Il P.E.B.A. è il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. La delega per la sua redazione è stata conferita da parte del Sindaco Matteo Ricci al Presidente del Consiglio Marco Perugini, con decreto del 03.08.2021.
L’Amministrazione comunale intende costruire un PEBA partecipato e aggiornabile che individui priorità d’intervento condivise, coinvolga nel processo i portatori d’interesse e tutti gli enti coinvolti. La progettazione integrata e trasversale sarà portata avanti anche con la collaborazione del Garante delle persone con disabilità del Comune di Pesaro, Dott.ssa Maruska Palazzi.
Il PEBA si configura come uno strumento che permette di conoscere il grado di accessibilità e fruibilità del patrimonio comunale, analizza, stima e programma gli interventi necessari per rimuovere le barriere architettoniche fornendo anche strumenti di monitoraggio delle azioni programmate.
Con la determina n°2330 del 27/09/2022, il Comune ha deciso di affidare all’Università Politecnica delle Marche l’incarico per la redazione del piano di ricerca e strategie d’azione.
A maggio 2022 è stato siglato un accordo tra l’Amministrazione di Pesaro e quella di Fano per sviluppare un progetto congiunto e omogeneo, innovativo e tecnologico, simbolo di civiltà e inclusione.
La redazione del PEBA sarà costituita da varie fasi la cui sequenza sarà adattata in modo da ridurre i tempi complessivi.
1. analisi dello stato di fatto;
2. comunicazione e partecipazione;
3. progettazione degli interventi;
4. programmazione degli interventi;
5. redazione di prescrizioni normative per adeguare piani e regolamenti.
Per inviare idee o suggerimenti, è possibile scrivere a presidente@comune.pesaro.pu.it