Contenuto principale

Musica in Bicipolitana

Micro festival con la rassegna della scena indipendente e alternativa della musica nazionale e locale, da raggiungere "on the bike".

Jazz psichedelico, un "micro festival" lungo un giorno, ospiti internazionali e dj set saranno i protagonisti, sabato 28 ottobre e domenica 19 novembre, al Teatro dei Bottoni, degli eventi conclusivi di "2 1 11 – Musica in Bicipolitana" la rassegna della scena indipendente e alternativa della musica nazionale e locale, da raggiungere "on the bike", promossa dall’associazione POP - Gruppo in collaborazione con Pesaro, Città Creativa della Musica UNESCO, Teatro dei Bottoni, Circolo Mengaroni, Bagni Elsa.

Gli eventi del 28 ottobre e 19 novembre concludono una rassegna pensata per unire i confini del nostro territorio da nord a sud ponendo attenzione ai luoghi meno centrali, geograficamente, socialmente, come spazio privilegiato di fermento creativo e di nuove proposte culturali. Per questo la rassegna si chiama 2 -1- 11, come i numeri delle linee della Bicipolitana che collegano il lungomare che collega Fosso Sejore al centro storico fino al Q5 Vismara Cattabrighe, quartiere che ospita il Teatro dei Bottoni dove, a febbraio, ha preso il via la rassegna che ha poi attraversato diverse tappe indimenticabili. Il viaggio attraverso la creatività e la cultura è stato inaugurato con l'esibizione dei Saroos nella sede di Teatro dei Bottoni, a Vismara, per arrivare in centro, nel cortile esterno dell'ex carcere minorile, uno spazio inutilizzato del centro storico, adiacente al circolo Mengaroni, per il live di Nina Person dei Cardigans. In seguito, il festival si è spostato verso la periferia sud, alle porte di Fano, dove gli Hotel Lux hanno incantato il pubblico a Bagni Elsa.

A chiudere "2 1 11 – Musica in Bicipolitana", sabato 28 ottobre, dalle 22.30 (apertura ore 21) sarà Marlon Bianco da Brighton (UK) con il suo jazz psichedelico per queste notti ancora calde ma velate di nebbia, in tour con il nuovo singolo "She Can’t Leave Me Here". A seguire sarà il dj set di Paglia. «Un'occasione imperdibile per immergersi in un'atmosfera musicale eccezionale». Domenica 19 novembre, dalle 16, la rassegna raggiungerà il suo culmine con un “micro festival” lungo un giorno. Ospite sarà Lucy Kruger che, da Berlino raggiungerà il Teatro dei Bottoni per portare la sua musica avvolgente sul palco con un live ricco di atmosfera e intensità. In apertura, l'energia elettronica dei local FF e l'esordio dell'artista pesarese Andrea Paglialunga. L’invito è dunque quello di partecipare alle serate raggiungendo i luoghi in cui si svolgeranno in sella alle proprie bici, o ad altri mezzi green. Per vivere appieno "La natura della cultura" di Pesaro2024.

Torna all'inizio