Contenuto principale

Turismo, Ricci e Vimini: «Dati su e 13 per cento di presenze in più, la strada è giusta»

Sindaco e vicesindaco: numeri in forte crescita, andremo avanti

 

PESARO – Matteo Ricci estrae una tabella dalla pila della sua scrivania. Dati ufficiali della Regione sul turismo della città. Periodo gennaio-settembre 2017, rapportati alla stessa finestra temporale dell’anno precedente (2016). Il movimento è quello registrato nelle strutture ricettive pesaresi (alberghi più esercizi complementari, ndr). Totale: «Gli arrivi aumentano da 185.720 a 199.340, con un incremento del 7,33 per cento. Alla voce presenze si va da 770.571 a 871.058: è una crescita del 13,04 per cento. Dati ancora migliori di quelli annunciati agli stati generali del turismo», commenta il sindaco, «nonostante la situazione delle Marche dopo il terremoto. E nonostante che gli effetti del sisma si siano fatti sentire anche nella provincia».

Per Matteo Ricci, «è la dimostrazione che siamo sulla strada giusta, anche se il lavoro è solo all’inizio. Ma Pesaro è più attrattiva grazie alla strategia su eventi, cultura, sport, vivacità e promozione. Lo abbiamo visto anche nell’ultimo weekend tra Notte bianca della Musica, accensione delle luminarie di Natale in piazza e Candele a Candelara, nonostante la pioggia». Sottolinea il vicesindaco Daniele Vimini: «Un incremento che è il consolidamento di una tendenza. Il 19,24 per cento in più di presenze nelle strutture alberghiere credo sia anche un forte indicatore di salute e di fiducia per i nostri operatori. Oltre che un premio al loro lavoro». Conclude il sindaco: «Ora abbiamo davanti a noi l’anno rossiniano, che può rappresentare un punto di svolta. Andrem

Torna all'inizio