Contenuto principale

Autismo: avviso per contributi alle famiglie

Ats n.1 /La domanda va presentata entro il 10 maggio 2018

La Regione Marche ha definito i criteri di accesso ai contributi a favore di famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico, per  l'anno 2018.

Il Comune di Pesaro, quale ente capofila dell’ Ambito Territoriale Sociale n. 1, ha pertanto proceduto alla predisposizione di un apposito avviso pubblico per accedere al contributo regionale. 

La scadenza  per la presentazione delle domande è fissata al 10 maggio 2018.

Le informazioni e i relativi modelli possono essere reperiti presso:

- i Servizi Sociali del Comune di residenza dell’ATS 1 (Gabicce Mare – Gradara – Mombaroccio – Monteciccardo – Montelabbate – Pesaro – Tavullia -  Vallefoglia);

- il sito dell’ ATS 1:  www.comune.pesaro.pu.it Area Tematica ATS 1-Disabilità;

- i siti istituzionali dei Comuni dell’ATS n.1 (Gabicce Mare – Gradara – Mombaroccio - Monteciccardo – Montelabbate – Pesaro – Tavullia - Vallefoglia)

La domanda di richiesta di contributo, deve essere presentata all’Ufficio protocollo del proprio Comune di  residenza.

Per il Comune di Pesaro:  Informa&Servizi – Ufficio Protocollo del Comune di Pesaro -   Largo Mamiani, 11 Pesaro – Dal lunedì al venerdì  (sabato chiuso) dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

L’assessore alla solidarietà del Comune di Pesaro e vice presidente dell’ATS 1 Sara Mengucci, rimarca l’attenzione del nostro territorio verso queste tematiche: “Il bando si inserisce all’interno di tutta una serie di interventi che si stanno mettendo in atto nei Comuni del territorio dell’ambito sociale, a favore di persone in situazione di disabilità. Sono ad oggi in corso, due importanti misure: bando Disabilità Gravissima – Fondo 2017 a favore di cittadini in condizioni di disabilità gravissima riconosciuta dalla Commissione  sanitaria  provinciale; progetti di Vita Indipendente a favore di persone con disabilità,  di età compresa tra i 18 e 65 anni, che manifestano capacità di autodeterminazione e chiara volontà di gestire in modo autonomo la propria esistenza e le proprie scelte.”

Torna all'inizio