Contenuto principale

Loreto si colora con "Musical Life", secondo dei “Sotto… passaggi d’arte urbana”. Ricci: «Incredibile opera che valorizza uno degli accessi più frequentati della città»

Inaugurata l’opera realizzata da Geometric Bang e organizzata dell'associazione Re/Ur Reperti Urbani

«Un’incredibile opera», così il sindaco Matteo Ricci ha inaugurato l’opera d’arte che colora il sottopasso di Loreto, seconda tappa di “Sotto… passaggi d’arte urbana”, iniziativa del Comune di Pesaro che valorizza e riqualifica i luoghi grigi della città. «Complimenti per la vostra capacità di realizzare queste e di coinvolgere artisti di rilevanza nazionale e internazionale e legarli alla nostra città – ha sottolineato Ricci, nel ringraziare gli artisti dell'associazione Re/Ur Reperti Urbani che hanno coordinato l’intervento di street art dell’artista Geometric Bang. «È uno dei sottopassi più frequentati di Pesaro e siamo felici di valorizzarlo con questa straordinaria opera che completare gli interventi fatti a Loreto».

Dopo la rotatoria, nella zona è infatti prevista la realizzazione del nuovo tratto di Bicipolitana che si collegherà a via Cialdini, «questo sottopasso diventerà uno degli ingressi più belli e frequentati della città. Ora avanti così con gli interventi che colorano la città e ne raccontano l’identità e la cultura tracciando un nuovo percorso turistico di arte urbana».

L’opera d’arte «prende ispirazione dalla musica - racconta Filippo Giovanelli -,dal processo di creazione e dai musicisti che la compongono e la suonano. La parte più “astratta” dell’opera, nel sottopassaggio carrabile, è stata concepita come un grande pentagramma, dove ogni forma rappresenta una nota musicale che si inserisce libera, andando a comporre una musica di forme e colori. Nel lato ciclopedonale si sviluppa una processione di musicisti che, guidati da un direttore formano una banda che sfila sui due lati accompagnando musicalmente i passanti. Ci sono anche dei richiami alla città di Pesaro, tutti da scoprire…».  In concomitanza all’opera è stata anche realizzata la stampa serigrafica eseguita da “Scrape Screenprinting”, dedicata al progetto, intitolata “Jazz”, numerata e firmata dall’artista. L’acquisto costituisce un importante sostegno ai futuri progetti dell’Associazione. L’opera sarà accompagnata da un video prodotto da Francesco di Lena videoriprese e da una musica originale creata da “Arte Fiorente Resistente” di Alessandro Fraccaro.

La prossima tappa dei “Sotto… passaggi d’arte urbana” è prevista in via Milano.

Torna all'inizio