L’amministrazione comunale mette a disposizione dei cittadini uno Sportello telematico con cui il contribuente può svolgere in autonomia, senza recarsi fisicamente presso gli uffici:
-tutto quanto necessario al calcolo, allla dichiarazione ed al versamento dell'Imposta municipale propria - IMU.
- la consultazione della propria posizione ed il versamento della TARI
Come faccio ad accedere?
Per accedere allo Sportello telematico mediante SPID - CLICCA QUI
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che gratuitamente ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
- Gli utenti già in possesso di credenziali del Sistema Pubblico di Identità digitale, possono accedere seguendo l’iter specifico del proprio gestore di Identità digitale
- Per attivare SPID segui QUI le istruzioni.
Per ulteriori specifiche si rinvia alla guida all'accesso presente nella homepage di LINKmate
Alcune delle funzionalità IMU:
- Calcolo del dovuto “nuova” IMU con produzione dell’F24 compilato con tutti i dati
- Pagamento dell’F24 prodotto mediante carta di credito (senza commissioni)
- In caso di mancato versamento, calcolo del ravvedimento operoso (a partire dall’annualità 2019)
- Consultazione della situazione anagrafica
- Consultazione della propria posizione tributaria conosciuta dal Comune
- Consultazione dei versamenti effettuati dal contribuente a titolo di IMU-TASI-TARI
- Consultazione dei dati del catasto relativi ai propri immobili
- Compilazione guidata delle dichiarazioni “nuova” IMU
- Interazione diretta con il Comune ed Aspes spa tramite la “bacheca messaggi”
- Consultazione di dichiarazioni inviate IMU
- Possibilità di ricezione di comunicazioni e documenti da parte del Comune di Pesaro e di Aspes spa (via e-mail)
Alcune delle funzionalità TARI:
- Pagamento della TARI mediante PagoPA
- Pagamento della TARI mediante modello F24 con carta di credito (senza commissioni)
- Stampa modello F24 per pagamento TARI
- Stampa e consultazione posizione TARI (a partire dall'annualità 2022)