Contenuto principale

Bacheca Concorsi Pubblici

In questa pagina puoi trovare la sintesi degli avvisi dei concorsi pubblici, selezionati dall'InformaGiovani.

Precisiamo che si tratta di estratti realizzati allo scopo di facilitarne la ricerca, pertanto, qualora tu sia interessato ad un concorso, devi consultare l'intero bando, pubblicato dall'ente di appartenenza (vedi link "scarica bando").

Avviso

Per le informazioni (elenco ammessi a colloquio, calendario colloqui, graduatorie...) inerenti ai concorsi del solo Comune di Pesaro, accedere all'Amministrazione Trasparente - sezione "bandi di concorso"



In evidenza


COMUNE DI PESARO

Concorso pubblico, per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria per l'assunzione nel profilo di INSEGNANTE DI SCUOLA DELL'INFANZIA area dei Funzionari e dell'elevata qualificazione

requisiti: Laurea in Scienze della Formazione primaria, sia di vecchio che di nuovo ordinamento oppure diploma di Istituto Magistrale o di Scuola Magistrale (solo scuola dell'Infanzia) o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguiti entro l'anno scolastico 2001-2002 + conoscenza lingua inglese + conoscenza dell'uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office, posta elettronica, navigazione internet)

scadenza: 30 settembre 2023 (domanda on line)

sito: www.comune.pesaro.pu.it

scarica bando


PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DE MINISTRI - DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Bando per la selezione di 4.629 OPERATORI VOLONTARI (di cui n. 2 posti a Pesaro) da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di SERVIZIO CIVILE DIGITALE

requisiti: cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell'Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia; aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 28° anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda

scadenza:
28 settembre 2023 (entro le ore 14,00 - domanda on line  tramite SPID  attraverso la piattaforma DOL)

sito: www.politichegiovanili.gov.it

scarica bando nazionale  

banca dati progetti in Italia  (per "filtrare" i progetti inserire regione, provincia e comune)

Progetti a Pesaro:

Unione Italiana Ciechi  Progetto "Digital Blind People" = n. 2 volontari (n. 1 per area Assistenza e n. 1 per area Attività di turoraggio scolastico)


REGIONE MARCHE

Avviso pubblico per l’assegnazione di BORSE DI RICERCA–DGR n. 269 del 06/03/2023 - PR Marche FSE+ 2021-2027 – Asse 1 Occupazione, OS 4.a (6) – Campo di intervento 134 – Annualità 2023-24-25, per effettuare un'esperienza formativa volta all’attuazione di un progetto di ricerca presso un’impresa, studio o associazione. Finalità: ricadute nell’attuazione della Strategia di Specializzazione intelligente 2021-2027 (S3) DGR n.42/2022 e alla valorizzazione dei borghi L.R. n. 29/2021

requisiti: essere residenti nella Regione Marche; avere un’età compresa tra i 18 e 35 anni (al giorno antecedente il compimento del 36° anno); Laurea (sono ammesse tutte le lauree riconosciute dal sistema universitario nazionale: vecchio ordinamento, triennali, specialistiche, magistrali); essere nella condizione di “Disoccupazione”, ai sensi del D.lgs. 150/2015 s.m.i. essere stato “profilato qualitativamente”, ed aver sottoscritto un Patto di Servizio/per il lavoro ai sensi del D.lgs. 150/2015 s.m.i.e D.L. 4/2019 s.m.i. con uno dei Centri per l’Impiego della Regione Marche (la condizione di disoccupazione deve permanere per tutta la durata della Borsa in caso di assegnazione); non aver presentato domanda di ammortizzatore sociale quale Naspi o Dis-coll, e/o non esserne percettore (tale condizione deve permanere anche per tutta la durata della Borsa); non aver svolto nei 24 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda n. 1 o più interventi di Borsa lavoro - Borsa ricerca- tirocinio extracurriculare DGR 1474/2017 finanziati con risorse della programmazione POR Marche FSE 2014/2020

durata: 12 mesi, con un orario settimanale di presenza del Borsista presso il Soggetto Ospitante che non potrà essere inferiore a n. 28 ore, né superiore a n. 32 ore settimanali

indennità di partecipazione: ad ogni Borsista è riconosciuta l’erogazione di una indennità di partecipazione a complessivi € 12.000,00 per 12 mensilità (€ 1.000 mensili) al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute se dovute

scadenze: la domanda di Borsa ricerca (identificazione sintetica bando Siform2 “BORSERICERCA_2023_25”) può essere presentata dal candidato Borsista in corrispondenza di una delle “finestre temporali” di apertura dell’Avviso: 1^ finestra 2023 = entro il 20/06/2023 / 2^ finestra 2023 =  dal 1°/09/2023 al 31/10/2023

compilazione domanda:
deve essere compilata e inviata esclusivamente attraverso il sistema informativo “Siform 2”, al quale si accede all’indirizzo internet: https://siform2.regione.marche.it  (tramite SPID o CNS - Carta nazionale dei servizi)

sito: www.regione.marche.it

scarica avviso


Torna all'inizio