Campioni di lettura è un progetto che promuove un uso non scolastico, divertente e condiviso dei libri attraverso la formula della gara di lettura.
Una gara è un gioco e come tale ha l’obiettivo di fare divertire chi partecipa; una gara è anche una competizione e, come nelle sfide sportive, richiede preparazione, allenamento spirito di squadra, partecipazione.
Il progetto è formulato per favorire la lettura condivisa e permettere ai ragazzi di partecipare secondo la propria capacità e passione di lettura, per cui ogni studente può decidere di leggere secondo le sue inclinazioni, scegliendo tra proposte diverse per genere, lunghezza e difficoltà.
Il progetto propone la lettura di 8 libri, scelti tenendo conto della validità dei titoli, la varietà dei generi e la diversità di gusti letterari e di capacità di lettura dei ragazzi.
Il progetto prevede la partecipazione degli studenti anche in veste di giurati. Ogni classe dovrà esprimere un voto sui libri letti per proclamare, a fine progetto, il libro più apprezzato (il libro +) dai Campioni di Lettura.
Gli studenti inoltre vengono invitati a scrivere elaborati sui libri in gara.
Questa produzione sarà valorizzata con premi sia a livello di classe che a livello individuale
Destinatari: n. 16 classi prime e seconde della scuola secondaria di I grado
Periodo di svolgimento: da ottobre 2022 ad aprile 2023
I tempi del progetto:
Ottobre: raccolta schede adesione; presentazione del progetto agli insegnanti e dei libri in gara alle classi che aderiscono. Per le classi che lo richiedono, in novembre le bibliotecarie organizzano la presentazione dei libri in biblioteca.
Novembre - Dicembre: lettura dei libri
Fasi della gara:
Gennaio - Marzo: incontri eliminatori per individuare le 8 classi che entrano nei quarti di finale, dove le classi si sfidano a coppie. Accedono al turno successivo le classi che nella sfida hanno totalizzato il punteggio maggiore, fino alla finale che determina la prima e seconda classificata.
Aprile: giornata di premiazione
Scadenza iscrizioni: inviare per email a biblioteca@comune.pesaro.pu.it o consegnare a mano il modulo di iscrizione al progetto – disponibile qui – entro il 22 ottobre 2022.
Si accoglieranno le richieste in ordine di arrivo.
Per informazioni: tel 0721387763 email reference.ragazzi@comune.pesaro.pu.it
Referenti: Tania Passetti e Laura Rech