Roveresche presso Asscoop - Residenza Protetta Anziani "Ciavarini Doni"
scarica scheda progetto
- Progetto: Pesi da sollevare e condividere
Obiettivo del progetto: Alleggerire le difficoltà e le sofferenze a queste correlate delle persone affette da gravi disturbi psichiatrici o gravemente compromesse dalla infezione HIV e che non possono, per vari motivi, essere assistiti nel contesto familiare.
Posti: n. 3 posti a Sassocorvaro presso Asscoop - Comunità Psichiatrica "Cà D'Andrea"
scarica scheda progetto
- Progetto: Disabilità e inclusione sociale
Obiettivo del progetto: Accrescere la soddisfazione dei bisogni di integrazione relazionale e sociale dei destinatari del progetto e delle loro famiglie (attività sportive, terapeutiche, ricreative, ecc..)
Posti: n. 2 posti a Fano presso Crescere-Itaca-Fattoria Ulisse; n. 1 posto a Mondavio presso Casa della Gioventù-Cser diurno "L'Aquilone"
scarica scheda progetto
CRI - Croce Rossa Italiana
- Progetto: Un'Italia che aiuta Cagli e Fano
Obiettivo del progetto: Garantire un servizio assistenziale sempre più efficace e integrato con le varie realtà del territorio, al fine di migliorare la resilienza della popolazione soprattutto nella fascia di età più avanzata
Posti: n. 8 posti a Fano presso CRI-Comitato Locale di Fano; n. 2 posti a Cagli presso CRI-Comitato di Cagli
- Progetto: AIUTIAMO A MUOVERSI CHI NON PUO’ 2020
Obiettivo del progetto: Far riscoprire agli anziani, ai disabili, alle persone in situazione di disagio il senso di appartenenza alla vita sociale e civile aumentando il senso di cittadinanza attiva e di solidarietà sociale diretta e indiretta con un nuovo modus vivendi
Posti: n. 4 posti a Marotta di Mondolfo presso CRI-Comitato di Marotta
scarica schede progetto
INAC - Istituto Nazionale Assistenza Cittadini
Progetto: Cittadini e Diritti sociali nelle Marche
Obiettivo del progetto: Rafforzamento della coesione sociale, anche attraverso l’incontro tra diverse generazioni e l’avvicinamento dei cittadini alle istituzioni
Posti: Tot. n. 6 posti (di cui n. 1 posto per ciascuna sede Inac di: Cagli; Fano; Fossombrone; Macerata Feltria; Terre Roveresche e Urbino)
scarica scheda progetto