Contenuto principale

L’Italia in Europa. Episodi di cultura comune europea

Dal   al 

Venerdì 23 febbraio 2024 alle ore 18,00 nell’auditorium di palazzo Montani (piazza Antaldi, 2 - Pesaro) la scrittrice Silvia Ballestra conversa su 'Cristina da Pizzano / Christine de Pizan Prima scrittrice, editrice, donna letterata nella Città delle dame'.

Nella terza conferenza del ciclo 'L’Italia in Europa. Episodi di cultura comune europea' proposto da Società pesarese di studi storici, Liceo “Mamiani”, Liceo “Marconi” e Ipssar “Santa Marta”, curato da Chiara Agostinelli in collaborazione con  Lucia Ferrati,  Silvia Ballestra conversa su Christine de Pizan (cioè da Pizzano, paese del bolognese)  la prima intellettuale di professione nella letteratura europea.
In un’epoca in cui solo il monastero o una nascita nobiliare assicuravano l’accesso all’istruzione fu scrittrice poligrafa, editrice e abile imprenditrice di sé stessa. Per rispondere alla misoginia dei suoi tempi immaginò una Città delle dame retta dalle virtù, e fu la prima a dedicare un’opera a Giovanna d’Arco, in cui vide incarnata la forza e l’autorità delle donne.
Racconterà la sua vita Silvia Ballestra, traduttrice e scrittrice, con il contributo di studentesse e studenti dei Licei "Mamiani" e "Marconi".

L’Italia in Europa
è riconosciuta come attività formativa per i docenti delle secondarie di I e II grado (piattaforma S.O.F.I.A., corso ID 90819).

L’iniziativa si avvale del patrocinio della Presidenza del Consiglio comunale di Pesaro e dell’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”; si svolge inoltre collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, con l’Ente Olivieri-Biblioteca e Musei Oliveriani e con gli Amici della Biblioteca Oliveriana.
Con il sostegna di Riviera Banca; progetto grafico di Luigi Raffaelli.

Torna all'inizio