Contenuto principale

“Virginia Mariani, una compositrice a Pesaro fra ‘800 e ‘900”

Venerdì 13 aprile/Appuntamento alla biblioteca San Giovanni, ore 17

Venerdì 13 aprile, alle ore 17, alla biblioteca San Giovanni di Pesaro si svolgerà l’incontro dal titolo “Virginia Mariani, una compositrice a Pesaro fra ‘800 e ‘900”. L’iniziativa è promossa dalla biblioteca e curata da Marta Mancini.  

Virginia Mariani è stata una delle più importanti compositrici nel panorama musicale fra ‘800 e ‘900. Di notevole spessore musicale, è riuscita a imporsi in un mondo in cui era quasi impossibile per una donna intraprendere la carriera di compositore e di direttore d’orchestra. Artista versatile, ha studiato a Pesaro nella prestigiosa scuola di Carlo Pedrotti, primo direttore dell’allora liceo musicale G. Rossini, e ha conseguito brillantemente molti diplomi musicali (pianoforte, canto, arpa). Ha pubblicato molta musica, soprattutto per canto, con importanti case musicali. La sua opera “Dal sogno alla vita” è andata in scena, sotto la sua direzione, in importanti teatri. La biblioteca del conservatorio G. Rossini conserva molti suoi brani manoscritti autografi.  

Marta Mancini, di formazione umanistica e musicale, è stata bibliotecaria al conservatorio G. Rossini di Pesaro. E’ autrice di vari scritti di saggistica e di critica musicale. Ha rivolto particolare attenzione all’attività musicale della città di Pesaro e del territorio valorizzando, fra l’altro, documenti rossiniani con esposizioni, cataloghi e pubblicazioni iconografiche. E’ presidente dell’Ente Concerti di Pesaro.   L’incontro è a partecipazione libera e gratuita.

Per informazioni: biblioteca San Giovanni via Passeri 102 Pesaro tel. 0721.387772 email biblioteca@comune.pesaro.pu.it sito www.comune.pesaro.pu.it/cultura/biblioteca-san-giovanni/

Torna all'inizio