Contenuto principale

Maltempo, Ricci: «Teniamo accesa l'attenzione su ciò che è successo: non ottenere lo “Stato d'Emergenza” sarebbe una grande ingiustizia»

Il sindaco è intervenuto alla premiazione de “Il Pesarese dell’Anno”, organizzata da Il Resto del Carlino Pesaro. Martedì ci sarà il Consiglio dei Ministri: «Danni incalcolabili per strade, impianti pubblici e tante abitazioni di privati»

«Il peggio è passato, ma dobbiamo continuare a tenere accesa l'attenzione su ciò che è successo. Martedì ci sarà il Consiglio dei Ministri che definirà lo “Stato d'Emergenza”, se non riuscissimo ad ottenerlo sarebbe una grande ingiustizia per tutti». Lo ha detto il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, intervenuto questa mattina alla premiazione de “Il Pesarese dell’Anno”, organizzato da Il Resto del Carlino Pesaro.

«Siamo stati fortunati perché periferia dell’epicentro del maltempo e non ci sono stati morti o feriti. Da oggi si iniziano a censire i danni, che sono incalcolabili per strade, impianti pubblici e tante abitazioni di privati cittadini. Ringrazio ancora una volta il Prefetto Greco per l’ottimo lavoro di coordinamento e tutti coloro che sono intervenuti durante l’emergenza».

La manifestazione. Come ha sottolineato Ricci oggi Pesaro può tirare un sospiro di sollievo, «Sono state due giornate tremende per la nostra provincia, ma oggi festeggiamo, tra gli altri, Vittorio Cassiani, un grande uomo di sport, dalla spiccata simpatia e capacità dialettica, che questa mattina ha ricevuto il premio del Carlino. Un "piccolo" momento di orgoglio locale, perché valorizzando le persone si valorizzano i territori», ha concluso.

Torna all'inizio