Contenuto principale

BUON NON COMPLEANNO ROSSINI

Dal   al 

A Pesaro città natale del celebre compositore, la Settimana Rossiniana, una vera e propria festa nel segno di Rossini. Oggi sabato 2 marzo

Casa Rossini, dalle ore 10 alle ore 13

BARBIERE A CASA ROSSINI

Figaro a disposizione dei visitatori per barba e capelli

ingresso con Card Pesaro Cult 

 

Chiesa dell’Annunziata, ore 17

DA OGGI ROSSINI È ANCORA PIÙ DOLCE!

Un pomeriggio per scoprire ingredienti, ricetta e segreti del dolce “Sweet Rossini”

con Andrea Urbani Maestro AMPI – Accademia Maestri Pasticceri Italiani

 

Palazzo Mosca - Musei Civici, ore 17.30

NELLA STORIA DEL PIANOFORTE 

Visita musicale agli strumenti della “Collezione Claudio Veneri” (Museo del Pianoforte Storico e del Suono di Accademia dei Musici) presso la mostra Rossini 150

pianista concertista Alceste Neri

ingresso € 15 (incluso biglietto per la mostra Rossini 150)

prenotazione obbligatoria

 

Centro Arti Visive Pescheria, ore 18.30

FABIO BARILE E DOMINGO MILELLA 

LE FORME DEL TEMPO. UN DIALOGO PER IMMAGINI 

inaugurazione della mostra a cura di Alessandro Dandini de Sylva 

 

Teatro Rossini, ore 21

PAOLO CEVOLI

ROSSINI COMPILATION per patacca narrante e 4 sax

biglietti da € 10 a € 20

DAL 23 FEBBRAIO AL 3 MARZO

> CASA ROSSINI, PALAZZO MOSCA - MUSEI CIVICI, MOSTRA “ROSSINI150”

Apertura straordinaria tutti giorni (chiuso il lunedì)

orario 10-13 / 15.30-18.30

TEMPIETTO ROSSINIANO

Ingresso libero, visita su prenotazione 0721 30053

INFO & PRENOTAZIONI

Biglietteria Teatro Rossini 0721 387621-20 mer – sab 17 - 19.30; nei giorni di spettacolo 10 - 13 e dalle 17

Biglietteria Teatro Sperimentale 0721 387548 il giorno di spettacolo 10 - 13 e dalle 16

Biglietteria Chiesa dell’Annunziata 334 3193717 il giorno stesso da un’ora prima dell’evento

AMAT 071 2072439 / 2075880 www.amatmarche.net | www.teatridipesaro.it 

Vendita on-line www.vivaticket.it 

Call Center 071 2133600

Pesaro Musei 0721 387541  pesaro@sistemamuseo.it | www.pesaromusei.it 

Card Pesaro Cult € 3 (validità annuale)

programma completo della Settimana Rossiniana 2019 su www.rossini150.it | www.comune.pesaro.pu.it/cultura

La Settimana Rossiniana è promossa da: Comitati per le Celebrazioni Rossiniane, Comune di Pesaro, Regione Marche, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e AMAT in collaborazione con Conservatorio Rossini, Ente Concerti, Fondazione Rossini, Rossini Opera Festival, Sistema Museo e con L’Europa con noi per ripartire finanziato da Fesr Marche. Programma operativo regionale POR 2014-2020, main media partner RAI, sponsor Hera e Poste Italiane.

Torna all'inizio