Contenuto principale

Inaugurato il “Simposio stili di vita sostenibili”

Un evento «utile a sostenere la cultura della sostenibilità, a partire dai più piccoli, e a far comprendere, conoscere e scambiare le buone pratiche a tutela dell’ambiente», così il sindaco Matteo Ricci e l’assessora alla Sostenibilità Maria Rosa Conti hanno inaugurato al Miralfiore, insieme ai piccoli della 4^A della primaria Cantarini (istituto comprensivo di Villa San Martino), la prima edizione del “Simposio stili di vita sostenibili” in programma fino al 31 maggio tra il Parco urbano, il San Bartolo, gli spazi del Municipio, Villa Caprile, la biblioteca Braille e piazzale della Libertà. 

Al centro del Simposio c’è la tutela dell’ambiente, «tema fondamentale per le Amministrazioni – aggiungono Ricci e Conti -  che hanno la responsabilità di dover conoscere e applicare le azioni più efficaci per agevolare un processo di crescita del territorio che salvaguardi le risorse ambientali e, allo stesso tempo, favorisca il benessere economico. L’obiettivo della sostenibilità è un tema caro a “La natura della cultura” di Pesaro, Capitale italiana della cultura: «Il 2024, sarà un anno che approfondirà l’argomento e che si rivelerà utile per adottare scelte “green”, di cui il Simposio si pone come strumento».

Presenti al taglio del nastro anche l'assessore alla Solidarietà Luca Pandolfi, il vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani e alcune delle numerose realtà coinvolte dal Simposio stili di vita sostenibili tra cui l’associazione Zoé che ha collaborato ai laboratori “stampa su tetrapak” e “piccolo opificio dei colori naturali” a cura dell’artista Sabrina Gennari. 

Programma completo qui: Simposio stili di vita sostenibili

Torna all'inizio