Contenuto principale

“Candele sotto le Stelle”, Ricci e Vimini: «Splendida riuscita, in sicurezza, per l’evento più glamour e attrattivo della Riviera»

«Una serata magica all’insegna delle candele e della sicurezza». A fiammelle spente, il sindaco di Pesaro Matteo Ricci traccia il bilancio di “Candele sotto le Stelle”, la manifestazione più glamour dell’estate, che quest’anno ha visto protagonista tutta la “Riviera del San Bartolo”. Dress code total white, cene in spiaggia e pic nic a lume di candela da Fosso Sejore a Gabicce, passando per le suggestive mura medievali e gli spazi verdi allestiti a Gradara. «Un anno particolare, ma in tantissimi hanno partecipato alla serata più glamour d’Italia. Una manifestazione che ogni anno muove 30-40 mila persone, con l’introduzione del green pass l’abbiamo voluta rendere il più sicura possibile. Ringrazio la polizia locale che si è occupata dei controlli, effettuandone un migliaio». In pochissimi sono stati trovati senza certificazione verde, la maggior parte di loro erano visitatori da fuori regione. «Un lavoro non semplice, quello delle forze dell’ordine, ma che ci consente di vivere al meglio questa bellissima manifestazione».
Nella notte di san Lorenzo l’intera Riviera del San Bartolo è stata illuminata da oltre 16 quintali di fiammelle fornite in kit ai bagnini delle spiagge e posizionate su quasi 1000 paletti sull'acqua come candelieri e nelle vie del borgo di Gradara, dalla Pro Loco di Candelara. «Il loro contributo è fondamentale – ha sottolineato Ricci – nel rendere unica la suggestione di chilometri di battigia puntinata di fiammelle. Un ringraziamento a tutta la bella squadra di volontari».

La novità.
L’opera da guinness in 3D di CuboLiquido, la più grande d’Italia realizzata con la tecnica della street art. Un omaggio a “Moïse et Pharaon”, l’opera di Rossini che ha aperto l’edizione 2021 del Rof, pensata per “Candele sotto le Stelle”. «Realizzata in piazzale della Libertà che rappresenta uno spazio di divertimento dell’estate pesarese. Un lavoro apprezzato, di grande richiamo», che rimarrà alla Palla di Pomodoro fino a venerdì 13 agosto. «Continuiamo a innovare e a rendere sempre più luminosa e attrattiva la nostra città» come confermato, ieri sera, dalla lunga coda di curiosi che hanno atteso il loro turno per poter scattare una foto ricordo “in bilico” sull’opera.
Vaccini sotto le stelle. Ieri, alla Palla di Pomodoro, anche il camper vaccinale di Asur, che ha somministrato circa un centinaio di dosi a turisti e pesaresi. «È importante vaccinarsi per combattere il virus, sperando di tornare presto alla normalità per riprenderci i nostri spazi», ha concluso Ricci.

«Buona la prima per il primo grande evento della Riviera del San Bartolo – sottolinea Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza –. Dopo l’ottima riuscita dell’ampliamento dell’iniziativa a Gabicce dello scorso anno, arriva un’altra splendida conferma con Gradara, coinvolta nell’edizione 2021. Abbiamo esteso “Candele sotto le Stelle” e il suo messaggio di luce, candele e dress code, eseguito in maniera spettacolare in tutte le tre realtà della Riviera. Un risultato frutto delle sinergie organizzative e comunicative attivate». Sinergie che hanno fatto colpo anche sui visitatori: «I tanti turisti presenti in città, arrivati da ogni parte d’Italia e dall’estero, sono rimasti impressionati. Abbiamo ricevuto commenti entusiastici sull’iniziativa e sull’atmosfera che si respira a Pesaro, in particolar modo ieri sera. In tanti ci hanno detto che torneranno l’anno prossimo, nello stesso periodo. Sarà occasione per far conoscere tutte le tre realtà della Riviera del San Bartolo».

«È stato un evento molto partecipato – conferma Filippo Gasperi, sindaco di Gradara -, che ha confermato l'attrattività del borgo di Gradara. Tantissime le persone accorse, molte delle quali vestite di bianco, che hanno colto perfettamente lo spirito della serata. Il borgo era illuminato dalla luce delle candele, che ha ricreato un'atmosfera unica e suggestiva. Siamo rimasti molto colpiti dalla partecipazione del pubblico, proveniente non solo dalla zona ma anche da Pesaro: merito senza dubbio del servizio di navetta attivato per l'occasione. Un grazie al Comune di Pesaro per averci aperto le porte di questa bella iniziativa. Per noi è stato il primo anno ma sicuramente ripeteremo questa esperienza che serve anche a rafforzare il nostro legame con Gabicce e Pesaro e la capacità di promuoverci come territorio».

La magia di “Candele sotto le Stelle” si è respirata anche a Gabicce Mare, che ha vissuto «una splendida serata – come sottolineato dal sindaco Domenico Pascuzzi - all'insegna del divertimento con un “beach nic” nella suggestiva cornice della spiaggia sottomonte, illuminata da bellissime candele in acqua - dichiara il Sindaco di Gabicce Mare Domenico Pascuzzi -. Il primo grande evento della Riviera del San Bartolo. La serata è stata accompagnata dalla musica dei Musaiko Fòlkestra, la band di Marco Petrucci e Francesco Ferrandi, autori e compositori dei Nomadi. Ringrazio l'Associazione “Chi Burdel ad Gabec” per la collaborazione, gli stabilimenti balneari e i pubblici esercizi che hanno aderito organizzando iniziative per i nostri turisti»

Torna all'inizio